Wikipedia:Bot/Autorizzazioni
(IT) Le nuove richieste vanno in fondo.
(EN) New requests on the bottom of the page.
Le richieste evase vanno archiviate.
(IT) Per CommonsDelinker: vedi discussione sul perché le richieste di flag sono declinate.
(EN) For CommonsDelinker: see discussion about why flag requests have been rejected.
Richieste di autorizzazione in corso /
Current requests for approval
- Valerio Bozzolan bot (discussioni · contributi). Contributi globali
- Pagina per flaggare il bot
- Manovratore: Valerio Bozzolan (msg)
- Data della richiesta: 23:53, 18 mag 2016 (CEST)
- Software: pywikibot
- Funzioni: Approvare singolarmente correzioni a "errori comuni"
- Già presente in...
- Descrizione: Uso replace.py per trovare le pagine che puntano ad un nome della voce errato (partivo da qui Wikipedia:Bot/Richieste/Errori comuni#Errori di forma nei nomi propri) e correggerle; o trovare titoli corretti ma abbreviati in modo errato e.g. [[...|GNU/GPL]] → [[...|GNU GPL]]
For local bots only: Se il flag di bot è richiesto per funzioni diverse da sistemare interwiki e correggere redirect doppi assicurati di inserire in {{In breve}} la richiesta nel formato
{{subst:Breve/bot|Valerio Bozzolan bot}}
Discussione:
- [@ Valerio Bozzolan bot] Non mi pare ci siano problemi, ma potresti specificare cosa intendi con "Sostituzione errori comuni"? Ad esempio gli errori ortografici non dovrebbero essere corretti in modalità completamente automatica.
A margine, modifiche come questa e questa non sono corrette in generale, in quanto non si dovrebbero modificare le discussioni. Al limite puoi modificare il link e basta, se proprio necessita di essere orfanizzato in tutti i NS. --Horcrux九十二 11:41, 20 mag 2016 (CEST)- Ho sbagliato ping, Valerio Bozzolan --Horcrux九十二 11:52, 21 mag 2016 (CEST)
- Valerio, per piacere chiarisci meglio cosa vorresti fare. E comunque attenzione a fare sostituzioni fuori dal ns0, si può perdere la storicità di un intervento. --Buggia 04:47, 22 mag 2016 (CEST)
- [@ Horcrux92, Buggia] Invitandovi a non ridere sul fatto che mi presento come quello che fino ad oggi ha confuso "rimani nel namespace principale" con "rimani in it.wiki"... [1] C'è un motivo per evitare discussioni/archivi/aiuti/pagine utente? Ovviamente ci sono casi in cui l'essenza stessa di un errore non è essa stessa errore [2]... ma per gli altri casi? Cioè, immagino che correggere pagine utente sia invadenza; correggere archivi sia uno spreco di risorse; correggere discussioni sia pedantismo, ma... non sono pur sempre errori? --Valerio Bozzolan (msg) 01:19, 23 mag 2016 (CEST)
- Generalmente gli utenti non gradiscono che vengano modificati i loro post nelle pagine di discussione. Inoltre, talvolta con una semplice sostituzione si può stravolgere il senso di una frase. Ad esempio, in discussione un utente dice "ho spostato la pagina Paraprendilo a Parapendio". Poi passa un bot a sostituire tutti i link a Paraprendilo con Parapendio. A questo punto la frase dell'utente diventa "ho spostato la pagina Parapendio a Parapendio".
- Oppure un caso più complesso: un utente nel 2010 dice di aver usato il template {{Comune}}, poi arriva un bot a sostituire tutti i wikilink a Template:Comune con dei rimandi al nuovo titolo Template:Divisione amministrativa. Ora risulta che nel 2010 l'utente dice di aver utilizzato il template {{Divisione amministrativa}}, ma non è possibile. Ora, è meglio che il nuovo titolo del template sia facilmente raggiungibile dalla discussione, o è meglio che la frase dell'utente sia contestualizzabile (considerando anche che il link rosso a cui rimanda mostra un log consultabile pubblicamente)? Magari non esiste una risposta corretta (secondo me sì, ma non è questo il punto), ma è una questione di semantica, che per sua natura non può essere trattata da un bot.
