Lago dell'Albigna

lago artificiale nel comune di Bregaglia in Svizzera
Versione del 9 ago 2016 alle 13:47 di RolloBot (discussione | contributi) (Bot: Correzione di uno o più errori comuni)

Il Lago dell'Albigna è un Lago artificiale situato in Svizzera nel comune di Bregaglia nel canton Grigioni. Il lago è situato ad un'altezza di circa 2150 metri sul livello del mare ma la sua altezza varia notevolmente durante l'anno in quanto esso viene svuotato quasi completamente durante i mesi invernali e riempito con l'arrivo del caldo sfruttando le piogge e lo scioglimento naturale del ghiacciaio. La sua acqua viene utilizzata dalle centrali di Löbbia e poi di Castasegna per produrre energia elettrica, sfruttando un salto di oltre 700m per ogni centrale.

Lago dell'Albigna
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Coordinate46°19′48″N 9°38′24″E
Altitudine2150 m s.l.m.
Dimensioni
Lunghezzakm
Profondità massima108 m
Volume0.71 km³
Idrografia
OrigineArtificiale
Mappa di localizzazione: Svizzera
Lago dell'Albigna
Lago dell'Albigna

Storia

Il lago come lo conosciamo oggi esiste dalla costruzione della diga dell'Albigna che fu terminata nel 1959[1]

Durante la primavera 2015 il lago è stato svuotato completamente per la prima volta per lavori di manutenzione sul fondo della diga. Durante l'anno 2015/2016 verrà anche costruita una nuova teleferica per portare alla diga[2]

Galleria d'immagini

Note

  Portale Svizzera: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Svizzera