Voce principale: Eccellenza 2015-2016.

Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 2015-2016 è stato il 25° organizzato in Italia. Rappresenta il quinto livello del calcio italiano. La stagione regolare è iniziata il 6 settembre 2015 ed è terminata il 1º maggio 2016[1]. I play-out si sono tenuti l'8 maggio 2016.

Eccellenza Lazio 2015-2016
Competizione Campionato di Eccellenza
Sport Calcio
Edizione 25ª
Organizzatore FIGC - LND

Comitato Regionale Lazio

Date dal 6 settembre 2015
al 1º maggio 2016
Luogo Italia
Partecipanti 36
Risultati
Vincitore Nuova Monterosi (1º Titolo)
Città di Ciampino (1º Titolo)
Promozioni Nuova Monterosi
Città di Ciampino
Anzio
Retrocessioni Montefiascone
Grifone Monteverde
Fonte Nuova

Città di Minturno Marina
Nettuno
Lariano
Palestrina

Cronologia della competizione

Il campionato di Eccellenza Lazio è composto da 36 squadre divise in due gironi da 18. Ad avere diritto a disputare il campionato di eccellenza sono le 24 squadre salvatesi la precedente stagione , 3 retrocesse dalla Serie D (l'Anziolavinio - divenuto poi Anzio Calcio 1924, il Terracina e il Palestrina), 1 ripescata (il Civitavecchia), 8 promosse dalla Promozione Lazio: 4 tramite promozione diretta: Tolfa, La Sabina, Città di Ciampino e Dinamo Colli (fusasi con il Monte S. Giovanni campano); 4 ammesse tramite i play-off a completamento di organici: Cedial Lido dei Pini, Atletico Vescovio, Boreale e Arce.

Stagione

Novità

A inizio stagione avvengono le seguenti fusioni e cambio di denominazioni sociali: il neo-promosso Dinamo Colli si fonde con il Monte S. Giovanni Campano, retrocesso in Promozione nella precedente stagione. Nasce così l'A.S.D. Città di Monte San Giovanni Campano[2][3]. L'appena retrocesso Real Monterosi si fonde con la Nuova Sorianese dando vita alla Nuova Monterosi[3]. Il Pomezia si fonde con Selva dei Pini. Nasce il Pomezia Calcio S.d.P.[3].

Il Pro Calcio Tor Sapienza rileva il titolo sportivo del Villanova[3].

L'Anziolavinio cambia denominazione e diventa Anzio Calcio 1924 mentre il Montecelio Borussia diviene Montecelio 1964[3].

Il Terracina, appena retrocesso dalla Serie D, a causa di difficoltà economiche non si iscrive al campionato. Al suo posto è stato ripescato l'Arce[3][4].

 
Atl. Vescovio
Boreale
Cre.Cas. Città di Palombara
Fonte Nuova
Fregene
Grifone Monteverde
La Sabina
Montecelio Borussia
Montefiascone
Nuova Monterosi
Sporting Città di Fiumicino
Pro Calcio Tor Sapienza
Vigor Acquapendente
Tolfa
Arce
Audace San Vito Empolitana
Cedial Lido dei Pini
Città di Ciampino
Città di Minturno Marina
Città Monte S. Giovanni C.
Itri
Lariano
Morolo
Nettuno
Palestrina
Roccasecca TST
Vis Artena
Ubicazione delle squadre dell'Eccellenza Lazio 2015-2016; in rosso quelle del girone A, in verde quelle del girone B

Formula

In materia di promozioni e retrocessioni fa fede il Comunicato Ufficiale del Comitato Regionale Lazio[5][6].

Promozioni

Verranno promosse nel campionato di Serie D 2016-2017 le squadre che si classificano al primo posto nei rispettivi gironi del Campionato di Eccellenza. Le seconde classificate parteciperanno ai Play-off nazionali secondo le modalità di svolgimento fissate dal Consiglio Direttivo della LND.

Retrocessioni

Retrocederanno nel Campionato di Promozione 2016-2017 quattro squadre per ciascun girone. Le squadre classificate al 17º e 18º posto dei rispettivi gironi del Campionato di Eccellenza retrocederanno direttamente nel Campionato di Promozione.

Le ulteriori due squadre verranno individuate mediante la disputa di gare di play-out,così articolate: le squadre classificate al 13º, 14º, 15º e 16º posto verranno abbinate tra loro (13ª classificata/16ª classificata; 14ª classificata/15ª classificata) e si scontreranno in gara unica ad eliminazione diretta, da disputarsi in casa della squadra con la migliore posizione di classifica. Le due squadre vincitrici avranno titolo alla permanenza nel prossimo Campionato di Eccellenza. I play-out non si svolgeranno se tra le due squadre designate vi sono più di 8 punti di differenza in classifica generale a fine campionato.

Questi sono i gironi organizzati dal comitato regionale della regione Lazio[7].

