Mario Pašalić
Mario Pašalić (Magonza, 9 febbraio 1995) è un calciatore croato, di origine tedesca, centrocampista del Milan in prestito dal Chelsea e della Nazionale croata.
Mario Pašalić | ||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||
Altezza | 188 cm | |||||||||||||||||||||
Peso | 82 kg | |||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | |||||||||||||||||||||
Squadra | Milan | |||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2016 | ||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Mezzala,[1] molto duttile, che predilige giocare nelle zone centrali del campo. Pašalić è in possesso di buone qualità in fase di impostazione,[1] proprio per queste qualità viene impiegato spesso come regista o come trequartista.[1] Ambidestro,[1] dal fisico statuario gli permette di dare una mano anche nella fase difensiva,[2][3] inoltre ha un buon tiro e un buon lancio lungo.[1] Tutte queste sue capacità lo rendono uno dei migliori calciatori Under-20 del calcio croato.[1]
Carriera
Club
Hajduk Spalato
Inizia a giocare a calcio presso il Gosk di Kaštel Gomilica. Ben presto, grazie alle sue qualità, viene visionato e prelevato dall'Hajduk Spalato. Proprio con il club di Spalato, il 13 aprile 2013 fa il suo esordio, da professionista, in occasione della partita di campionato vinte per 2-1 contro il Cibalia; subentrando, al 90º minuto, al compagno di squadra Ivan Vuković.[4] Il 22 maggio 2013 vince la sua prima Coppa di Croazia. Conclude la sua prima stagione da professionista con 2 presenze e un titolo vinto.
Il 13 luglio 2013 mette a segno il suo primo gol; siglando il momentaneo 4-1, per la sua squadra, contro il Zadar al minuto 75, la partita si concluderà con un netto 5-1 per il suo club.[5] Il 14 settembre 2013 sigla la sua prima doppietta ai danni della Dinamo Zagabria, la partita viene vinta, grazie ai suoi gol, 2-0.[6] Conclude la sua seconda ed ultima stagione nell'Hajduk Spalato con 37 presenze e 11 reti siglate.
Chelsea e vari prestiti
Con l'Hajduk aveva un contratto valido fino al 2017,[1] ma nel gennaio 2014 viene ceduto agli inglesi del Chelsea per una cifra vicino ai 3 milioni di euro, firmando un contratto di cinque anni.[1] Il club londinese decide di lasciare il giovane centrocampista croato al club di provenienza, in prestito, fino alla fine della stagione. Il 22 luglio 2014, dopo aver iniziato la preparazione con i blues, passa in prestito, per un anno, alla squadra spagnola dell'Elche.[7] Esordisce, con la maglia del club spagnolo, il 24 agosto successivo nella sconfitta per 3-0 contro il Barcellona. Il 12 aprile 2015 arriva il primo gol, con la nuova maglia, siglando il 0-2 finale nella vittoria esterna contro il Córdoba.[8] Conclude il prestito all'Elche con un bottino di 35 presenze e 3 reti siglate.
Il 3 luglio 2015 viene ceduto, in prestito, al Monaco nell'ambito dell'operazione che porta Radamel Falcao al Chelsea.[9] L'esordio arriva il 28 luglio successivo in occasione della partita di qualificazione, per la Champions League, contro gli svizzeri dello Young Boys; in tale occasione mette a segno anche il gol del definitivo 1-3 in favore della sua squadra.[10] Invece l'8 agosto 2015 arriva l'esordio in Ligue 1, in occasione della trasferta vinta, per 1-2, contro il Nizza.[11] Il 16 ottobre successivo arriva il primo gol nel campionato francese, in occasione del pareggio interno, per 1-1, contro l'Olympique Lione. Conclude la stagione in Francia con un bottino di 29 presenze e 7 reti.
Nazionale
Il 4 settembre 2014 esordisce con la maglia della Nazionale maggiore, in occasione della partita amichevole vinta per 2-0 contro la Nazionale cipriota.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2016.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2012-2013 | Hajduk Spalato | 1.HNL | 2 | 0 | CC | 0 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
2013-2014 | 1.HNL | 30 | 11 | CC | 3 | 0 | UEL | 3[12] | 0 | SC | 1 | 0 | 37 | 11 | |
Totale Hajduk Spalato | 32 | 11 | 3 | 0 | 3 | 0 | 1 | 0 | 39 | 11 | |||||
2014-2015 | Elche | PD | 31 | 3 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 3 |
2015-2016 | Monaco | L1 | 16 | 3 | CF+CdL | 3+1 | 2+0 | UCL+UEL | 4[13]+5 | 2[14]+0 | - | - | - | 29 | 7 |
Totale carriera | 79 | 17 | 11 | 2 | 12 | 2 | 1 | 0 | 103 | 21 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Croazia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
04-09-2014 | Pola | Croazia | 2 – 0 | Cipro | Amichevole | - | 61’, 62’ |
07-06-2015 | Varaždin | Croazia | 4 – 0 | Gibilterra | Amichevole | - | 65’ |
Totale | Presenze | 2 | Reti | 0 |
Palmarès
Club
Competizioni giovanili
- Campionato croato Under-19: 1
- Hajduk Spalato: 2011-2012
Competizioni nazionali
- Hajduk Spalato: 2012-2013
Note
- ^ a b c d e f g h Stefano Chioffi, Pasalic, il Chelsea lo soffia alla Lazio, in Il Corriere dello Sport, 30 gennaio 2014. URL consultato il 14 ottobre 2015.
- ^ Lazio: è Pasalic l'erede di Hernanes sport.panorama.it
- ^ Nella Tela del Ragno: Mario Pasalic, il talento croato che piace alle italiane calciomercato.it
- ^ Hajduk Split 2 - 1 Cibalia soccerway.com
- ^ Zadar 1 - 5 Hajduk Split soccerway.com
- ^ Hajduk Split 2 - 0 Dinamo Zagreb soccerway.com
- ^ VÍDEO - Presentación de Mario Pašalić como nuevo jugador del Elche C.F. elchecf.es
- ^ Pasalic y Albacar dan oxígeno al Elche y desahucian al Córdoba as.com
- ^ Pasalic loan move to Monaco chelseafc.com
- ^ MATCH REPORT: Young Boys 1-3 AS Monaco asmonaco.com
- ^ Le Gym tombe les armes à la main ogcnice.com
- ^ Nei turni preliminari contro il Turnovo e il Dila.
- ^ Nei turni preliminari contro lo Young Boys e il Valencia.
- ^ Nei turni preliminari contro lo Young Boys e il Valencia.
Collegamenti esterni
- (EN) Mario Pašalić, su National-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Mario Pašalić, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Mario Pašalić, su Soccerway.com, Perform Group.