Cate McCall - Il confine della verità
Cate McCall - Il confine della verità è un film drammatico statunitense del 2013 diretto da Karen Moncrieff
{{{titolo}}} | |
---|---|
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Durata | 89 |
Genere | drammatico |
Regia | Karen Moncrieff |
Soggetto | Claudio Carvalho |
Sceneggiatura | Karen Moncrieff |
Produttore | Marc Bienstock |
Fotografia | Antonio Calvache |
Montaggio | Toby Yates |
Musiche | Pater Nashel |
Scenografia | Wayne Shepherd |
Costumi | Maya Lieberman |
Trucco | Barbara Lorenz |
Interpreti e personaggi | |
|
Trama
Los Angeles, California. La giovane Cate McCall, brillante avvocatessa un po' troppo affezionata alla bottiglia, si sottopone ad una terapia antialcolica. Un giudice, con il quale ha avuto da dire, la fa sottoporre a test antialcolico e l'Ordine degli avvocati la confina in prova presso un tribunale minore. Inoltre lei sta cercando di opporsi all'affidamento della giovanissima figlia al marito, da cui è separata, che si sta trasferendo a Seattle. A Cate viene assegnato il caso di una giovane donna, Lacey, condannata in primo grado all'ergastolo per omicidio. Con l'aiuto del collega Bridges riesce a farla assolvere in appello, esponendo anche la tesi dell'accusata, di essere stata violentata da un investigatore della polizia. Tuttavia Cate, non solo perde la causa contro il marito per l'affidamento della figlia, ma scopre anche che Lacey non è quello stinco di santo e povera vittima, che la medesima le aveva fatto credere.
Collegamenti esterni
- (EN) Cate McCall - Il confine della verità, su IMDb, IMDb.com.