Girone A

Squadre partecipanti

Club Città (provincia) Stagione 2014-2015 Stadio
ALMAS Roma 9° Eccellenza Girone A "Arnaldo Fuso", Ciampino
  A.S.D. Atletico Vescovio Roma 2° in Promozione Girone A (ripescato) Futbolclub Campus, quartiere Tor di Quinto
  U.S. Boreale Roma 3° in Promozione Girone A (ripescato) "Leprignano", Capena
Civitavecchia Civitavecchia (RM) 14° Eccellenza Girone A (ripescato) "Giovanni Maria Fattori" di Civitavecchia
  A.S.D. Cre. Cas. Città di Palombara Cretone, Castelchiodato, Palombara Sabina (RM) 10° Eccellenza Girone A "Giovanni Torlonia" di Palombara Sabina
  A.S.D. Pol. Fonte Nuova Fonte Nuova (RM) 6° Eccellenza Girone A "Comunale" di Fonte Nuova
  Pol. D. Fregene Calcio Fregene di Fiumicino (RM) 4° Eccellenza Girone A "Aristide Paglialunga" di Fregene
  A.S.D. Grifone Monteverde Roma 11° Eccellenza Girone A "Villa dei Massimi", quartiere Portuense
Ladispoli Ladispoli (RM) 7° Eccellenza Girone A "Martini Marescotti" di Ladispoli
  A.S.D. La Sabina Poggio Mirteto (RI) 1° in Promozione Girone B Stadio "Valletonda" di Poggio Mirteto
  A.S.D. Montecelio 1964 Montecelio di Guidonia Montecelio (RM) 8° Eccellenza Girone A "Pietro Fiorentini" di Montecelio (Guidonia)
  A.S.D. Montefiascone Montefiascone (VT) 15° Eccellenza Girone A "Comunale Fontanelle" di Montefiascone
Monterotondo Monterotondo (RM) 13° Eccellenza Girone A "Fausto Cecconi" di Monterotondo
  A.S.D. Nuova Monterosi S.r.l.[3] Monterosi (VT) - "Marcello Martoni" di Monterosi
  Sporting Città di Fiumicino Fiumicino (RM) 2° Eccellenza Girone A "Vincenzo Cetorelli, Fiumicino
  A.S.D. Pol. Vigor Acquapendente Acquapendente (VT) 5° Eccellenza Girone A Campo "Dante Vitali", Acquapendente
  S.S.D. Pro Calcio Tor Sapienza[3] Roma Attiva solo a livello giovanile "Giorgio Castelli", quartiere Tor Sapienza
  A.S.D. Tolfa Calcio Tolfa (RM) 1° in Promozione Girone A Campo Sportivo "Felice Scoponi", Tolfa

Classifica

Fonte:[8]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Nuova Monterosi 73 34 22 7 5 71 30 +41
  2.   Sporting Città di Fiumicino 61 34 18 7 9 63 45 +18
3.   Città di Palombara 57 34 16 9 9 54 36 +18
4. Ladispoli 55 34 16 7 11 74 59 +15
5.   Tolfa 54 34 15 9 10 45 38 +7
6. Civitavecchia[9] 54 34 16 7 11 41 34 +7
7.   Vigor Acquapendente 51 34 12 15 7 53 38 +15
8.   Pro Calcio Tor Sapienza 50 34 15 5 14 50 43 +7
9. ALMAS 49 34 14 7 13 49 45 +4
10.   La Sabina 49 34 14 7 13 46 46 0
11.   Fregene 48 34 15 3 16 54 60 -6
12.   Atletico Vescovio 45 34 12 9 13 42 43 -1
13.   Boreale[10] 43 34 11 10 13 39 36 +3
  14.   Montecelio 36 34 9 9 16 45 64 -19
  15. Monterotondo[11] 36 34 10 6 18 38 55 -17
  16.   Montefiascone[10] 33 34 10 3 21 49 70 -21
  17.   Grifone Monteverde 32 34 9 5 20 36 68 -32
  18.   Fonte Nuova 24 34 5 9 20 35 74 -39

Legenda:

      Promossa in Serie D 2016-2017.
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Promozione 2016-2017.

Note:
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Civitavecchia: -1 punto.

Risultati

Tabellone

  Alm Atl Bor Civ Cre Fon Fre Gri LaS Lad Mtc Mtf Mtr Nuo Pro Spo Tol Vig
Almas Roma –––– 2-1 2-1 0-0 1-0 3-0 3-3 1-3 0-0 1-3 1-2 2-1 3-1 0-1 1-1 5-1 1-0 1-1
Atletico Vescovio 3-0 –––– 0-1 0-1 3-0 3-3 3-2 1-2 2-0 0-3 1-0 4-1 1-0 0-0 1-1 2-1 0-0 1-1
Boreale 1-0 1-1 –––– 0-0 0-1 2-0 2-1 0-0 2-0 2-0 5-1 2-2 0-0 0-0 2-1 2-2 0-1 0-2
Civitavecchia 1-1 3-0 1-0 –––– 1-1 0-2 1-0 4-2 3-2 3-3 0-1 2-0 2-0 1-0 2-0 3-2 1-0 1-4
Crecas Città di Palombara 2-0 3-2 2-2 1-2 –––– 3-2 1-3 3-0 1-2 2-1 1-1 2-3 2-0 2-0 2-1 1-0 3-0 1-1
Fonte Nuova 1-0 1-1 0-2 0-2 0-1 –––– 1-2 1-1 2-3 2-5 0-0 3-5 1-4 0-5 2-3 0-1 2-1 1-1
Fregene 0-1 3-1 1-0 2-3 1-3 2-0 –––– 3-1 2-1 7-3 4-2 2-1 2-3 2-1 2-1 1-2 2-0 1-1
Grifone Monteverde 0-3 0-1 3-1 0-1 0-3 1-1 1-0 –––– 0-2 1-2 2-3 3-1 1-1 2-2 0-3 2-1 1-3 2-1
La Sabina 1-3 1-0 2-1 3-1 0-3 2-0 1-0 3-1 –––– 1-0 3-3 1-0 1-0 2-3 1-2 2-2 1-1 1-1
Ladispoli 3-2 4-0 1-1 1-0 3-3 4-0 4-1 2-3 2-4 –––– 3-2 5-3 2-3 1-1 3-2 2-2 3-0 1-0
Montecelio 0-3 1-1 1-0 0-0 1-0 1-2 6-0 1-2 1-1 1-0 –––– 3-3 3-1 0-4 1-3 2-4 1-1 0-4
Montefiascone 1-2 0-1 2-1 1-0 0-0 0-1 3-1 3-0 2-1 1-4 2-0 –––– 1-2 1-2 2-1 3-1 1-3 1-3
Monterotondo 2-1 1-3 0-1 1-0 2-2 2-2 0-1 4-2 0-0 1-2 0-1 2-1 –––– 0-2 0-2 2-2 1-2 1-3
Nuova Monterosi 3-0 1-0 3-2 1-0 1-1 5-0 2-0 2-0 3-1 2-1 4-3 7-0 1-2 –––– 1-2 1-0 1-0 2-2
Pro Calcio Tor Sapienza 2-0 2-1 0-0 1-0 0-3 1-1 0-2 1-0 0-1 2-0 5-1 2-1 2-0 1-3 –––– 1-2 1-2 5-1
Sporting Città di Fiumicino 3-2 1-1 2-1 2-1 1-0 3-0 6-1 3-0 1-0 4-1 2-1 1-0 3-1 1-2 2-0 –––– 0-2 1-1
Tolfa 2-2 3-1 3-2 2-0 1-1 3-2 0-0 4-0 1-0 1-1 2-1 4-2 0-1 0-2 1-1 1-3 –––– 1-0
Vigor Acquapendente 1-2 0-2 1-2 1-1 1-0 2-2 2-0 3-0 3-2 1-1 0-0 2-1 3-0 3-3 2-0 1-1 0-0 ––––

