Ligue 1 2016-2017
La Ligue 1 2016-2017 sarà la 79ª edizione della massima serie del campionato di calcio francese, disputato tra il 13 agosto 2016 e il 20 maggio 2017.
Ligue 1 2016-2017 | |
---|---|
Competizione | Ligue 1 |
Sport | ![]() |
Edizione | 79ª (15ª di Ligue 1) |
Organizzatore | LFP |
Date | dal 13 agosto 2016 al 20 maggio 2017 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Andata e Ritorno A/R |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
A sostituire Stade Reims, Gazélec Ajaccio e Troyes, retrocesse nella stagione precedente, sono Nancy, Digione e Metz.
Da questa stagione viene reintrodotto lo spareggio tra la terzultima classificata in Ligue 1 e la terza in Ligue 2 per stabilire chi potrà giocare nella massima divisione la stagione successiva.[1]
Formula
Le venti squadre partecipanti si sfideranno in un torneo organizzato in partite di andata e ritorno per un totale di 38 incontri per ogni squadra. A ogni partita saranno assegnati 3 punti alla squadra vincitrice e 0 punti alla squadra sconfitta, 1 punto a ciascuna squadra in caso di pareggio.
Le squadre qualificate alle coppe europee saranno sei. Le prime tre squadre in classifica saranno ammesse alla UEFA Champions League 2017-2018, con le prime due qualificate alla fase a gironi e la terza al terzo turno preliminare (percorso piazzate). La quarta classificata, assieme alle vincitrici di Coupe de France 2016-2017 e Coupe de la Ligue 2016-2017, sarà alla UEFA Europa League 2017-2018. Come da regolamento UEFA, la vincitrice della Coupe de France si qualifica alla fase a gironi di Europa League, mentre la quarta classificata in campionato e la vincitrice di Coupe de la Ligue sono ammesse al terzo turno preliminare. Qualora la vincitrice della Coupe de France sia già ammessa alla Champions League, il posto europeo della coppa viene attribuito alla quinta classificata in campionato: in questo caso la quarta classificata si qualifica alla fase a gironi, mentre la quinta è ammessa al terzo turno preliminare. Analogamente si procede nel caso in cui la vincitrice di Coupe de la Ligue sia già qualificata alla Champions League, con il sesto posto che qualifica per l'Europa League.
Le ultime due squadre in classifica e la sconfitta nello spareggio sono retrocesse in Ligue 2 (seconda serie del campionato francese).
Calciomercato
Sessione estiva (dal 9 giugno al 31 agosto)
Il PSG perde due protagonisti dell'ultimo quadriennio di trionfi: Zlatan Ibrahimović e Gregory van der Wiel, entrambi arrivati nell'estate 2012, non rinnovano il contratto con i campioni di Francia.[2][3] Il primo rinforzo della nuova stagione è Hatem Ben Arfa, nell'ultima stagione al Nizza,[4] seguito dal centrocampista polacco Grzegorz Krychowiak che ha scelto di seguire il nuovo allenatore Unai Emery dal Siviglia[5] per 7 milioni.[6] Dal Club Bruges arriva il terzino belga Thomas Meunier per 7 milioni.[7] Rientrato dall'anno di prestito alla Roma, Lucas Digne viene ceduto al Barcellona[8] per 16,5 milioni.[9]
L'Olympique Lione rinforza la difesa con l'ex Marsiglia Nicolas N'Koulou[10] e il polacco Maciej Rybus.[11] Abbandona il club Samuel Umtiti,[12] ceduto al Barcellona per 25 milioni di euro.[13]
Il Monaco ingaggia il portiere italiano Morgan De Sanctis a parametro zero.[14] La difesa è puntellata con il polacco Kamil Glik proveniente dal Torino[15], Djibril Sidibé pagato 16 milioni al Lilla[16] e Benjamin Mendy dal Marsiglia[17] per 13 milioni (più 2,5 di bonus).[18] A centrocampo si punta sul giovane marocchino Youssef Aït Bennasser,[19] prelevato dal Nancy per 3 milioni.[20] Per l'attacco ritornano dal prestito Radamel Falcao e Valere Germain (quest'ultimo autore di 14 reti la scorsa stagione).
