École des hautes études commerciales

una delle prime e più prestigiose business schools francesi ed europee

L'École des hautes études commerciales du nord (EDHEC), fondata a Lilla nel 1906, è una delle più prestigiose business school francese. Il gruppo EDHEC propone i propri programmi principalmente nell'ambito del management e della finanza nei suoi campus di Lilla, Nizza, Parigi, Londra e Singapore. La scuola offre bachelor in business administration, master in management, master specializzati, master MBA e dottorati. L'EDHEC ha ottenuto i tre accreditamenti internazionali AACSB, EQUIS e AMBA[1]. Il Financial Times la classifica 4° mondiale per il suo MSc in Financial Market.

EDHEC Business School
(FR) ASSOCIATION EDHEC BUSINESS SCHOOL
File:Edhec logo.png
Ubicazione
StatoFrancia (bandiera) Francia
CittàLilla, Francia

Nizza, Francia
Parigi, Francia
Londra, Inghilterra
Singapore

Dati generali
Fondazione1906
TipoPrivata, Grande école
FacoltàEconomia, Finanza, Management
RettoreOlivier Oger
Studenti6,000
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Storia

  • Nel 1906 l'école des Hautes Études Industrielles (HEI) di Lilla integra una facoltà legata al commercio e diventa HEIC: école des Hautes Études Industrielles et Commerciales
  • Ne 1921 la facoltà des Hautes Études Commerciales du Nord (HEC Nord) viene collegata a la Faculté Libre de Droit
  • Nel 1946 il numero effettivo di studenti raggiunge un totale di 156
  • Nel 1951 l'HEC Nord diventa EDHEC (École Des Hautes Études Commerciales du Nord)
  • Nel 1956 la scuola si sposta nella nuova sede " l'hôtel EDHEC " situata in boulevard Vauban 67
  • Dal 1971 la scuola viene riconosciuta dallo Stato
  • Dagli inizi del 1980 viene superata la barriera dei 1000 iscritti al concorso
  • Dal 1982 al 1985 la scuola si dota di un centro informatico
  • Nel 1988 l'EDHEC lancia l'ESPEME (École Supérieure de Management de l'Entreprise, Bac +4) a Lille
  • Nel 1991 la scuola apre un nuovo campus a Nizza
  • Nel 1999 l'EDHEC ottiene il prestigioso accreditamento EQUIS e lancia il sito Edhec.com. La scuola apre la propria delegazione di Londra e lancia il primo "Master of Science" di Francia
  • Dal 2005 la totalità della formazione ha luogo in inglese
  • Nel 2006 viene creato il campus di Parigi
  • Nell'ottobre 2010 il campus di Lille inaugura i suoi nuovi locali a Roubaix e Croix, su una superficie di 43 000 m2
  • Nel 2011 la scuola apre le porte dei nuovi campus di Singapore e Londra (si tratta dei campus "Executive")
  • Nel 2012 l'EDHEC inaugura il nuovo campus Executive di Parigi

Ricerca

L'EDHEC conta 4 poli di ricerca con un budget di circa 10 milioni di euro.

  • Il polo di finanza, "EDHEC-Risk Institute[2]", creato nel 2001. Il 26 gennaio 2015 la società EFT annuncia la quotazione sulla borsa di New York di due fondi riportanti degli indici Scientific Beta progettati a Nizza dall'EDHEC-Risk Institute
  • Il polo di analisi finanziaria e contabilità "EDHEC Financial Analysis and Accounting Research Centre", creato nel 2006
  • Il polo economico, da febbraio 2006
  • Il polo di diritto "LegalEdhec"

Note

  1. ^ (EN) Triple accredited business schools (AACSB, AMBA, EQUIS)
  2. ^ EDHEC-Risk - EDHEC-Risk, su www.edhec-risk.com. URL consultato il 17 agosto 2016.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN123737862 · ISNI (EN0000 0001 2105 7899 · LCCN (ENnb2004314277 · BNF (FRcb11863457q (data)