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
6 set. 1-2 Almas Roma-Montecelio 3-0 10 gen.
0-0 Boreale-Nuova Monterosi 2-3
2-0 Civitavecchia-Montefiascone 0-1
3-0 Crecas Città di Palombara-Grifone Monteverde 3-0
1-1 Fonte Nuova-Atletico Vescovio 3-3
3-0 Ladispoli-Tolfa 1-1
2-0 Vigor Acquapendente-Fregene 1-1
0-1 Pro Calcio Tor Sapienza-La Sabina 2-1
3-1 Sporting Città di Fiumicino-Monterotondo 2-2
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
13 set. 1-1 Atletico Vescovio-Pro Calcio Tor Sapienza 1-2 17 gen.
2-3 Fregene-Civitavecchia 0-1
0-3[12] Grifone Monteverde-Almas Roma 3-1
2-2 La Sabina-Sporting Città di Fiumicino 0-1
1-2 Montecelio-Fonte Nuova 0-0
2-1 Montefiascone-Boreale 2-2
1-2 Monterotondo-Ladispoli 3-2
1-1 Nuova Monterosi-Crecas Città di Palombara 0-2
1-0[13] Tolfa-Vigor Acquapendente 0-0


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
20 set. 0-1 Almas Roma-Nuova Monterosi 0-3 24 gen.
0-0 Boreale-Civitavecchia 0-1
2-3 Crecas Città di Palombara-Montefiascone 0-0
1-1 Fonte Nuova-Grifone Monteverde 1-1
2-4 Ladispoli-La Sabina 0-1
3-0 Vigor Acquapendente-Monterotondo 3-1
5-1 Pro Calcio Tor Sapienza-Montecelio 3-1
1-1 Sporting Città di Fiumicino-Atletico Vescovio 1-2
0-0 Tolfa-Fregene 0-2
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
27 set. 0-3 Atletico Vescovio-Ladispoli 0-4 31 gen.
1-1 Civitavecchia-Crecas Città di Palombara 2-1
1-0 Fregene-Boreale 1-2
0-3 Grifone Monteverde-Pro Calcio Tor Sapienza 0-1
1-1 La Sabina-Vigor Acquapendente 2-3
2-4 Montecelio-Sporting Città di Fiumicino 1-2
1-2 Montefiascone-Almas Roma 1-2
1-2 Monterotondo-Tolfa 1-0
5-0 Nuova Monterosi-Fonte Nuova 5-0


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
4 ott. 0-0 Almas Roma-Civitavecchia 1-1 7 feb.
2-2 Crecas Città di Palombara-Boreale 1-0
3-5 Fonte Nuova-Montefiascone 1-0
3-2 Ladispoli-Montecelio 0-1
0-1 Monterotondo-Fregene 3-2
0-2 Vigor Acquapendente-Atletico Vescovio 1-1
1-3 Pro Calcio Tor Sapienza-Nuova Monterosi 2-1
3-0 Sporting Città di Fiumicino-Grifone Monteverde 1-2
1-0 Tolfa-La Sabina 1-1
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
11 ott. 0-0 Atletico Vescovio-Tolfa 1-3 14 feb.
1-0 Boreale-Almas Roma 1-2
0-2 Civitavecchia-Fonte Nuova 2-0
1-3 Fregene-Crecas Città di Palombara 3-1
1-2 Grifone Monteverde-Ladispoli 3-2
1-0 La Sabina-Monterotondo 0-0
0-4 Montecelio-Vigor Acquapendente 0-0
2-1 Montefiascone-Pro Calcio Tor Sapienza 1-2
1-0 Nuova Monterosi-Sporting Città di Fiumicino 2-1


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
18 ott. 1-0 Almas Roma-Crecas Città di Palombara 0-2 21 feb.
0-2 Fonte Nuova-Boreale 0-2
1-0 La Sabina-Fregene 1-2
1-1 Ladispoli-Nuova Monterosi 1-2
1-3 Monterotondo-Atletico Vescovio 0-1
3-0 Vigor Acquapendente-Grifone Monteverde 1-2
1-0 Pro Calcio Tor Sapienza-Civitavecchia 0-2
1-0 Sporting Città di Fiumicino-Montefiascone 1-3
2-1 Tolfa-Montecelio 1-1
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
25 ott. 2-0 Atletico Vescovio-La Sabina 0-1 28 feb.
2-1 Boreale-Pro Calcio Tor Sapienza 0-0
3-2 Civitavecchia-Sporting Città di Fiumicino 1-2
3-2 Crecas Città di Palombara-Fonte Nuova 1-0
0-1 Fregene-Almas Roma 3-3
1-3 Grifone Monteverde-Tolfa 0-4
3-1 Montecelio-Monterotondo 1-0
1-4 Montefiascone-Ladispoli 3-5
2-2 Nuova Monterosi-Vigor Acquapendente 3-3


