Serie D 2016-2017

Versione del 13 ago 2016 alle 01:13 di Ticinensis2 (discussione | contributi) (Inserimento alcuni template)

La Serie D 2016-2017 sarà la sessantanovesima edizione del massimo campionato dilettantistico della piramide calcistica italiana. Esso è gestito per la trentaseiesima volta dalla Lega Nazionale Dilettanti.

Serie D 2016-2017
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Serie D
Sport Calcio
Edizione 69ª
Organizzatore Lega Nazionale Dilettanti
Dipartimento Interregionale
Date dal 4 settembre 2016
al 7 maggio 2017
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 162
Formula 9 gironi con play-off e play-out
Cronologia della competizione

Formato

Al campionato hanno partecipato 162 squadre dopo due stagioni nelle quali sono state ammesse squadre in sovrannumero [1] rappresentanti tutte le regioni d'Italia – tranne la Valle d'Aosta – e la Repubblica di San Marino.

Le 162 squadre sono state suddivise in nove gironi all'italiana da 18 club ciascuno, organizzati secondo criteri di vicinanza geografica. Il campionato prevede un turno d'andata ed uno di ritorno, con promozione diretta in Lega Pro 2017-2018 per la vincente di ogni girone.

Al termine della stagione regolare, accedono ai play-off (indipendentemente dai distacchi in classifica) le società classificate al 2º, 3º, 4º e 5º posto in ciascuno dei singoli gironi in cui si articola il Campionato di Serie D, dette Società si incontreranno in gara unica (I° fase, semifinale di girone). Le vincenti della I° fase si incontreranno in gara unica sul campo della società che, al termine del campionato, avrà occupato nelle rispettive classifiche di girone, la migliore posizione (II fase, finale di girone).

Le nove squadre vincenti la fase dei play off di ciascun girone saranno inserite in una graduatoria finale e definitiva secondo i seguenti criteri:

  • Quoziente punti al termine del Campionato (il calcolo sarà sviluppato a seconda se si tratta di un girone a 20, a 19 o a 18).
  • In caso di parità numerica acquisirà la posizione migliore tra le squadre ex equo quella meglio classificata in ciascun girone al termine del Campionato.
  • Persistendo ancora la parità numerica acquisirà la posizione migliore tra le squadre ex equo quella meglio classificata nella Coppa Disciplina al termine del Campionato.

Bonus

  • Alla squadra vincitrice la Coppa Italia Serie D 2016-2017, che avrà vinto i play-off di girone, sarà aggiunto al quoziente punti, un bonus di 0,50.
  • Alla squadra perdente la finale della Coppa Italia Serie D 2016-2017, che avrà vinto i play-off di girone, sarà aggiunto al quoziente punti, un bonus di 0,25.
  • Alla squadra classificatasi al primo posto del girone per il Concorso “Giovani D valore", sarà aggiunto al quoziente punti un bonus di 0,10.
  • Alle squadre classificatesi al secondo e terzo posto di ciascun girone per il Concorso "Giovani D Valore", sarà aggiunto al quoziente punti un bonus di 0,05.

Le società, che vinceranno i play-off Serie D 2016-2017 in ciascuno dei 9 gironi ed inserite nella suddetta graduatoria, acquisiranno di diritto la priorità per la presentazione di eventuale domanda di ammissione al campionato unico di Lega Pro 2017-2018, qualora si verificassero diverse determinazioni da parte del Consiglio Federale riguardo al completamento degli organici nei campionati professionistici.

La regione più rappresentata, questa stagione è la Lombardia con 24 squadre, quattro in più rispetto allo scorso campionato; segue il Veneto (con 17); seguono la Toscana (16), l' Emilia-Romagna (13), la Campania (12), la Liguria, il Piemonte e il Lazio (9), le Marche (8), la Sardegna (7), la Puglia e l'Abruzzo (6), la Sicilia e la Calabria (5), la Basilicata e l'Umbria (4), il Friuli-Venezia Giulia e il Trentino-Alto Adige (3); a chiudere il Molise con 2 squadre e la Repubblica di San Marino con 1 squadra. [2]

Partecipanti

Note

Voci correlate