Staršiná

grado delle forze armate in uso in paesi dell'ex Unione Sovietica

Staršiná (russo: Старшина) è un grado delle forze armate della federazione russa.

Staršiná
Старшина
Погоны Вооружённых Сил Российской Федерации.
Введены указом Президента Российской Федерации от 11 марта 2010 года № 293
[1]
Insegna di grado Forze armate della Federazione Russa
Istituzione 1940
Esercito / Aeronautica Staršiná
Marina Glavnyj korabel'nyj staršina
Grafo inferiore:
Grado superiore:
Stáršij Seržánt
Práporščik
equivalente NATO OR-7

Storia

Staršiná (russo: старшина́, ucraino: старши́на, da старший, stáršij, "anziano") era inizialmente un grado di ufficiale dei cosacchi, mentre durante l'era sovietica era un grado di sottufficiale. Tra i cosacchi dell'Ucraina Staršiná indicava una categoria di ufficiali o una elite militare: giovane staršiná (Молодша старшина - Molodša staršiná), general staršiná (Генеральна старшина - general'na staršiná), staršiná militare (Військова старшина - Vijs'kova staršiná), sottostaršiná (Підстаршина - Pidstaršiná). Dopo la rivolta di Chmel'nyc'kij il termine venne associato sia alla nobiltà che derivava dalla carica sia agli Hetman del XVII secolo.

Durante il Regno di Russia e successivamente nell'Impero Russo tra il XVII e il XX secolo il termine Volostnoi Staršiná indicava il direttore di un Volost' (unità amministrativa rurale), che si incaricava della riscossione delle imposte, della risolizione dei conflitti nelle obščina, della distribuzione dell'uso delle terre comuni, del reclutamento militare.

Nel 1826 venne introdotto il grado di Vojskovoj staršiná (Войсковой старшина - "Staršiná dell'Esercito") come equivalente di tenente colonnello della cavalleria cosacca.

Nell'Armata Rossa lo staršiná era il sottufficiale di grado più alto fino all'istituzione nel 1972 del grado di Práporščik.

Nella Marina Sovietica il grado venne istituito nel 1942 tra i sergenti e i nostromi.

Nell'Esercito della Federazione Russa staršiná è il grado più alto tra i sergenti ed è omologo nell'Esercito Italiano e nell'Aeronautica Militare Italiana del maresciallo

  • Staršiná (OR-8)
  • Stáršij Seržánt (OR-7)
  • Seržánt (OR-6)
  • Mládšij seržánt (OR-4)

Nella marina russa il grado di staršina, paragonabile al ruolo sergenti della Marina Militare Italiana, si articola su quattro livelli, anche se tuttavia i gradi più alti di Glavnyj staršina e Glavnyj korabel'nyj staršina potrebbero essere equiparati ai capi di terza, seconda e prima classe della Marina Militare:

Denominazione del grado nei vari paesi in other countries

Gradi militari dell'Unione Sovietica e della Federazione Russa
Grado inferiore Staršiná Grado superiore
Unione Sovietica
  dal 1935
Mládšij komvzvod
Mládšij lejtenant
dal 1940
Stáršij Seržánt
dal 1972
Práporščik
Federazione Russa
  dal 1991
  dal 1993

Note

Voci correlate

Gradi militari delle forze terrestri russe