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
1 nov. 3-2 Atletico Vescovio-Fregene 1-3 6 mar.
1-0 Fonte Nuova-Almas Roma 0-3
3-3 La Sabina-Montecelio 1-1
1-0 Ladispoli-Civitavecchia 3-3
4-2 Monterotondo-Grifone Monteverde 1-1
2-1 Vigor Acquapendente-Montefiascone 3-1
0-3 Pro Calcio Tor Sapienza-Crecas Città di Palombara 1-2
2-1 Sporting Città di Fiumicino-Boreale 2-2
0-2 Tolfa-Nuova Monterosi 0-1
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
8 nov. 1-1 Almas Roma-Pro Calcio Tor Sapienza 0-2 13 mar.
2-0 Boreale-Ladispoli 1-1
1-4 Civitavecchia-Vigor Acquapendente 1-1
1-0 Crecas Città di Palombara-Sporting Città di Fiumicino 0-1
2-0 Fregene-Fonte Nuova 2-1
0-2 Grifone Monteverde-La Sabina 1-3
1-1 Montecelio-Atletico Vescovio 0-1
1-3 Montefiascone-Tolfa 2-4
1-2 Nuova Monterosi-Monterotondo 2-0


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
15 nov. 1-2 Atletico Vescovio-Grifone Monteverde 1-0 20 mar.
2-3 La Sabina-Nuova Monterosi 1-3
3-3 Ladispoli-Crecas Città di Palombara 1-2
6-0 Montecelio-Fregene 2-4
2-1 Monterotondo-Montefiascone 2-1
1-2 Vigor Acquapendente-Boreale 2-0
1-1 Pro Calcio Tor Sapienza-Fonte Nuova 3-2
3-2 Sporting Città di Fiumicino-Almas Roma 1-5
2-0 Tolfa-Civitavecchia 0-1
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
22 nov. 1-3 Almas Roma-Ladispoli 2-3 3 apr.
0-1 Boreale-Tolfa 2-3
2-0 Civitavecchia-Monterotondo 0-1
1-1 Crecas Città di Palombara-Vigor Acquapendente 0-1
0-1 Fonte Nuova-Sporting Città di Fiumicino 0-3
2-1 Fregene-Pro Calcio Tor Sapienza 2-0
2-3 Grifone Monteverde-Montecelio 2-1
2-1 Montefiascone-La Sabina 0-1
1-0 Nuova Monterosi-Atletico Vescovio 0-0


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
29 nov. 4-1 Atletico Vescovio-Montefiascone 1-0 10 apr.
1-0 Grifone Monteverde-Fregene 1-3
3-1 La Sabina-Civitavecchia 2-3
4-0 Ladispoli-Fonte Nuova 5-2
0-4 Montecelio-Nuova Monterosi 3-4
0-1 Monterotondo-Boreale 0-0
1-2 Vigor Acquapendente-Almas Roma 1-1
2-0 Sporting Città di Fiumicino-Pro Calcio Tor Sapienza 2-1
1-1 Tolfa-Crecas Città di Palombara 0-3
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
6 dic. 1-0 Almas Roma-Tolfa 2-2 17 apr.
2-0 Boreale-La Sabina 1-2
3-0 Civitavecchia-Atletico Vescovio 1-0
2-0 Crecas Città di Palombara-Monterotondo 2-2
1-1 Fonte Nuova-Vigor Acquapendente 2-2
1-2 Fregene-Sporting Città di Fiumicino 1-6
2-0 Montefiascone-Montecelio 3-3
2-0 Nuova Monterosi-Grifone Monteverde 2-2
2-0 Pro Calcio Tor Sapienza-Ladispoli 2-3


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
13 dic. 0-1 Atletico Vescovio-Boreale 1-1 20 apr.
3-1 Grifone Monteverde-Montefiascone 0-3
0-3 La Sabina-Crecas Città di Palombara 2-1
2-2 Ladispoli-Sporting Città di Fiumicino 1-4
0-0 Montecelio-Civitavecchia 1-0
2-1 Monterotondo-Almas Roma 1-3
2-0 Nuova Monterosi-Fregene 1-2
2-0 Vigor Acquapendente-Pro Calcio Tor Sapienza 1-5
3-2 Tolfa-Fonte Nuova 1-2
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
20 dic. 0-0 Almas Roma-La Sabina 3-1 24 apr.
5-1 Boreale-Montecelio 0-1
4-2 Civitavecchia-Grifone Monteverde 1-0
3-2 Crecas Città di Palombara-Atletico Vescovio 0-3
1-4 Fonte Nuova-Monterotondo 2-2
4-1 Ladispoli-Fregene 3-7
1-2 Montefiascone-Nuova Monterosi 0-7
1-2 Pro Calcio Tor Sapienza-Tolfa 1-1
1-1 Sporting Città di Fiumicino-Vigor Acquapendente 1-1


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
3 gen. 3-0 Atletico Vescovio-Almas Roma 1-2 1 mag.
2-1 Fregene-Montefiascone 1-3
3-1 Grifone Monteverde-Boreale 0-0
2-0 La Sabina-Fonte Nuova 3-2
1-0 Montecelio-Crecas Città di Palombara 1-1
0-2 Monterotondo-Pro Calcio Tor Sapienza 0-2
1-0 Nuova Monterosi-Civitavecchia 0-1
1-1 Vigor Acquapendente-Ladispoli 0-1
1-3 Tolfa-Sporting Città di Fiumicino 2-0

Spareggi

Play-out

Come da regolamento, il match di play-out tra la 13ª (Boreale) e la 16ª (Montefiascone) non si è svolto in quanto a fine campionato tra le due squadre ci sono più di 8 punti di distacco.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Montecelio   2 - 1
(d.t.s.)
Monterotondo

Guidonia
8 maggio 2016, ore 16:30
Montecelio  2 – 1
(d.t.s.)
referto
Campo Pietro Fiorentini