- Per questo motivo Buggia dice "attenzione" e non "è vietato". Una soluzione che tipicamente adotto io è la seguente: tutte le correzioni sicure (generalmente quelle in NS0) in modalità automatica, e poi il resto in semi-automatico (ovvero sta a me l'ultimo click), in modo da poter valutare pagina per pagina. --Horcrux九十二 12:45, 23 mag 2016 (CEST)
- [@ Horcrux92] correzioni sicure come "l'statunitense"? ;-) 1 2 ecc. --Ricordisamoa 13:17, 23 mag 2016 (CEST)
- Errore mio, e ti ringrazio per la segnalazione (anche se non capisco perché con 4 mesi di ritardo). --Horcrux九十二 13:21, 23 mag 2016 (CEST)
- [@ Horcrux92] Cristallino! Tempo permettendo ci inviterei a copio-incollare queste preziose considerazioni sulla storicità di un intervento anche in un altro posto (se non c'è già!) oltre che in... questo stesso futuro archivio! --Valerio Bozzolan (msg) 18:54, 23 mag 2016 (CEST)
- [@ Horcrux92] correzioni sicure come "l'statunitense"? ;-) 1 2 ecc. --Ricordisamoa 13:17, 23 mag 2016 (CEST)
- [@ Horcrux92, Buggia] Invitandovi a non ridere sul fatto che mi presento come quello che fino ad oggi ha confuso "rimani nel namespace principale" con "rimani in it.wiki"... [1] C'è un motivo per evitare discussioni/archivi/aiuti/pagine utente? Ovviamente ci sono casi in cui l'essenza stessa di un errore non è essa stessa errore [2]... ma per gli altri casi? Cioè, immagino che correggere pagine utente sia invadenza; correggere archivi sia uno spreco di risorse; correggere discussioni sia pedantismo, ma... non sono pur sempre errori? --Valerio Bozzolan (msg) 01:19, 23 mag 2016 (CEST)
- [@ Valerio Bozzolan] Per favore, potresti fare altre modifiche di vario tipo, cercando di spaziare il più possibile fra i lavori che vorresti svolgere? --Horcrux九十二 12:57, 7 giu 2016 (CEST)
- [@ Horcrux92] Fatto, credo... ma come già accennato non è mia intenzione spaziare troppo, anche in rispetto degli eroi che fanno (bot) patrolling. --Valerio Bozzolan (msg) 15:38, 8 giu 2016 (CEST)
- Commento: Per me non ci sono problemi. --Horcrux九十二 18:18, 8 giu 2016 (CEST)
- Fatto --Buggia 10:24, 9 giu 2016 (CEST)
- PupyBot (discussioni · contributi). Contributi globali
- Pagina per flaggare il bot
- Manovratore: PupyFaki • contattami qui
- Data della richiesta: 19:06, 5 giu 2016 (CEST)
- Software: AWB
- Funzioni: Sostituzione errori comuni, esecuzione di richieste ai bot
- Già presente in...
- Descrizione: Si vedano i contributi dalle 18:51 alle 20:15 della mia utenza PupyFaki: sono stati effettuati con l'ausilio di AWB. Ho effettuato la correzione di alcuni errori comuni. Il bot opererà sempre in modalità semiautomatica (AWB effettuerà le sostituzioni, ma sarò io a dare l'ultimo click per salvare la pagina).
For local bots only: Se il flag di bot è richiesto per funzioni diverse da sistemare interwiki e correggere redirect doppi assicurati di inserire in {{In breve}} la richiesta nel formato
{{subst:Breve/bot|PupyBot}}
Discussione:
- Perché non hai caricato la pagina comunitaria dei Typos per queste correzioni e invece hai scritto la regola sul tuo settings.xml? E' vero che l'importante è correggere a puntino, però se la correzione esiste già fra i Typos, usiamo la relativa pagina se non altro per vedere se ci sono altri errori fra i 498+1 presenti alla data attuale. La cinquantina di edit non va fatta usando PupyBot, contributi, o mi sono perso qualcosa? --Pracchia 78 (scrivimi) 20:40, 5 giu 2016 (CEST)
- [@ Pracchia-78] Purtroppo non mi sono accorto che "Istanbul" era già nel Typos comunitario :-((( in futuro starò più attento... Ho effettuato gli edit con la mia utenza semplicemente per permettere ai patroller di non dover marcare come verificato ogni edit del bot (erano edit minori). Tutto qui --PupyFaki • contattami qui 20:47, 5 giu 2016 (CEST)
- P.S.: se necessario effettuo altri edit con PupyBot --PupyFaki • contattami qui 13:06, 6 giu 2016 (CEST)
- In corso... altri edit con l'utenza PupyBot --PupyFaki • contattami qui 14:02, 6 giu 2016 (CEST)
- Le parole che terminano in -lemente osserva che sono già nei typos. Io mi regolo così (e lo consiglio caldamente a tutti gli utilizzatori): prima di scrivere nel proprio file settings.xml la modifica che si intende fare, controllare che essa non sia già presente nei typos, per esempio fra i (Suffissi) si legge:
<Typo word="-lmente" find="(bi|ci|ia|na|pa)lemente\b" replace="$1lmente" />
. Tutto ciò per evitare che da AWB escano, prima o poi, strampalate correzioni o inspiegabili pseudobug. --Pracchia 78 (scrivimi) 17:33, 6 giu 2016 (CEST)- Grazie del consiglio, ne terrò sicuramente conto in futuro :-) (e anche adesso, visto che sto ancora facendo la famosa cinquantina di edit con il mio bot) --PupyFaki • contattami qui 18:00, 6 giu 2016 (CEST)
- Fatti altri 100 edit circa con PupyBot --PupyFaki • contattami qui 19:38, 6 giu 2016 (CEST)
