Gianluca Lapadula

calciatore peruviano con cittadinanza italiana

Gianluca Lapadula (Torino, 7 febbraio 1990) è un calciatore italiano, attaccante del Milan. È soprannominato Lapagol[4][5][6][7] e Sir William.[8][9][10]

Gianluca Lapadula
File:QQ5Z438M2724-U1080910766393HgH-U1080927619808wM-120x135@LaStampa-NAZIONALE.jpg
Lapadula con la maglia del Pescara
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza178[1] cm
Peso69[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraMilan
Carriera
Giovanili
2002-2004Juventus
2004-2006 Rivoli Collegno
2006-2007Treviso
Squadre di club1
2007-2008Pro Vercelli4 (0)
2008-2009Ivrea18 (0)
2009Parma0 (0)
2010-2011Atletico Roma0 (0)
2011Ravenna6 (1)[2]
2011-2012San Marino35 (24)
2012-2013Cesena9 (0)
2013Frosinone6 (0)
2013-2014Gorica28 (11)
2014-2015Teramo38 (21)
2015-2016Pescara40 (27)[3]
2016-Milan0 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2016

Biografia

È nato a Torino da padre pugliese e madre peruviana.[11][12][13] Ha un fratello di nome Davide, anche lui calciatore di ruolo attaccante, che milita nelle serie inferiori dilettantistiche.[14][15][16]

Caratteristiche tecniche

Centravanti dinamico e forte fisicamente, possiede un piede sinistro dal tiro potente[17] e sa anche interpretare il ruolo di ala destra o sinistra ed è dotato di un buon fiuto del gol.[18] Inoltre si definisce una seconda punta che sa adattarsi anche ai ruoli di esterno destro o sinistro.[19][20]

Carriera

Club

Inizi

Ha iniziato a giocare a calcio nella Juventus, dove è rimasto fino al 2004, anno in cui è passato al Rivoli.[21] Due anni dopo è stato girato al Treviso e in seguito alla Pro Vercelli. Nella stagione 2008-2009 ha giocato in Lega Pro Seconda Divisione con la maglia dell'Ivrea. Nel 2009 viene ingaggiato dal Parma e viene impiegato nel Campionato Primavera.[22] Nel luglio 2010 viene girato in prestito all'Atletico Roma. Dopo una parentesi sempre in prestito al Ravenna, nella stagione 2011-2012 segna 24 reti con la maglia del San Marino in Lega Pro Seconda Divisione diventando capocannoniere del girone A[23] e aiutando la sua squadra a essere promossa in Lega Pro Prima Divisione.[24]

Nel giugno 2012 viene acquistato in comproprietà dal Cesena dove non riesce ad imporsi, anche a causa di un infortunio.[25][26] La sua avventura con i bianconeri, con cui ha disputato 9 partite in serie B, finisce già nel gennaio 2013, quando passa al Frosinone.[27] Dopo che la compartecipazione tra Cesena e Parma viene risolta a favore di quest'ultima squadra, nel luglio 2013 viene ceduto in prestito al club sloveno del Gorica. Con questa maglia segna 14 gol in 32 partite, tra campionato e coppa nazionale, che vince insieme ai suoi compagni ottenendo così la qualificazione al terzo turno di UEFA Europa League 2014-2015.[28]

Teramo e Pescara

Nel luglio 2014 passa al Teramo dove con 21 reti (secondo posto nella classifica marcatori con una rete in meno del compagno di reparto Alfredo Donnarumma) trascina il club verso la promozione in Serie B,[29] poi annullata nell'agosto 2015 dalla definitiva sentenza di secondo grado della Corte d'Appello Federale della FIGC per responsabilità diretta del presidente del Teramo Luciano Campitelli nel concordare la partita contro il Savona, valevole per la penultima giornata del campionato di Lega Pro.[30]

Dopo il fallimento del Parma rimane svincolato e nel luglio 2015 viene ingaggiato a parametro zero dal Pescara, partecipante al campionato di serie B, con cui firma un contratto quadriennale.[31][32] Nella stagione regolare del campionato cadetto 2015-2016, in 40 presenze, sigla 27 reti (senza segnare su rigore) guadagnandosi il titolo di capocannoniere del torneo cadetto e trascinando il Pescara al quarto posto conquistando i play-off.[33][34] Inoltre grazie alle sue prestazioni, alle sue 4 presenze e alle sue 3 reti nei play off tra cui una nella finale di andata in casa, risulta decisivo per portare il Pescara alla vittoria dei play-off, così da far promuovere il Delfino in Serie A dopo 3 anni dalla sua ultima apparizione.[35][36]

