Extreme Football

serie animata del 2014

Extreme Football, è una serie televisiva in computer grafica prodotta nel 2014 dalla Tele Images Productions con la collaborazione di Maga Animation Studio, Rai Fiction e France Télévision. La serie è composta da 39 episodi. In Italia è andata in onda su Rai 2 dal 9 giugno 2014 in occasione dei mondiali di calcio, ma venne interrotto all'episodio 26. É proseguita su Rai Gulp con i rimanenti 13 episodi durante il periodo natalizio del 2015.

Extreme Football
serie TV d'animazione
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutorePhilippe Alessandri, Marco Beretta
RegiaFranck Michel
Produttore esecutivoPhilippe Alessandri, Giorgio Welter
MusicheBustafunk
StudioTele Images Productions, Maga Animation Studio, Rai Fiction, France Télévision
1ª TV9 giugno 2014 – gennaio 2016
Episodi39 (completa)
Durata ep.22 min
Generesportivo
Preceduto daStreet Football - La compagnia dei Celestini

Questo cartone animato è liberamente ispirato al libro di Stefano Benni: La Compagnia dei Celestini e mescola tra loro diversi generi di sport urbani: pallastrada, komball, free-running, pattinaggio, danza, acrobazie e parkour.

Trama

Personaggi

La Team:

  • Samu: un ragazzo dai capelli biondi e gli occhi azzurri. Indossa sempre una maglietta azzurra e dei jeans. Possiede delle scarpe che possono diventare dei pattini. È il capitano della squadra della Team. È il fratello minore di Tag.
  • Ines: ragazza mediterranea, con lunghi capelli neri che porta raccolti in una coda di cavallo. Metodica, razionale, è una ragazza organizzata, e forse a volte un po' troppo ossessiva. Tutti riconoscono le qualità sportive di Ines: lei è il corridore più veloce di tutti.
  • Luna: ragazza dagli occhi asiatici, sempre vispi e scattanti e due simpatici codini che decora con mollette e accessori colorati. Luna è sicura di sé, come se nulla potesse impressionarla e quando se ne presenta l'occasione non ha paura di tirare fuori gli artigli. Ha un grande senso dell'umorismo e fa amicizia con tutti, anche se spesso è un po' troppo impicciona.
  • Greg: ragazzo timido, introverso, che fa fatica a esprimersi verbalmente in pubblico. Parla soltanto quando deve e quando si sente del tutto sicuro di quello che sta dicendo, anche se spesso balbetta o sussurra a bassa voce. Queste caratteristiche lo hanno portato a diventare il ragazzo più preso di mira del quartiere, cosa che ha favorito la sua solida amicizia con Samu, che l'ha sempre difeso, anche prima che la squadra esistesse. Nonostante la sua fragilità esteriore, Greg tira dei calci potentissimi ed è il bomber della Team.
  • Gioele: ragazzo iperattivo, non si stanca mai e cerca sempre di dare una mano a tutti, anche se a volte è un po' ingenuo. È il portiere della Team. Uno sguardo sincero dietro i grandi occhiali e un sorriso fiducioso, ha una vita molto occupata, ricca di interessi e passioni alternative, che spesso lo fanno arrivare in ritardo agli allenamenti e alle partite, ma è molto leale nei confronti della sua squadra.
  • Tag: è l'allenatore della Team. Vive col padre che ha recentemente incontrato una donna con la quale ha intenzione di formare una nuova famiglia. Questa donna ha già un figlio: Samu. Tag assume nei confronti di Samu il ruolo di fratello maggiore e di guida. E' giovane quanto basta per capire Samu e i suoi compagni, e allo stesso tempo maturo per suggerire soluzioni responsabili e prendere decisioni importanti.

Le squadre

I Dark Side:

  • Sly: ragazzo poco talentuoso. È il capitano dei Dark Side. Come le macchine volanti, ancora nei trucchi sporchi, ha sicuramente uno e farà di tutto per destabilizzare la squadra con qualsiasi mezzo. Ha le forti mascelle in prestito a colpi bassi anche durante una partita. Rimprovera spesso e richiama all'ordine di Renatone mai andare oltre.
  • Fat: ragazzo non trascurabile ed è sempre in scatti con Sly per distrarre la squadra. È il miglior giocatore con Dimi. Il suo talento rovina dai giochi sporchi della sua squadra, perché è uno dei più forti.
  • Genna: ragazza non molto intelligente, ma amichevole con Crina. Gioca in difesa, ma dato il suo basso livello di difesa, lascerà più palloncini che blocca gli attacchi degli avversari.
  • Crina: ragazza sfortunata ed è la più piccola dei Dark Side. È il portiere dei Dark Side. È spesso prepotente dai compagni di classe a causa della sua dimensione ed è la meno peggio del gruppo. La sua piccola disabilità al punto più alto che non può impedire che la palla attraversa la linea di porta.
  • Dimi: ragazzo formidabile e il più forte di questa squadra. Era un amico di Greg prima di tornare dai Dark Side.