- Grazie del consiglio, ne terrò sicuramente conto in futuro :-) (e anche adesso, visto che sto ancora facendo la famosa cinquantina di edit con il mio bot) --PupyFaki • contattami qui 18:00, 6 giu 2016 (CEST)
- In corso... altri edit con l'utenza PupyBot --PupyFaki • contattami qui 14:02, 6 giu 2016 (CEST)
- P.S.: se necessario effettuo altri edit con PupyBot --PupyFaki • contattami qui 13:06, 6 giu 2016 (CEST)
- Onestamente il mio parere sull'assegnazione del bot è negativo: pur sapendo che l'utente mi "odierà" ancora di più, vedo il suo comportamento in generale come dettato troppo dalla "furia di fare" (e non mi riferisco alle questioni del progetto trasporti). L'ultimo esempio si può vedere persino in questa sede dove non si è preso neppure la briga di leggere con attenzione le istruzioni che dicono esplicitamente di fare una cinquantina di edit con il prorpio bot; dopo aver fatto le 50 modifiche con la propria utenza, ora ne ha fatto 142 con l'utenza bot, cioè quasi il triplo di quanto suggerito. Mettergli in mano uno strumento come questo lo renderebbe ancor più "pericoloso" visto che è piuttosto propenso al "prima fare" e "poi domandare". Mi spiace ma secondo me ci vorrebbe ancora un bel po' di maturazione. --Pil56 (msg) 23:30, 6 giu 2016 (CEST)
- Veramente 56 edit erano del 2013, risalenti a una precedente richiesta di autorizzazione (erano in una sandbox adesso cancellata, ma gli amministratori tramite Speciale:ContributiCancellati possono confermare). Poi ne ho fatti un centinaio perché erano correzioni di errori comuni; mi sembravano quindi edit utili, tutto qui. pupyfaki ^^ 13:16, 7 giu 2016 (CEST)
- Domanda: che è più che altro una curiosità personale: perché desideri il flag? Per andare a più di 1 edit⁄min, per operare fuori dall'orario limite, per evitare di "intasare" la lista RC, o per altro? La mia curiosità nasce dacché affermi di voler usare AWB in modalità semiautomatica. --Umberto NURS (msg) 12:17, 13 giu 2016 (CEST)
- [@ Umberto NURS]: non voglio intasare Speciale:UltimeModifiche, tutto lì. Non penso che debbano essere controllate misere correzioni ortografiche. pupyfaki ^^ 13:58, 13 giu 2016 (CEST)
Non fatto L'uso dell'utenza principale per gli edit di prova non è una tragedia, però se il principio di una richiesta in questa pagina è "provo, altri controllano e valutano" ammettere candidamente di aver fatto in altro modo per autoverificare le modifiche lo trovo scorretto. Pur trattandosi di semplici correzioni, i permessi di bot sono comunque notevoli e richiedono quella ponderatezza che in questa occasione non ho percepito a sufficienza. --Buggia 14:18, 28 giu 2016 (CEST)
- Fluxbot (discussioni · contributi). Contributi globali
- Pagina per flaggare il bot
- Manovratore: Xaosflux (msg)
- Data della richiesta: 13:14, 15 ago 2016 (CEST)
- Software: AWB
- Funzioni: HTML Repairs of Categoria:Pagine che utilizzano tag HTML auto-chiusi non validi
- Già presente in...
- Descrizione: There are ~2000 pages left to update in Categoria:Pagine che utilizzano tag HTML auto-chiusi non validi. These edits must be manually supervised, as even good regex's have ~10% false positive rate.
For local bots only: Se il flag di bot è richiesto per funzioni diverse da sistemare interwiki e correggere redirect doppi assicurati di inserire in {{In breve}} la richiesta nel formato
{{subst:Breve/bot|Fluxbot}}
Discussione:
I was performing these cleanups with my main account, but was referred to use a bot account instead. Here are examples of the edit using a regex from my main account: 1 , 2.
This is essentially the same task currently running on:
- enwiki: w:en:Wikipedia:Bots/Requests_for_approval/Fluxbot_6
- meta: meta:Meta:Requests_for_bot_status/Fluxbot
- commons: commons:Commons:Bots/Requests/Fluxbot
- Note, Categoria:Pagine che utilizzano tag HTML auto-chiusi non validi shows ~1300 pags left now - however tracking categories may be slow to update - this will be a one time large batch, but as editors will continue to make errors there will be low-volume future runs. Xaosflux (msg) 16:07, 16 ago 2016 (CEST)
- Trial run
The trial has been completed. Please see the edits here: Speciale:Contributi/Fluxbot. Thank you, Xaosflux (msg) 02:45, 16 ago 2016 (CEST)
- Per favore fatemi sapere se sono necessarie ulteriori informazioni. Xaosflux (msg) 14:39, 19 ago 2016 (CEST)
- Sorry for being so late [@ Xaosflux]! According to policies you should wait for 7 days, but since you already hold a bot flag on another wiki you'll just have to wait 33 hours more. --Vito (msg) 15:16, 19 ago 2016 (CEST)
- Fatto [@ Xaosflux] done, a bit too late :| --Vito (msg) 21:14, 24 ago 2016 (CEST)
- Sorry for being so late [@ Xaosflux]! According to policies you should wait for 7 days, but since you already hold a bot flag on another wiki you'll just have to wait 33 hours more. --Vito (msg) 15:16, 19 ago 2016 (CEST)