Milan

Il 24 giugno 2016 viene acquistato dal Milan per 9 milioni di euro più uno di bonus pagabili in tre anni; con la società rossonera Lapadula sottoscrive un contratto quinquennale fino al 30 giugno 2021[37] da un milione di euro più bonus a stagione.[38] Gli viene assegnata la maglia numero 9.[39]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 giugno 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2007-2008   Pro Vercelli C2 4 0 CI-C 0 0 - - - - - - 4 0
2008-2009   Ivrea 2D 18 0 CI-LP 2 0 - - - - - - 20 0
2009-2010   Parma A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
2010-gen. 2011   Atletico Roma 1D 0 0 CI+CI-LP 1+3 0+1 - - - - - - 4 1
gen.-giu. 2011   Ravenna 1D 6+1[40] 1 CI+CI-LP - - - - - - - - 7 1
2011-2012   San Marino 2D 35 24 CI-LP 4 0 - - - - - - 39 24
2012-gen. 2013   Cesena B 9 0 CI 2 1 - - - - - - 11 1
gen.-giu. 2013   Frosinone 1D 6 0 CI+CI-LP - - - - - - - - 6 0
2013-2014   Gorica 1. SNL 28 11 CS 4 3 - - - - - - 32 14
2014-2015   Teramo LP 38 21 CI+CI-LP 1+1 2+1 - - - SL-LP 2 1 42 25
2015-2016   Pescara B 40+4[41] 27+3[41] CI 2 0 - - - - - - 46 30
2016-2017   Milan A 0 0 CI 0 0 - - - SI 0 0 0 0
Totale carriera 187+4 84+3 20 8 - - 2 1 211 96

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Gorica: 2013-2014
Teramo: 2014-2015

Individuale

2011-2012 (Girone A, 24 gol)
2015-2016 (27 gol)