Il Nizza esercita il diritto di riscatto per Paul Baysse, valido dopo che il centrocampista ha superato le venti presenze da titolare nella scorsa stagione.[21] Dai portoghesi del Vitória Guimarães arriva il difensore brasiliano Dalbert[22] per 2 milioni di euro.[23] Sudamericano è anche il nuovo portiere, l'argentino ex Quilmes Walter Benítez.[24] Lasciano Nizza Niklas Hult, passato ai greci del Panathinaikos,[25] e Nampalys Mendy, ceduto al Leicester City per 15,5 milioni.[26]
Il Lilla acquista a titolo definitivo Éder, in prestito dallo Swansea City nella seconda parte della scorsa stagione.[27] Confermati in organico anche Stophira Sunzu[28] e Marcos Lopes[29] (nell'ambito dell'operazione che ha portato Sidibé al Monaco). La difesa è puntellata con Julian Palmieri[30] e Carlen Arcus.[31]
Il Saint-Étienne preleva Bryan Dabo dal Lorient.[32]
Il Caen riscatta Ismaël Diomandé dal Saint-Étienne[33] e ingaggia a parametro zero Mouhamadou Dabo dal Troyes[34] e Steed Malbranque dall'Olympique Lione.[35]
Il Rennes acquista in prestito il portiere Paul Nardi dal Monaco.[36]
L'Angers mette sotto contratto il difensore croato Mateo Pavlović per due stagioni.[37] Dal Sochaux arriva l'attaccante Karl Toko Ekambi.[38] Per il centrocampo è ingaggiato Flavien Tait dallo Châteauroux.[39]
Il Bordeaux saluta Cheick Diabaté, accasatosi ai turchi dell'Osmanlıspor[40], e Jussiê.
L'Olympique Marsiglia ingaggia a parametro zero i difensori Henri Bedimo[41] e Hiroki Sakai[42]. Dal Tours è prelevato il centrocampista Saif-Eddine Khaoui.[43]. Lascia definitivamente Marsiglia Mario Lemina, per il quale la Juventus esercita il diritto di riscatto.[44]
Il Nantes acquista due centrocampisti scandinavi: lo svedese Alexander Kačaniklić dal Fulham[45] e il danese Nicolaj Thomsen dall'Aalborg.[46] Dai portoghesi dell'Estoril arriva invece il promettente centrale brasiliano Diego Carlos.[47]
Il Metz ingaggia in prestito dall'Hannover 96 l'attaccante turco Mevlüt Erdinç[48] e a parametro zero Opa Nguette.[49] Ulteriori rinforzi sono il centrale Simon Falette[50] e il terzino Franck Signorino, tornato al suo club formatore dopo undici anni.[51] Dal Lorient arriva Yann Jouffre.[52]
Il Tolosa ingaggia per quattro stagioni il centrocampista Jessy Pi.[53]
Il Digione affida i pali a Benjamin Leroy.[54]
Sessione invernale
Avvenimenti
Girone di andata
Girone di ritorno
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Sono sei le squadre che hanno cambiato allenatore rispetto alla stagione precedente. Il Paris Saint-Germain interrompe il rapporto con Laurent Blanc, sostituito con lo spagnolo Unai Emery.[55] Dopo quattro stagioni Claude Puel lascia la panchina del Nizza che lo rimpiazza con lo svizzero Lucien Favre.[56] Il Bordeaux ingaggia Jocelyn Gourvennec che abbandona dopo sei stagioni il Guingamp.[57] I bretoni lo sostituiscono con Antoine Kombouaré, proveniente dal Lens.[58] Dopo l'esperienza da commissario tecnico dell'Algeria, Christian Gourcuff torna sulla panchina del Rennes, squadra che aveva già allenato nella stagione 2001-2002.[59] René Girard è il nuovo allenatore del Nantes, dove prende il posto di Michel Der Zakarian che è sceso in Ligue 2 con lo Stade Reims.[60]
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Angers | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2. | Bastia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3. | Bordeaux | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
4. | Caen | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
5. | Digione | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
6. | Guingamp | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
7. | Lilla | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
8. | Lorient | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9. | Metz | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10. | Monaco | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
11. | Montpellier | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
12. | Nancy | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
13. | Nantes | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
14. | Nizza | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
15. | Olympique Lione | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
16. | Olympique Marsiglia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
17. | Paris Saint-Germain | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
18. | Rennes | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
19. | Saint-Étienne | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
20. | Tolosa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
Campione di Francia e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2017-2018
Ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2017-2018
Ammessa al terzo turno di qualificazione (percorso piazzate) della UEFA Champions League 2017-2018
Ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018
Ammessa allo spareggio contro la terza classificata della Ligue 2 2016-2017
Retrocesse in Ligue 2 2017-2018
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- * Migliore differenza reti generale
- * Maggior numero di reti realizzate in generale
- * Migliore differenza reti negli scontri diretti
- * Miglior piazzamento nel Classement du fair-play (un punto per calciatore ammonito; tre punti per calciatore espulso).