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
Unione Sportiva LadispoliUnione Sportiva Ladispoli
Record
  • Maggior numero di vittorie: Nuova Monterosi (22)
  • Minor numero di vittorie: Fonte Nuova (5)
  • Maggior numero di pareggi: Vigor Acquapendente (15)
  • Minor numero di pareggi: Fregene e Montefiascone (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Montefiascone (21)
  • Minor numero di sconfitte: Nuova Monterosi (5)
  • Miglior attacco: Ladispoli (74 goal)
  • Peggior attacco: Fonte Nuova (35 goal)
  • Miglior difesa: Nuova Monterosi (30 goal)
  • Peggior difesa: Fonte Nuova (34 goal)
  • Miglior differenza reti: Nuova Monterosi (+41)
  • Peggior differenza reti: Fonte Nuova (-39)
  • Partita con più reti: Fregene-Ladispoli (7-3) (33ª Giornata)
  • Partita con più scarto di reti: Nuova Monterosi - Montefiascone 7 - 0 (33ª Giornata)
  • Giornata con più reti: 38 goal (31ª Giornata)
  • Giornata con meno reti: 19 goal (14ª Giornata)
  • Totale reti segnate: 885
  • Media gol a giornata (a partita): 2,6

Verdetti finali

Girone B

Squadre partecipanti

Club Città (provincia) Stagione 2014-2015 Stadio
Anzio Anzio (RM) 18° in Serie D/G "Massimo Bruschini", Anzio
  U.S.D. Arce 1932 Arce (FR) 3° in Promozione Girone D (ripescato) "Lino De Santis", Arce
  A.S.D. Audace Sanvito Empolitana Pisoniano - San Vito Romano - Genazzano (RM) 11° Eccellenza girone B "Le Rose" di Genazzano
Cassino Cassino (FR) 5° Eccellenza girone B "Gino Salveti" di Cassino
  Pol. D. Città di Ciampino Ciampino (RM) 1° in Promozione Girone C Comunale "Superga", Ciampino
  A.S.D. Città di Minturno Marina Minturno (LT) 12° Eccellenza girone B "Carafa Caracciolo" di Minturno
Colleferro Colleferro (RM) 2° Eccellenza girone B "Andrea Caslini" di Colleferro
Gaeta Gaeta (LT) 6° Eccellenza girone B Comunale di Monte San Biagio
  A.S. Itri Calcio Itri (LT) 4° Eccellenza girone B Comunale di Itri
  A.S.D. Cedial Lido dei Pini Ardea (RM) 3° in Promozione Girone C (ripescato) "Delio Chimenti" di Ardea
  A.S.D. Lariano 1963 Lariano (RM) 8° Eccellenza girone B "Roberto Abbafati" di Lariano
  A.S.D. Città Monte S. Giovanni Campano[3] Monte San Giovanni Campano (FR) - "San Marco" di Monte San Giovanni Campano
  A.S.D. Morolo Calcio Morolo (FR) 13° Eccellenza girone B "Arnaldo Marocco" di Morolo
  A.S.D. Nettuno Nettuno (RM) 7° Eccellenza girone B "Celestino Masin" di Nettuno
Palestrina Palestrina (RM) 14° in Serie D/G, retrocesso dopo i play-out "Antonio Sbardella" di Palestrina
Pomezia Pomezia (RM) 9° Eccellenza girone B Comunale di Pomezia
  Roccasecca T. di San Tommaso Roccasecca (FR) 14° Eccellenza girone B "Lino Battista" di Roccasecca
  A.S.D. Vis Artena Artena (RM) 10° Eccellenza girone B Comunale di Artena

Classifica

Fonte:[8]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1.   Città di Ciampino 71 32 20 11 1 78 29 +49
  2. Anzio 66 32 20 6 6 71 34 +37
3.   Vis Artena 65 32 20 5 7 60 32 +28
4.   Audace Sanvito Empolitana 61 32 18 7 7 69 43 +26
5. Cassino 56 32 15 11 6 48 27 +21
6. Colleferro 52 32 16 4 12 61 47 +14
7.   Arce 46 32 13 7 12 42 48 -6
8.   Itri 44 32 13 5 14 51 44 +7
9.   Cedial Lido dei Pini 44 32 11 11 10 49 42 +7
10.   Roccasecca T. di San Tommaso 43 32 12 7 13 54 42 +12
11.   Morolo 42 32 11 9 12 48 46 +2
12.   Città Monte S. Giovanni Campano 37 32 11 4 17 47 54 -7
13. Pomezia[10] 36 32 8 12 12 42 42 0
  14. Gaeta 32 32 7 11 14 50 67 -17
  15.   Città di Minturno Marina[14] 28 32 6 10 16 27 70 -43
  16.   Nettuno[10] 15 32 3 6 23 25 90 -65
  17.   Lariano[15] 11 32 2 6 24 30 95 -65
  --- Palestrina[16][17] - - - - - - - -

Legenda:
      Promossa in Serie D 2016-2017.
      Ammessa ai play-off nazionali.
      Retrocesse in Promozione 2016-2017.

Note:
Palestrina: -1 punto. Successivamente ritirata da tutte le competizioni.
Lariano: -1 punto.
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Risultati

