Potez

Versione del 23 ago 2016 alle 01:42 di LauBot (discussione | contributi) (Bot: rimuovo parametro 'sito' ridondante (valore uguale a Wikidata))

La Potez è stata un'azienda aeronautica francese fondata come Aéroplanes Henry Potez da Henry Potez ad Aubervilliers nel 1919.

Potez
Logo
Logo
StatoFrancia (bandiera) Francia
Fondazione
Fondata daHenry Potez
Chiusura1967
Sede principaleAire-sur-l'Adour, Aubervilliers e Levallois-Perret
Sito webwww.potez.com
Il Potez 25, aereo da ricognizione
Il Potez 53 costruito per battere dei records vince la Coupe Henry Deutsch de la Meurthe nel 1936.

Storia

Nel 1923 acquista la fabbrica di motori aeronautici di Alessandro Anzani che costruiva i motori per la Société des avions Caudron dei fratelli Caudron.

Nel 1933 rileva la Chantiers Aéro-Maritimes de la Seine (CAMS) di Sartrouville.

Nel 1936, tutte le industrie aeronautiche francesi furono nazionalizzate, gli stabilimenti della Potez di Sartrouville e Méaulte furono rilevati dalla SNCAN e lo stabilimento di Berre-l'Étang dalla SNCASE.

Dopo la seconda guerra mondiale, la Potez rinasce ad Argenteuil col nome di Société des Avions et Moteurs Henry Potez.

Nel 1958 acquista la Fouga e diventa Potez Air-Fouga.

Nel 1967 tutte le attività sono rilevate dalla Sud Aviation.

Tuttavia, esiste ancora la società Potez Aeronautique, a Aire-sur-l'Adour, erede della storica Potez e guidata dal 1981 da Roland Potez, nipote di Henry Potez. La società è specializzata nella produzione di parti primarie e assemblaggio di sottogruppi per aerei civili (80%) e militari (20%).

Aerei

Motori

Voci correlate

Altri progetti

Bibliografia

  • (EN) Bill Gunston (1993). World Encyclopedia of Aircraft Manufacturers. Annapolis: Naval Institute Press. p. 243.
  • (EN) Bill Gunston (1986). World Encyclopedia of Aero Engines. Wellingborough: Patrick Stephens. p. 107.

Collegamenti esterni