Note

  1. ^ a b Lapadula, su acmilan.com. URL consultato il 7 luglio 2016.
  2. ^ 7 (1) se si considerano i play-out.
  3. ^ 44 (30) se si considerano i play-off
  4. ^ http://www.rete8.it/pescara-calcio/123pescara-calcio-lapagol-ci-pensa-sempre-lui/
  5. ^ http://m.ilcentro.gelocal.it/sport/2016/04/19/news/il-pescara-a-la-spezia-tenta-il-poker-con-cappelluzzo-1.13326395
  6. ^ http://www.sportal.it/articoli/calcio/news/lapagol-e-il-pescara-vola-20/1069751/
  7. ^ http://gianlucadimarzio.com/news-cat/pescara-e-gia-lapagol-dai-primi-passi-al-filadelfia-alla-proposta-di-matrimonio-ecco-la-favola-di-sir-william-lapadula/
  8. ^ http://www.panorama.it/sport/calcio/lapadula-pescara-peru-juventus-bomber-serie-b/
  9. ^ http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/juventus/2015/12/25-7040173/calciomercato_juventus_lapadula_sono_bianconero/
  10. ^ http://it.eurosport.com/calcio/serie-b/2015-2016/la-provincia-del-gol.-davide-e-gianluca-i-fratelli-lapadula-col-gol-nel-destino_sto5171077/story.shtml
  11. ^ Lapadula meglio di Higuain, Toni e Icardi: 21 gol, è lui il re del gol del 2015, su gazzetta.it, 19 novembre 2015.
  12. ^ Pescara, per Lapadula si muove il ct del Perù, su calciomercato.com, 26 gennaio 2016.
  13. ^ Lapadula spopola in B e in... Perù: il CT Gareca pensa a lui per le qualificazioni ai Mondiali, goal.com
  14. ^ Redazione, Gianluca e Davide Lapadula, i fratelli del gol, su PESCARA Sport 24, 2 novembre 2015. URL consultato il 9 maggio 2016.
  15. ^ Lapadula a CM: 'Juve? Meglio il Pescara. Se il Perù dovesse chiamare...', su Calciomercato.com | Tutte le news sul calcio in tempo reale. URL consultato il 9 maggio 2016.
  16. ^ Il fratello: «Gianluca è un guerriero» - Sport - il Centro, su il Centro, 17 novembre 2015. URL consultato il 9 maggio 2016.
  17. ^ Lapadula-Donnarumma sulle orme di Pepe e Motta - Sport - il Centro, su il Centro, 10 febbraio 2015. URL consultato l'8 maggio 2016.
  18. ^ Gianluca Lapadula: Pescara è ai suoi piedi, alfredopedulla.it
  19. ^ ESCLUSIVA TMW - Lapadula: "Rinato a Nova Gorica. Sogno il Parma", su tuttomercatoweb.com, 15 maggio 2015.
  20. ^ Calciomercato Juventus, Lapadula: «Sono bianconero», su www.tuttosport.com. URL consultato l'8 maggio 2016.
  21. ^ Gialuca Lapadula e la proposta di matrimonio allo stadio, su torinotoday.it, 11 maggio 2015.
  22. ^ Lapadula: "Ho girato tanto, sono stato anche a Parma. Ma ora voglio fermarmi a Pescara", su parmalive.com, 15 settembre 2015.
  23. ^ http://www.sportlive.it/calcio/classifica-marcatori-seconda-divisione-girone-a-lega-pro-2011-2012.html
  24. ^ «Carattere e forza fisica Lapadula è da serie A», su ilcentro.gelocal.it, 17 novembre 2015.
  25. ^ UFFICIALE: Cesena, arriva Lapadula in comproprietà, su tuttomercatoweb.com, 15 giugno 2012.
  26. ^ Cesena: Lapadula, andata e ritorno, su tuttob.com, 26 novembre 2015.
  27. ^ Cesena, UFFICIALE: Lapadula al Frosinone, su calciomercato.com, 9 gennaio 2013.
  28. ^ ESCLUSIVA TLP - Lapadula: "L'esperienza in Slovenia mi ha cambiato. Aspettavo la B, ma a Teramo...", su tuttolegapro.com, 22 settembre 2014.
  29. ^ Lapadula, 21 gol da sballo: abbiamo fatto un’impresa - Sport - il Centro, su il Centro, 3 maggio 2015. URL consultato l'8 maggio 2016.
  30. ^ Calcioscommesse, Corte federale: Teramo in Lega Pro e -6. Sconto di tre punti al Catania, su Repubblica.it, 29 agosto 2015. URL consultato l'8 maggio 2016.
  31. ^ Gianluca Lapadula in biancazzurro, su pescaracalcio.com, 9 luglio 2015.
  32. ^ Colpo del Pescara: preso il bomber Gianluca Lapadula, su ilcentro.gelocal.it, 8 luglio 2015.
  33. ^ http://m.calciomercato.com/news/pescara-sebastiani-lazio-ideale-per-lapadula-prezzo-10-milioni-600986
  34. ^ http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-b/pescara/2016/05/21-11720732/serie_b_pescara_oddo_spinge_lapadula_lo_porterei_all_europeo_/
  35. ^ http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/09-06-2016/pescara-lapadula-re-oddo-profeta-ecco-nuova-miniera-talenti-1501017515733.shtml
  36. ^ http://www.corriere.it/sport/16_giugno_05/al-pescara-primo-round-play-off-trapani-sconfitto-2-0-lapadula-gol-e095ab88-2b5b-11e6-9053-0e7395a81fb7.shtml
  37. ^ Benvenuto Gianluca, su acmilan.com, 24 giugno 2016. URL consultato il 24 giugno 2016.
  38. ^ Furio Fedele, Calciomercato, Lapadula al Milan: ecco tutte le cifre, su corrieredellosport.it, 24 giugno 2016. URL consultato il 6 luglio 2016.
  39. ^ Serie A, ecco i numeri di maglia: Juve senza il 10, Lapadula con il 9. E il Napoli?, su gazzetta.it, 13 agosto 2016. URL consultato il 24 agosto 2016.
  40. ^ Play-out.
  41. ^ a b Play-off.

Altri progetti

Collegamenti esterni