Tabellone

  Anz Arc Aud Cas Ced CMSG CdC CdM Col Gae Itr Lar Mor Net Pom Roc Vis
Anzio –––– 1-2 4-1 1-2 1-0 5-1 1-1 2-1 4-0 3-2 2-1 4-1 4-0 4-1 2-1 3-2 0-2
Arce 2-3 –––– 1-1 1-2 2-1 1-0 0-1 6-2 1-0 1-1 3-3 1-1 1-0 3-1 2-1 0-2 1-0
Audace Sanvito Empolitana 2-3 5-2 –––– 0-3 4-1 2-1 0-1 3-0 3-2 0-1 1-0 8-3 2-1 5-1 2-2 3-1 2-0
Cassino 0-0 0-0 0-1 –––– 1-1 1-1 1-1 0-0 2-2 1-0 4-1 2-0 1-0 0-1 2-1 0-0 0-0
Cedial Lido Dei Pini 0-0 6-0 3-3 1-2 –––– 0-1 1-1 3-0 0-0 1-1 2-1 3-2 0-0 3-0 2-2 2-0 2-0
Città Monte S. Giovanni Campano 0-4 1-0 1-2 0-2 0-2 –––– 0-2 0-0 2-1 2-3 0-2 2-0 0-1 4-0 2-1 1-1 2-0
Città di Ciampino 1-0 2-2 0-0 2-1 3-3 2-1 –––– 4-1 3-1 8-0 3-2 7-2 4-0 3-0 2-1 3-1 1-1
Città di Minturnomarina 0-0 2-0 0-0 0-7 2-1 0-3 2-2 –––– 0-1 1-1 2-1 0-1 0-0 2-1 0-1 0-0 2-3
Colleferro 1-2 1-0 1-0 5-1 2-1 4-3 1-3 7-0 –––– 3-2 4-2 3-0 4-0 3-2 4-1 1-0 3-0
Gaeta 2-5 0-2 1-3 2-2 0-2 2-2 1-1 4-2 1-2 –––– 3-1 2-1 2-2 5-0 0-1 2-1 2-5
Itri Calcio 1-1 1-2 1-2 0-1 0-0 3-1 3-1 4-0 3-1 1-1 –––– 4-0 2-1 4-0 0-0 2-1 0-2
Lariano 1-2 0-1 0-4 1-4 2-3 2-6 0-4 2-4 1-0 3-3 0-1 –––– 2-4 2-2 0-0 2-7 1-4
Morolo 1-0 0-2 3-3 2-3 4-0 5-1 2-2 1-1 3-1 2-1 0-1 3-0 –––– 2-0 1-1 2-2 2-3
Nettuno 0-4 2-2 0-2 1-3 1-3 1-7 0-4 1-1 0-0 0-0 1-2 2-0 0-2 –––– 0-0 2-1 0-3
Pomezia S.D.P. 2-0 3-0 2-2 0-0 3-0 1-2 0-2 1-2 2-2 3-3 2-0 1-1 0-1 6-3 –––– 0-1 0-2
Roccasecca T. San Tommaso 3-3 3-0 1-3 1-0 1-1 1-0 0-3 5-0 3-1 3-1 0-2 4-0 1-0 6-1 2-2 –––– 0-1
Vis Artena 0-3 2-1 3-0 1-0 3-1 3-0 1-1 5-0 2-0 3-1 3-2 0-0 3-3 4-1 0-1 1-0 ––––

Calendario

Andata (1ª) 1ª giornata Ritorno (18ª)
6 set. 0-1 Arce-Città di Ciampino 2-2 10 gen.
1-0 Audace Sanvito Empolitana-Itri Calcio 2-1
2-1 Cassino-Pomezia S.D.P. 0-0
2-0 Cedial Lido Dei Pini-Roccasecca T. San Tommaso 1-1
4-2 Gaeta-Città di Minturnomarina 1-1
1-0 Morolo-Anzio 0-4
0-0 Nettuno-Colleferro 2-3
0-0 Vis Artena-Lariano 4-1
Riposa: Città Monte S. Giovanni Campano[18]
Andata (2ª) 2ª giornata Ritorno (19ª)
13 set. 0-2 Anzio-Vis Artena 3-0 17 gen.
2-1 Città di Ciampino-Cassino 1-1
2-1 Città di Minturnomarina-Cedial Lido Dei Pini 0-3
1-0 Città Monte S. Giovanni Campano-Arce 0-1
3-2 Colleferro-Gaeta 2-1
2-1 Itri Calcio-Morolo 1-0
2-2 Lariano-Nettuno 0-2
2-2 Pomezia S.D.P.-Audace Sanvito Empolitana 2-2
Riposa: Roccasecca T. San Tommaso[18]


Andata (3ª) 3ª giornata Ritorno (20ª)
20 set. 4-1 Anzio-Lariano 2-1 24 gen.
0-2 Arce-Roccasecca T. San Tommaso 0-3
0-1 Audace Sanvito Empolitana-Città di Ciampino 0-0
1-1 Cassino-Città Monte S. Giovanni Campano 2-0
0-0 Cedial Lido Dei Pini-Colleferro 1-2
5-0 Gaeta-Nettuno 0-0
1-1 Morolo-Pomezia S.D.P. 1-0
3-2 Vis Artena-Itri Calcio 2-0
Riposa: Città di Minturnomarina[18]
Andata (4ª) 4ª giornata Ritorno (21ª)
27 set. 4-0 Città di Ciampino-Morolo 2-2 31 gen.
2-0 Città di Minturnomarina-Arce 2-6
1-2 Città Monte S. Giovanni Campano-Audace Sanvito Empolitana 1-2
1-1 Itri Calcio-Anzio 1-2
3-3 Lariano-Gaeta 1-2
1-3 Nettuno-Cedial Lido Dei Pini 0-3
0-2 Pomezia S.D.P.-Vis Artena 1-0
1-0 Roccasecca T. San Tommaso-Cassino 0-0
Riposa: Colleferro[18]


Andata (5ª) 5ª giornata Ritorno (22ª)
4 ott. 2-1 Anzio-Pomezia S.D.P. 0-2 7 feb.
1-0 Arce-Colleferro 0-1
3-1 Audace Sanvito Empolitana-Roccasecca T. San Tommaso 3-1
0-0 Cassino-Città di Minturnomarina 7-0
1-1 Cedial Lido Dei Pini-Gaeta 2-0
4-0 Itri Calcio-Lariano 1-0
5-1 Morolo-Città Monte S. Giovanni Campano 1-0
1-1 Vis Artena-Città di Ciampino 1-1
Riposa: Nettuno[18]
Andata (6ª) 6ª giornata Ritorno (23ª)
11 ott. 1-0 Città di Ciampino-Anzio 1-1 14 feb.
0-0 Città di Minturnomarina-Audace Sanvito Empolitana 0-3
2-0 Città Monte S. Giovanni Campano-Vis Artena 0-3
5-1[19] Colleferro-Cassino 2-2
2-3 Lariano-Cedial Lido Dei Pini 2-3
2-2 Nettuno-Arce 1-3
2-0 Pomezia S.D.P.-Itri Calcio 0-0
1-0 Roccasecca T. San Tommaso-Morolo 2-2[20]
Riposa: Gaeta[18]