Squadra campione
Risultati
Tabellone
Ang | Bas | Bor | Cae | Dig | Gui | Lil | Lor | Met | Mon | Mot | Nan | Nat | Niz | OLy | OMa | PSG | Ren | SÉt | Tol | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Angers | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Bastia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Bordeaux | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Caen | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Digione | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Guingamp | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Lilla | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Lorient | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Metz | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Monaco | - | - | - | - | - | - | - | - | - | | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Montpellier | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Nancy | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Nantes | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Nizza | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | | - | - | - | - | - | - | - |
Olympique Lione | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Olympique Marsiglia | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
PSG | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Rennes | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Saint-Étienne | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | |
Tolosa | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - |
Calendario
Girone di andata
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Girone di ritorno
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Classifica in divenire
Legenda:
Colore | Significato |
---|---|
rosso | sconfitta |
bianco | pareggio |
verde | vittoria |
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Angers | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bastia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Bordeaux | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caen | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Digione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guingamp | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lilla | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lorient | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Metz | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Monaco | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Montpellier | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nancy | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nantes | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nizza | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Olympique Lione | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Olympique Marsiglia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Paris SG | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Rennes | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Saint-Étienne | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tolosa |
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Andata | Ritorno | ||
Angers | 0 | Angers | 0 |
Bastia | 0 | Bastia | 0 |
Bordeaux | 0 | Bordeaux | 0 |
Caen | 0 | Caen | 0 |
Digione | 0 | Digione | 0 |
Guingamp | 0 | Guingamp | 0 |
Lilla | 0 | Lilla | 0 |
Lorient | 0 | Lorient | 0 |
Metz | 0 | Metz | 0 |
Monaco | 0 | Monaco | 0 |
Montpellier | 0 | Montpellier | 0 |
Nancy | 0 | Nancy | 0 |
Nantes | 0 | Nantes | 0 |
Nizza | 0 | Nizza | 0 |
Olympique Lione | 0 | Olympique Lione | 0 |
Olympique Marsiglia | 0 | Olympique Marsiglia | 0 |
Paris SG | 0 | Paris SG | 0 |
Rennes | 0 | Rennes | 0 |
Saint-Étienne | 0 | Saint-Étienne | 0 |
Tolosa | 0 | Tolosa | 0 |
| width=50% valign="top" |
Rendimento casa-trasferta
Casa | Trasferta | ||
Angers | 0 | Angers | 0 |
Bastia | 0 | Bastia | 0 |
Bordeaux | 0 | Bordeaux | 0 |
Caen | 0 | Caen | 0 |
Digione | 0 | Digione | 0 |
Guingamp | 0 | Guingamp | 0 |
Lilla | 0 | Lilla | 0 |
Lorient | 0 | Lorient | 0 |
Metz | 0 | Metz | 0 |
Monaco | 0 | Monaco | 0 |
Montpellier | 0 | Montpellier | 0 |
Nancy | 0 | Nancy | 0 |
Nantes | 0 | Nantes | 0 |
Nizza | 0 | Nizza | 0 |
Olympique Lione | 0 | Olympique Lione | 0 |
Olympique Marsiglia | 0 | Olympique Marsiglia | 0 |
Paris SG | 0 | Paris SG | 0 |
Rennes | 0 | Rennes | 0 |
Saint-Étienne | 0 | Saint-Étienne | 0 |
Tolosa | 0 | Tolosa | 0 |
|}
Record
- Maggior numero di vittorie:
- Minor numero di sconfitte:
- Migliore attacco:
- Miglior difesa:
- Miglior differenza reti:
- Maggior numero di pareggi:
- Minor numero di pareggi:
- Minor numero di vittorie:
- Maggior numero di sconfitte:
- Peggiore attacco:
- Peggior difesa:
- Peggior differenza reti:
- Partita con più reti:
- Partita con maggiore scarto di gol:
- Maggior numero di reti in una giornata:
- Minor numero di reti in una giornata:
- Miglior serie positiva:
- Peggior serie negativa:
Individuali
Classifica marcatori
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra |
---|
Classifica assist
Assist | Giocatore | Squadra |
---|
Record
- Capocannoniere:
- Maggior numero di gol in una partita:
- Gol più veloce:
- Miglior assist-man:
- Maggior numero di presenze:
- Maggior numero di minuti giocati:
- Maggior numero di cartellini gialli:
- Maggior numero di cartellini rossi:
Media spettatori
Arbitri
Partite
- Più gol:
- Maggiore scarto di gol:
Verdetti finali
Note
- ^ (FR) La LFP annonce le retour des barrages d'accession en L1 à partir de 2016/2017, in Eurosport.fr, 14 aprile 2016.
