Roberto Lasagna (critico cinematografico)

critico cinematografico italiano (1967-)
Disambiguazione – Se stai cercando il politico, vedi Roberto Lasagna.

Roberto Lasagna (Alessandria, 1967) è un critico cinematografico italiano.

Biografia

Saggista, critico e studioso di cinema, dal 1996 è tra i fondatori, con Davide D'Alto e Saverio Zumbo, delle Edizioni Falsopiano, divenute in pochi anni una delle più significative case editrici di cinema. Laureato in filosofia, ha collaborato con le principali riviste di cultura cinematografica quali "Duellanti", "Segnocinema", "Carte di cinema", "Visionario", "Panoramiche", "Nocturno", "Cineforum". Tra i suoi libri, opere su Scorsese, Cimino, Kubrick, Lars Von Trier e Walt Disney, alcuni dei quali tradotti anche in altri paesi. È stato tra i giurati del premio "Adelio Ferrero" e dal 2013 è presidente dell'omonimo Circolo del Cinema.

Bibliografia

  • Silenzio accidentato, poesie (Ripostes, 1991).
  • Manuale di sopravvivenza nel cinema di Spielberg (Ripostes, 1994).
  • Il cinema americano degli anni novanta (Graphos, 1996).
  • I film di Stanley Kubrick - con Saverio Zumbo - (Falsopiano, 1997).
  • Wenders story. Il cinema, il mito - con Giuseppe Gariazzo e Saverio Zumbo - (Falsopiano, 1998).
  • America perduta. I film di Michael Cimino - con Massimo Benvegnù - (Falsopiano, 1998).
  • Martin Scorsese (Gremese, 1998, seconda edizione aggiornata nel 2003).
  • Russ Meyer. Una macchina da presa tra le gambe dell'American Dream - con Massimo Benvegnù - (Castelvecchi, 2000, ried. 2005).
  • Al Pacino (Gremese, 2000).

Walt Disney e il cinema (Falsopiano, 2001).

  • Lars von Trier (Gremese, 2003).
  • La congiura degli hitchcockiani - con Davide D'Alto e Saverio Zumbo - (Falsopiano, 2004).
  • I film di Steven Spielberg (Falsopiano, 2006).
  • Martin Scorsese (Gremese, ed. francese, 2007).
  • Lars von Trier (Gremese, ed. francese, 2007).
  • I film di Dario Argento - con Lino Molinario - (Falsopiano, 2009).
  • Walt Disney. Una storia del cinema (Falsopiano, 2011).
  • Ciò che di me rimane, poesie (Edizioni Tracce, 2011).
  • Il mondo di Kubrick. Cinema, estetica, filosofia (Mimesis, 2014).
  • Cinema e spettri del Terzo Reich (Il foglio, 2015).
  • La resistenza e il cinema (curatela con Davide D'Alto, "QSC n. 57", Falsopiano-ISRAL, 2015)