Andata (7ª) 7ª giornata Ritorno (24ª)
18 ott. 5-1 Anzio-Città Monte S. Giovanni Campano 4-0 21 feb.
1-1 Arce-Gaeta 2-0
3-2 Audace Sanvito Empolitana-Colleferro 0-1
0-1 Cassino-Nettuno 3-1
3-1 Itri Calcio-Città di Ciampino 2-3
1-1 Morolo-Città di Minturnomarina 0-0
1-1 Pomezia S.D.P.-Lariano 0-0
1-0 Vis Artena-Roccasecca T. San Tommaso 1-0
Riposa: Cedial Lido Dei Pini[18]
Andata (8ª) 8ª giornata Ritorno (25ª)
25 ott. 6-0 Cedial Lido Dei Pini-Arce 1-2 28 feb.
2-1 Città di Ciampino-Pomezia S.D.P. 2-0
2-3 Città di Minturnomarina-Vis Artena 0-5
0-2 Città Monte S. Giovanni Campano-Itri Calcio 1-3
4-0 Colleferro-Morolo 1-3
2-2 Gaeta-Cassino 0-1
0-2 Nettuno-Audace Sanvito Empolitana 1-5
3-3 Roccasecca T. San Tommaso-Anzio 2-3
Riposa: Lariano[18]


Andata (9ª) 9ª giornata Ritorno (26ª)
1 nov. 2-1 Anzio-Città di Minturnomarina 0-0 6 mar.
0-1 Audace Sanvito Empolitana-Gaeta 3-1
1-1 Cassino-Cedial Lido Dei Pini 2-1
7-2 Città di Ciampino-Lariano 4-0
2-1 Itri Calcio-Roccasecca T. San Tommaso 2-0
2-0 Morolo-Nettuno 2-0
1-2 Pomezia S.D.P.-Città Monte S. Giovanni Campano 1-2
2-0 Vis Artena-Colleferro 0-3
Riposa: Arce[18]
Andata (10ª) 10ª giornata Ritorno (27ª)
8 nov. 3-3 Cedial Lido Dei Pini-Audace Sanvito Empolitana 1-4 13 mar.
2-1 Città di Minturnomarina-Itri Calcio 0-4
0-2 Città Monte S. Giovanni Campano-Città di Ciampino 1-2
1-2 Colleferro-Anzio 0-4
2-2 Gaeta-Morolo 1-2
0-1 Lariano-Arce 1-1
0-3 Nettuno-Vis Artena 1-4
2-2 Roccasecca T. San Tommaso-Pomezia S.D.P. 1-0
Riposa: Cassino[18]


Andata (11ª) 11ª giornata Ritorno (28ª)
15 nov. 4-1 Anzio-Nettuno 4-0 20 mar.
0-0 Cassino-Arce 2-1
3-1 Città di Ciampino-Roccasecca T. San Tommaso 3-0
2-0 Città Monte S. Giovanni Campano-Lariano 6-2
3-1 Itri Calcio-Colleferro 2-4
4-0 Morolo-Cedial Lido Dei Pini 0-0
1-2 Pomezia S.D.P.-Città di Minturnomarina 1-0
3-1 Vis Artena-Gaeta 5-2
Riposa: Audace Sanvito Empolitana[18]
Andata (12ª) 12ª giornata Ritorno (29ª)
22 nov. 1-1 Arce-Audace Sanvito Empolitana 2-5 3 mar.
2-0 Cedial Lido Dei Pini-Vis Artena 1-3
2-2 Città di Minturnomarina-Città di Ciampino 1-4
4-1 Colleferro-Pomezia S.D.P. 2-2
2-5 Gaeta-Anzio 2-3
1-4 Lariano-Cassino 0-2
1-2 Nettuno-Itri Calcio 0-4
1-0 Roccasecca T. San Tommaso-Città Monte S. Giovanni Campano 1-1
Riposa: Morolo[18]


Andata (13ª) 13ª giornata Ritorno (30ª)
29 nov. 1-0 Anzio-Cedial Lido Dei Pini 0-0 10 apr.
0-3 Audace Sanvito Empolitana-Cassino 1-0
3-1 Città di Ciampino-Colleferro 3-1
0-0 Città Monte S. Giovanni Campano-Città di Minturnomarina 3-0
1-1 Itri Calcio-Gaeta 1-3
0-2 Morolo-Arce 0-1
6-3 Pomezia S.D.P.-Nettuno 0-0
4-0 Roccasecca T. San Tommaso-Lariano 7-2
Riposa: Vis Artena[18]
Andata (14ª) 14ª giornata Ritorno (31ª)
6 dic. 1-0 Arce-Vis Artena 1-2 17 apr.
1-0 Cassino-Morolo 3-2
2-1 Cedial Lido Dei Pini-Itri Calcio 0-0
0-0 Città di Minturnomarina-Roccasecca T. San Tommaso 0-5
4-3 Colleferro-Città Monte S. Giovanni Campano 1-2
0-1 Gaeta-Pomezia S.D.P. 3-3
0-4 Lariano-Audace Sanvito Empolitana 3-8
0-4 Nettuno-Città di Ciampino 0-3
Riposa: Anzio[18]


Andata (15ª) 15ª giornata Ritorno (32ª)
13 dic. 1-2 Anzio-Arce 3-2 20 apr.
8-0 Città di Ciampino-Gaeta 1-1
0-1 Città di Minturnomarina-Lariano 4-2
4-0 Città Monte S. Giovanni Campano-Nettuno 7-1
3-3 Morolo-Audace Sanvito Empolitana 1-2
3-0 Pomezia S.D.P.-Cedial Lido Dei Pini 2-2
3-1 Roccasecca T. San Tommaso-Colleferro 0-1
1-0 Vis Artena-Cassino 0-0
Riposa: Itri Calcio[18]
Andata (16ª) 16ª giornata Ritorno (33ª)
20 dic. 3-3 Arce-Itri Calcio 2-1 24 apr.
2-0 Audace Sanvito Empolitana-Vis Artena 0-3
0-0 Cassino-Anzio 2-1
1-1 Cedial Lido Dei Pini-Città di Ciampino 3-3
7-0 Colleferro-Città di Minturnomarina 1-0
2-2 Gaeta-Città Monte S. Giovanni Campano 3-2
3-0 Morolo-Lariano 4-2
2-1 Nettuno-Roccasecca T. San Tommaso 1-6
Riposa: Pomezia S.D.P.[18]