- ^ (FR) Zlatan va quitter le club, in Psg.fr, 13 maggio 2016.
- ^ (FR) Merci Gregory!, in Psg.fr, 17 maggio 2016.
- ^ (FR) Hatem Ben Arfa au Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 1º luglio 2016.
- ^ (FR) Grzegorz Krychowiak au Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 3 luglio 2016.
- ^ (ES) Acuerdo por Krychowiak, que saldrá por 26 millones, in Marca.com, 2 luglio 2016.
- ^ (FR) Thomas Meunier rejoint le PSG (officiel), in Psg.fr, 3 luglio 2016.
- ^ (EN) Lucas Digne becomes FC Barcelona’s latest signing, in Fcbarcelona.com, 13 luglio 2016.
- ^ (FR) Le Barça achète Lucas Digne pour 16,5 millions, in Fc-barcelone.com, 13 luglio 2016.
- ^ (FR) Mercato: Nicolas Nkoulou est Lyonnais!, in Olweb.fr, 29 giugno 2016.
- ^ (FR) Mercato: l'international polonais Maciej Rybus est lyonnais, in Olweb.fr, 21 giugno 2016.
- ^ (FR) Mercato: Samuel Umtiti quitte l’OL pour le FC Barcelone, in Olweb.fr, 30 giugno 2016.
- ^ (EN) The key points from Bartomeu’s press conference, in Fcbarcelona.com, 30 giugno 2016.
- ^ (FR) Morgan De Sanctis signe pour une saison, in Asmonaco.com, 13 luglio 2016.
- ^ (FR) Kamil Glik pour 4 saisons, in Asmonaco.com, 4 luglio 2016.
- ^ (FR) Djibril Sidibé pour 5 saisons, in Asmonaco.com, 8 luglio 2016.
- ^ (FR) Benjamin Mendy s'engage pour cinq ans, in Asmonaco.com, 22 giugno 2016.
- ^ (EN) Monaco completes the deal for Marseille defender Mendy: the figures, in Gianlucadimarzio.com, 20 giugno 2016.
- ^ (FR) Youssef Aït Bennasser 5 ans à l’AS Monaco, in Asmonaco.com, 25 giugno 2016.
- ^ (FR) Officiel: Monaco engage Aït Bennasser, in Footmercato.com, 25 giugno 2016.
- ^ (FR) «Je me sentais Niçois depuis un moment», in Ogcnice.com, 3 marzo 2016.
- ^ (FR) Dalbert officiellement Niçois, in Ogcnice.com, 13 luglio 2016.
- ^ (FR) Henrique Dalbert à Nice (off.), in Ogcnice.com, 13 luglio 2016.
- ^ (FR) Mercato: la sérénité de Lucien Favre, in Ogcnice.com, 29 giugno 2016.
- ^ (EN) Leicester City Agree Deal To Sign Nampalys Mendy, in Lcfc.com, 1º luglio 2016.
- ^ (EN) Leicester sign Nice midfielder Nampalys Mendy as Claudio Ranieri looks to play £13m new boy alongside N'Golo Kante, in Dailymail.uk, 3 luglio 2016.
