Filippo Morolli
Filippo Morolli (Rimini, 1794[1] – circa 1863[1]) è stato un architetto e ingegnere italiano.
Fece parte di un gruppo di quattro architetti, comprendente anche Antonio Tondini, Giovanni Benedettini e Gaetano Urbinati, che dominò la scena riminese nella seconda metà del XIX secolo[2].
Al 1835 risale una sua Relazione sullo stato della fiancata destra del Tempio Malatestiano, in cui descriveva mancanze e i rifacimenti di cui necessitava[3].
Il suo periodo di maggiore attività è concentrato nell'arco di poco più di 10 anni, che lo video autore della Chiesa di San Gaudenzo (1854) e della ricostruzione della Chiesa di San Nicolò al Porto (1863), entrambe a Rimini, e della Chiesa di San Pio V (1857) a Cattolica[4], quest'ultima progettata assieme al Tondini[5].
Morolli firma anche il progetto della Chiesa Collegiata di Verucchio (1863[6]). Progettata principalmente dal verucchiese Tondini, quest'ultimo era però privo dei titoli adeguati e si rese necessaria la firma del Morolli, Ingegnere e Architetto del Genio Civile[7]. L'edificio risulta più "accademicamente" corretto dei precedenti lavori di Tondini, tanto da far ipotizzare un intervento di Morolli nella fase progettuale[7].
Assieme al fanese Angelo Innocenzi fu autore di un primo progetto, mai realizzato, per il Teatro della Fortuna di Fano, costruito in seguito su nuovo progetto di Luigi Poletti[8].
Note
- ^ a b Chiesa e arte, su sangaudenzo.it. URL consultato il 28 agosto 2016.
- ^ Pasini & Zuffa 1978, p. 47
- ^ Muscolino & Casali 2007, p. 214
- ^ Pasini & Zuffa, p. 48
- ^ Storia della città, su cattolica.net. URL consultato il 28 agosto 2016.
- ^ Chiesa Collegiata, su rimini.com. URL consultato il 28 agosto 2016.
- ^ a b Grassi 2015
- ^ Teatro della Fortuna, su cultura.pesarourbino.it. URL consultato il 28 agosto 2016.
Bibliografia
- Pier Giorgio Pasini e Mario Zuffa, L'arte e il patrimonio artistico e archeologico, in Storia di Rimini dal 1800 ai nostri giorni, B. Ghigi, 1978.
- Cetty Muscolino e Ferruccio Canali, Il tempio della meraviglia: gli interventi di restauro al Tempio Malatestiano per il Giubileo, 1990-2000, Alinea Editrice, 2007.
- P. Grassi (a cura di), Storia della Chiesa Riminese: Dalla Restaurazione ai nostri giorni, vol. 4, Rimini, Pazzini-Guaraldi, 2015.