Andata (17ª) 17ª giornata Ritorno (34ª)
3 gen. 4-1 Anzio-Audace Sanvito Empolitana 3-2 1 mag.
2-1 Città di Minturnomarina-Nettuno 1-1
0-2 Città Monte S. Giovanni Campano-Cedial Lido Dei Pini 1-0
0-1 Itri Calcio-Cassino 1-4
1-0 Lariano-Colleferro 0-3[21]
3-0 Pomezia S.D.P.-Arce 1-2
3-1 Roccasecca T. San Tommaso-Gaeta 1-2
3-3 Vis Artena-Morolo 3-2
Riposa: Città di Ciampino[18]

Spareggi

Play-out

Come da regolamento, il match di play-out tra la 13ª (Pomezia) e la 16ª (Nettuno) non si è svolto in quanto a fine campionato tra le due squadre ci sono più di 8 punti di distacco.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
Gaeta 2 - 1   Città di Minturno Marina

Monte San Biagio
8 maggio 2016, ore 11:00
2 – 1
referto
  Città di Minturno MarinaStadio Comunale

Statistiche

Squadre

Capoliste solitarie
  • Dalla 2ª giornata:   Città Di Ciampino
Record
  • Maggior numero di vittorie: Città di Ciampino, Anzio e Vis Artena (20)
  • Minor numero di vittorie: Lariano (2)
  • Maggior numero di pareggi: Pomezia (12)
  • Minor numero di pareggi: Colleferro e Città di Monte San Giovanni Campano (4)
  • Maggior numero di sconfitte: Lariano (24)
  • Minor numero di sconfitte: Città di Ciampino (1)
  • Miglior attacco: Città di Ciampino (78)
  • Peggior attacco: Nettuno (25)
  • Miglior difesa: Cassino (27)
  • Peggior difesa: Lariano (95)
  • Miglior differenza reti: Città di Ciampino (+49)
  • Peggior differenza reti: Nettuno (-65)
  • Partita con più reti: Audace sanvito Empolitana - Lariano 8 - 3 (31ª giornata)
  • Partita con più scarto di reti: Città di Ciampino - Gaeta 8 - 0 (15ª giornata)
  • Giornata con più reti: 36 goal (31ª giornata)
  • Giornata con meno reti: 14 goal (1ª e 20ª giornata)
  • Totale reti segnate: 853
  • Media gol a giornata (a partita):2,96

Verdetti finali

Note

  1. ^ Date inizio campionati, su crlazio.info.
  2. ^ Dinamo Colli e Monte San Giovanni la fusione è fatta., su sport.ilmessaggero.it.
  3. ^ a b c d e f g h i Comunicato Ufficiale 12 del 30/07 in materia di fusoni e cambio di denominazioni sociale, su lnd.it.
  4. ^ CR Lazio: Terracina out, ripescato l'Arce., su crlazio.info.
  5. ^ Attività Ufficiale - Stagione Sportiva 2015/2016, su lnd.it.
  6. ^ Norme Play-Out Eccellenza - Stagione Sportiva 2015/2016, su lnd.it.
  7. ^ Comunicato Ufficiale N° 19/LND del 25/8/2015, su lnd.it.
  8. ^ a b CR Lazio. Comunicato Ufficiale N° 415 dell’8.06.2016 - Classifiche, su lnd.it.
  9. ^ 1 punto di penalizzazione. CR Lazio Com. Uff. N.225 del 29/01/16, su lnd.it.
  10. ^ a b c d Il play-out tra la 13ª e la 16ª classificata non si è disputato in quanto sono presenti più di 8 punti tra le due contendenti
  11. ^ a b Retrocesso dopo i play-out, ripescato a completamento di organico., su lnd.it.
  12. ^ A tavolino per aver schierato un giocatore non tesserato, su lnd.it.
  13. ^ Giocata il 30 settembre dopo rinvio per maltempo.
  14. ^ Dopo i play-out.
  15. ^ 1 punto di penalizzazione. CR Lazio Com. Uff. N.365 del 04/05/16, su lnd.it.
  16. ^ 1 punto di penalizzazione, su sportinoro.com.
  17. ^ Ritirata dal campionato dopo quindici giornate. Le partite precedentemente disputate vengono annullate C.R. Lazio Com.Uff. N. 180 del 23/12/2015, su lnd.it.
  18. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q Prima di ritirarsi dal campionato, il Palestrina aveva disputato 15 turni di campionato. Tali partite sono state annullate: Palestrina-Città Monte S. Giovanni Campano 1-1; Roccasecca T. San Tommaso-Palestrina 2-0; Palestrina-Città Di Minturnomarina 2-2; Colleferro-Palestrina 3-3; Palestrina-Nettuno 1-2; Gaeta-Palestrina 3-0; Palestrina-Cedial Lido Dei Pini 3-0; Lariano-Palestrina 2-1; Arce-Palestrina 1-0; Palestrina-Cassino 3-0; Audace Sanvito Empolitana-Palestrina 0-0; Palestrina-Morolo 1-2; Vis Artena-Palestrina 3-0; Palestrina 1919-Anzio 1-2; Itri-Palestrina 2-1.
  19. ^ Giocata il 28 ottobre dopo rinvio per maltempo.
  20. ^ Giocata il 2 marzo dopo rinvio per maltempo.
  21. ^ A tavolino CR Lazio Com. Uff. N.365 del 04/05/16, su lnd.it.