- ^ (FR) Mercato: Eder sera 100% Lillois!, in Losc.fr, 24 maggio 2016.
- ^ (FR) Stoppila Sunzu poursuit l’aventure au LOSC!, in Losc.fr, 9 luglio 2016.
- ^ (FR) Rony Lopes reste Lillois!, in Losc.fr, 9 luglio 2016.
- ^ (FR) Julian Palmieri est Lillois pour 2 ans, in Losc.fr, 8 luglio 2016.
- ^ (FR) Arcus, jeune défenseur haïtien, rejoint le LOSC, in Losc.fr, 9 luglio 2016.
- ^ (FR) Bryan Dabo, première recrue, in Asse.fr, 24 giugno 2016.
- ^ (FR) Option d'achat levée pour Ismaël Diomandé, in Smcaen.fr, 17 maggio 2016.
- ^ (FR) SM Caen. Mouhamadou Dabo s'engage pour trois ans, in Smcaen.fr, 16 giugno 2016.
- ^ (FR) L'expérience de Steed Malbranque au service du SMC, in Smcaen.fr, 17 giugno 2016.
- ^ (FR) Paul Nardi, nouveau gardien rennais, in Staderennais.com, 21 giugno 2016.
- ^ (FR) Matéo Pavlović signe au SCO, in Angers-sco.fr, 19 giugno 2016.
- ^ (FR) Karl Toko Ekambi nouvel attaquant du SCO, in Angers-sco.fr, 21 giugno 2016.
- ^ (FR) Flavin Tait est angevin, in Angers-sco.fr, 16 giugno 2016.
- ^ (FR) Cheick Diabaté signe en Turquie!, in Webgirondins.com, 28 maggio 2016.
- ^ (FR) Henri Bedimo est Olympien, in Om.net, 23 giugno 2016.
- ^ (FR) Hiroki Sakai est Olympien, in Om.net, 23 giugno 2016.
- ^ (FR) Saîf-Eddine Khaoui est Olympien, in Om.net, 23 giugno 2016.
- ^ (FR) La Juventus Turin lève l'option d'achat de Mario Lemina, in Lequipe.fr, 30 aprile 2016.
- ^ (FR) Alexander Kacaniklic rejoint le FC Nantes, in Fcnantes.com, 15 giugno 2016.
- ^ (FR) Nicolaj Thomsen nantais pour 4 ans, in Fcnantes.com, 16 giugno 2016.
- ^ (FR) Diego Carlos rejoint le FC Nantes, in Fcnantes.com, 6 giugno 2016.
- ^ (FR) Mevlüt Erding est Messin!, in Fcmetz.com, 10 giugno 2016.
- ^ (FR) Opa Nguette rejoint le FC Metz!, in Fcmetz.com, 11 giugno 2016.
- ^ (FR) Simon Falette rejoint le FC Metz!, in Fcmetz.com, 14 giugno 2016.
- ^ (FR) Franck Signorino de retour à Metz!, in Fcmetz.com, 27 maggio 2016.
- ^ (FR) Yann Jouffre est Grenat!, in Fcmetz.com, 20 giugno 2016.
- ^ (FR) Jessy Pi est le nouveau milieu de terrain du TFC, in Tfc.info, 21 giugno 2016.
- ^ (FR) Benjamin Leroy en renfort!, in Dfco.fr, 17 giugno 2016.
- ^ (FR) Unai Emery nouvel eintraîneur du Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 28 giugno 2016.
- ^ (FR) Favre nouvel entraîneur de l'OGC Nice, in Ogcnice.com, 24 maggio 2016.
- ^ (FR) Club - Jocelyn Gourvennec à Bordeaux, in Girondins.com, 27 maggio 2016.
- ^ (FR) Antoine Kombouaré, nouvel entraîneur d’En Avant de Guingamp, in Eaguingamp.com, 30 maggio 2016.
- ^ (FR) Christian Gourcuff, nouvel entraîneur du Stade Rennais F.C. !, in Staderennais.com, 17 maggio 2016.
- ^ (FR) René Girard, entraîneur du FC Nantes, in Fcnantes.com, 11 maggio 2016.
Collegamenti esterni
- (FR) Sito ufficiale della Ligue de Football Professionnelle., su lfp.fr.