I Magics:

  • Walter: ragazzo bello, modesto e presuntuoso di tutti, credendosi superiore a Samu anche la squadra. È il capitano dei Magics. Dotare con la palla è spesso portato alla perdita della propria squadra.
  • Fino: ragazzo sempre considerato di distanza, rimane una buona recluta che non può fare a meno di lui. È il portiere che copre questo ruolo di questa squadra.
  • Pablo: ragazzo molto buono e meno presuntuoso di Walter. Si comporta come più sicuri e avere una migliore mentalità collettiva degli altri. Nell'episodio 16 "Te lo sogni" farà una dichiarazione a Luna che si rifiuta categoricamente. Inoltre gioca il tempo di un episodio anche l'arbitro di sostituire Renatone.
  • Emy: ragazza molto brava e non è a suo agio. È il portiere che copre questo ruolo di questa squadra. Nessuno dedica di prendere il suo posto ed è trasparente e sottovalutata da tutti.
  • Cassandra: ragazza bella, ma anche un po' frivola e testarda. Può provare malizia quando si sente turbato di dare la colpa al suo avversario.

I Del Toro:

  • Bruno: ragazzo bello ed è il fratello più piccolo di Incudine, Forza 12 e Yes Man. È il capitano dei Del Toro. Gioca troppo personale per impressionare e stupire Samu a scapito della propria squadra.
  • Yes Man: ragazzo sicuro della sua forza e giochi di difesa ed è il secondo dei cinque fratelli.
  • Forza 12: ragazzo leggermente incassato, è uno dei migliori del suo elemento ed è il terzo dei cinque fratelli. Egli integra contro attacco durante la sua squadra.
  • Zara: ragazza forte e agile ed è la più piccola dei cinque fratelli. Zara è amorosa di Samu.
  • Incudine: ragazzo molto bravo e agile nel suo lavoro ed è il più grande dei cinque fratelli. È il portiere dei Del Toro. Incudine, spesso a causa della sua dimensione, la sua agilità è diminuita e la sua squadra ad una vittoria promessa per la sua debolezza e la sua disattivazione e protegge anche Zara.

I Ninjaz:

  • Lila: ragazza bella e forte. È il capitano dei Ninjaz. È l'amica di Gioele.
  • Lord: ragazzo buono e agile. È l'unico ragazzo della squadra.
  • Shiva: ragazza tranquilla seria e riflessiva. È il portiere dei Ninjaz. È flessibile e rende la concentrazione di elementi di prova, mantenendo una compostezza piuttosto sorprendente durante le partite.
  • Mawell: ragazza
  • Teresa: ragazza

Personaggi secondari

  • Renatone: è l'arbitro
  • Raf: è il fratello maggiore di Sly.
  • Ramon: è il padre di Samu e Tag.
  • Isabella: è la madre di Samu e Tag.
  • Carlo: è
  • Alex: è un amico di Samu.
  • Bilal: è il cugino di Ines.

Doppiaggio italiano

Il doppiaggio è stato realizzato dalla Sample, con direzione di Patrizia Salmoiraghi.

Nome personaggio Doppiatore
Samu Alessio De Filippis
Ines Martina Felli
Luna Valentina Pallavicino
Greg Davide Garbolino
Gioele Dario Oppido
Tag Andrea Oldani
Renatone Paolo De Santis

Sigla

La sigla italiana Extreme Football è scritta e cantata da Luca Bigliazzi con la musica di Demetrio Focarelli e Paolo Pasquariello.

Lista episodi

  1. Fratello a sorpresa
  2. Capitano per un giorno
  3. Una famiglia soffocante
  4. Paura del buio
  5. Duelli
  6. Il potere della mente
  7. Premio del pubblico
  8. Notte al forum
  9. Troppi impegni per Gioele
  10. Il nuovo amico
  11. Il pallone scomparso
  12. Tutti in roller
  13. Una bugia tira l'altra
  14. Gelosia
  15. Nessuno mi vuole
  16. Te lo sogni
  17. Una strana alleanza
  18. Senza guida
  19. Maschi contro femmine
  20. Non toccate la mia porta
  21. Non più capitano
  22. Un'amica appiccicosa
  23. I Dark Side dettano legge
  24. Partita a carte
  25. Troppe bugie
  26. Il cocco di Renatone
  27. ?
  28. ?
  29. ?
  30. ?
  31. ?
  32. ?
  33. ?
  34. ?
  35. ?
  36. ?
  37. ?
  38. ?
  39. ?


Collegamenti esterni

  Portale Animazione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di animazione