Sound of...

premio
Versione del 6 ago 2016 alle 12:28 di Sax123 (discussione | contributi) (aggiornamento)

Sound of... è un sondaggio annuale condotto dalla BBC per segnalare le figure emergenti del panorama musicale britannico e non solo. La prima edizione è stata effettuata nel 2003 sul sito della BBC News.

Storia

Dal 2003 la BCC pubblica annualmente all'inizio dell'anno i risultati del sondaggio Sound of.... Alla fine di ogni anno vengono intervistati degli esperti musicali (critici, produttori ed editori[1]) su chi ha le possibilità di avere successo l'anno successivo[2]. Il numero di intervistati è passato da 40 del 2003 a 160 del 2011[3]. Fino al 2009 solo i primi cinque classificati vengono annunciati, mentre dall'anno successivo i primi quindici. Il candidato può provenire da qualsiasi paese.

Edizioni e vincitori

2003–09

Anno Vincitore Secondo Terzo Quarto Quinto Sesto Settimo Ottavo Nono Decimo
2003[4] 50 Cent Electric Six Yeah Yeah Yeahs The Thrills Dizzee Rascal Interpol Audio Bullys Mario The Datsuns Sean Paul
2004[5] Keane Franz Ferdinand Wiley Razorlight Joss Stone McFly Scissor Sisters The Ordinary Boys Tali Gemma Fox
2005[6] The Bravery Bloc Party Kano The Game Kaiser Chiefs KT Tunstall The Dead 60s The Dears Tom Vek The Magic Numbers
2006[7] Corinne Bailey Rae Clap Your Hands Say Yeah The Feeling Plan B Guillemots Sway Chris Brown Marcos Hernandez Kubb The Automatic
2007[8] Mika The Twang Klaxons Sadie Ama Enter Shikari Air Traffic Cold War Kids Just Jack Ghosts The Rumble Strips
2008[9] Adele Duffy The Ting Tings Glasvegas Foals Vampire Weekend Joe Lean & the Jing Jang Jong Black Kids MGMT Santigold
2009[10] Little Boots White Lies Florence + the Machine Empire of the Sun La Roux Lady Gaga V V Brown Kid Cudi Passion Pit Dan Black

2010–16

Anno Vincitore Secondo Terzo Quarto Quinto Altre candidature
2010[11] Ellie Goulding Marina and the Diamonds Delphic Hurts The Drums Daisy Dares You, Devlin, Everything Everything, Giggs, Gold Panda, Joy Orbison, Owl City, Rox, Stornoway, Two Door Cinema Club
2011[12] Jessie J James Blake The Vaccines Jamie Woon Clare Maguire Anna Calvi, Daley, Esben and the Witch, Jai Paul, Mona, Nero, The Naked and Famous, Warpaint, Wretch 32, Yuck
2012[13] Michael Kiwanuka Frank Ocean Azealia Banks Skrillex Niki & The Dove ASAP Rocky, Dot Rotten, Dry the River, Flux Pavilion, Friends, Jamie N Commons, Lianne La Havas, Ren Harvieu, Spector, Stooshe
2013[14] Haim AlunaGeorge Angel Haze Laura Mvula Chvrches A*M*E, Arlissa, King Krule, Kodaline, Little Green Cars, Palma Violets, Peace, Savages, The Weeknd, Tom Odell
2014[15] Sam Smith Ella Eyre Banks Sampha George Ezra Chance The Rapper, Chlöe Howl, FKA twigs, Jungle, Kelela, Luke Sital-Singh, MNEK, Nick Mulvey, Royal Blood, Say Lou Lou
2015[16] Years & Years James Bay Stormzy Raury George the Poet Kwabs, Låpsley, Novelist, Rae Morris, Shamir, Shura, Slaves, SOAK, Sunset Sons, Wolf Alice
2016[17] Jack Garratt Alessia Cara NAO Blossoms Mura Masa, WSTRN Billie Marten, Dua Lipa, Frances, Izzy Bizu, J Hus, Loyle Carner, Mabel, Rat Boy, Section Boyz

Accoglienza

Il sondaggio è stato criticato in quanto sarebbe una profezia che si autoadempie come afferma il critico Kitty Empire per il The Guardian nel dicembre del 2007: "come in un freddo clima per la lista del Premio Mercury, il Sound of 2008 genera molto brusio e mormorio"[18].

Note

  1. ^ (EN) Joe Burgis, BBC's Sound of 2012 list favours mainstream acts, telegraph.co.uk, 5 dicembre 2011. URL consultato il 6 agosto 2016.
  2. ^ (EN) James Lachno, Sam Smith wins BBC Sound of 2014, telegraph.co.uk, 10 gennaio 2014. URL consultato il 6 agosto 2016.
  3. ^ (EN) How the Sound of 2011 works, su bbc.co.uk. URL consultato il 6 agosto 2016 (archiviato dall'url originale il 29 dicembre 2011).
  4. ^ Sound of 2003, su news.bbc.co.uk, BBC, 24 dicembre 2002.
  5. ^ Sound of 2004, su news.bbc.co.uk, BBC, 9 gennaio 2004.
  6. ^ Sound of 2005, su news.bbc.co.uk, BBC, 7 gennaio 2005.
  7. ^ Sound of 2006, BBC, 6 gennaio 2006.
  8. ^ Sound of 2007, BBC, 5 gennaio 2007.
  9. ^ Sound of 2008, BBC, 4 gennaio 2008.
  10. ^ Sound of 2009, BBC, 9 gennaio 2009.
  11. ^ Sound of 2010, BBC.
  12. ^ Sound of 2011, BBC, 8 gennaio 2011.
  13. ^ Sound of 2012, BBC, 6 gennaio 2012.
  14. ^ Sound of 2013, BBC, 4 gennaio 2013.
  15. ^ Sound of 2014, BBC, 10 gennaio 2014.
  16. ^ Sound of 2015, BBC, 9 gennaio 2015.
  17. ^ Sound of 2016, BBC, 8 gennaio 2016.
  18. ^ (EN) Kitty Empire, Tipping the sound of 2008, theguardian.com, 9 dicembre 2007. URL consultato il 6 agosto 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica