Filmografia della RKO Radio Pictures
Produzione
1929 - 1930 - 1931 - 1932 - 1933 - 1934 - 1935 - 1936 - 1937 - 1938 - 1939 - 1940 - 1941 - 1942 - 1943 - 1944 - 1945 - 1946 - 1947 - 1948 - 1949 - 1950 -
La filmografia è basata su IMDb
1929
- Jozelle jazz club (Street Girl) (1929) prima produzione ufficiale RKO
- Syncopation (1929) primo film distribuito dalla RKO
- St. Louis Blues, regia di Dudley Murphy (1929)
- L'ultimo viaggio (Side Street), regia di Malcolm St. Clair (1929)
- The Very Idea, regia di Frank Craven e Richard Rosson (1929)
- Rio Rita, regia di Luther Reed (1929)
- The Delightful Rogue, regia di Lynn Shores, Leslie Pearce (1929)
- Half Marriage, regia di William J. Cowen (1929)
- La più bella vittoria (Night Parade), regia di Malcolm St. Clair (1929)
- Jazz Heaven, regia di Melville W. Brown (1929)
- Tanned Legs, regia di Marshall Neilan (1929)
- The Vagabond Lover, regia di Marshall Neilan (1929)
- Black and Tan, regia di Dudley Murphy (1929)
- Dance Hall, regia di Melville W. Brown (1929)
- Seven Keys to Baldpate, regia di Reginald Barker (1929)
- Hit the Deck, regia di Luther Reed (1929)
1930
- Humanettes No. 5, regia di Leigh Jason (1930)
- Humanettes No. 4, regia di Leigh Jason (1930)
- Humanettes No. 3, regia di Leigh Jason (1930)
- Humanettes No. 2, regia di Leigh Jason (1930)
- Ecco l'amore! (Love Comes Along), regia di Rupert Julian (1930)
- Girl of the Port, regia di Bert Glennon (1930)
- Second Wife, regia di Russell Mack (1930)
- The Case of Sergeant Grischa, regia di Herbert Brenon (1930)
- Beau Bandit, regia di Lambert Hillyer (1930)
- Campus Sweethearts, regia di James Leo Meehan (1930)
- Framed, regia di George Archainbaud (1930)
- Lovin' the Ladies , regia di Melville W. Brown (1930)
- Alias French Gertie, regia di George Archainbaud (1930)
- He Knew Women, regia di F. Hugh Herbert (1930)
- The Runaway Bride, regia di Donald Crisp (1930)
- The Cuckoos, regia di Paul Sloane (1930)
- Il mistero di mezzanotte (Midnight Mystery), regia di George B. Seitz (1930)
- Barnum Was Wrong, regia di Mark Sandrich (1930)
- The Fall Guy, regia di Leslie Pearce (1930)
- Inside the Lines, regia di Roy Pomeroy (1930)
- Off to Peoria, regia di Mark Sandrich (1930)
- A colpo sicuro (Shooting Straight), regia di George Archainbaud (1930)
- She's My Weakness, regia di Melville W. Brown (1930)
- Dixiana, regia di Luther Reed (1930)
- Who's Got the Body?, regia di Mark Sandrich (1930)
- Conspiracy, regia di Christy Cabanne (1930)
- L'onesta segretaria (Lawful Larceny), regia di Lowell Sherman (1930)
- Nella morsa delle rotaie (Danger Lights), regia di George Brackett Seitz (1930)
- The Golf Specialist, regia di Monte Brice (1930)
- Humanettes No. 1, regia di Leigh Jason (1930)
- A Peep on the Deep, regia di Mark Sandrich (1930)
- Leathernecking, regia di Edward F. Cline (1930)
- Society Goes Spaghetti, regia di Mark Sandrich (1930)
- Check and Double Check, regia di Melville W. Brown (1930)
- Half Shot at Sunrise, regia di Paul Sloane (1930)
- The Pay-Off, regia di Lowell Sherman (1930)
- Razored in Old Kentucky, regia di Mark Sandrich (1930)
- The Silver Horde, regia di George Archainbaud (1930)
- Moonlight and Monkey Business, regia di Mark Sandrich (1930)
- Aunt's in the Pants, regia di Mark Sandrich (1930)
- Hey Diddle Diddle, regia di George Marshall (1930)
- Hook Line and Sinker, regia di Edward F. Cline (1930)
- Trader Ginsberg, regia di Mark Sandrich (1930)
1931
- Humanettes No. 9, regia di Leigh Jason (1931)
- Humanettes No. 8, regia di Leigh Jason (1931)
- Humanettes No. 7, regia di Leigh Jason (1931)
- Humanettes No. 6, regia di Leigh Jason (1931)
- Humanettes No. 12, regia di Leigh Jason (1931)
- Humanettes No. 11, regia di Leigh Jason (1931)
- Humanettes No. 10, regia di Leigh Jason (1931)
- The Royal Bed, regia di Lowell Sherman (1931)
- Beau Ideal. regia di Herbert Brenon (1931)
- Talking Turkey, regia di Mark Sandrich (1931)
- He Loved Her Not, regia di George Marshall (1931)
- I pionieri del West (Cimarron), regia di Wesley Ruggles (1931)
- Millie, regia di John Francis Dillon (1931)
- Kept Husbands, regia di Lloyd Bacon (1931)
- The Wife o' Riley, regia di Mark Sandrich (1931)
- Échec au roi, regia di Leon D'Usseau, Henri de la Falaise (1931)
- The Lady Refuses, regia di George Archainbaud (1931)
- She Went for a Tramp, regia di Lou Brock (1931)
- Behind Office Doors, regia di Melville W. Brown (1931)
- Laugh and Get Rich, regia di Gregory La Cava (1931)
- Cracked Nuts, regia di Edward Cline (1931)
- Bachelor Apartment, regia di Lowell Sherman (1931)
- The Sin Ship, regia di Louis Wolheim (1931)
- White Shoulders, regia di Melville W. Brown (1931)
- Everything's Rosie, regia di Clyde Bruckman (1931)
- Il mio ragazzo (Young Donovan's Kid), regia di Fred Niblo (1931)
- Transgression, regia di Herbert Brenon (1931)
- Three Who Loved, regia di George Archainbaud (1931)
- Too Many Cooks, regia di William Seiter (William A. Seiter) (1931)
- L'elegante giustiziere (The Public Defender), regia di J. Walter Ruben (1931)
- Madame Julie (The Woman Between), regia di Victor Schertzinger (1931)
- The Lone Starved Ranger, regia di Harold Schwartz (1931)
- Traveling Husbands, regia di Paul Sloane (1931)
- The County Seat, regia di Mark Sandrich (1931)
- High Stakes, regia di Lowell Sherman (1931)
- The Runaround, regia di William James Craft (1931)
- Trouble from Abroad, regia di Mark Sandrich (1931)
- Il bel capitano (The Gay Diplomat), regia di Richard Boleslawski (1931)
- The Way of All Fish, regia di Mark Sandrich (1931)
- Nuit d'Espagne, regia di Henri de la Falaise (1931)
- Caught Plastered, regia di William A. Seiter (1931)
- Una donna intraprendente (Smart Woman), regia di Gregory La Cava (1931)
- A Clean-Up on the Curb, regia di Lloyd French (1931)
- Cowslips, regia di Mark Sandrich (1931)
- The Gland Parade, regia di Harold Schwartz (1931)
- Facing the Gallows, regia di Spencer Gordon Bennet (1931)
- La sfinge dell'amore (Friends and Lovers), regia di Victor Schertzinger (1931)
- Fanny Foley Herself, regia di Melville W. Brown (1931)
- False Roomers, regia di Mark Sandrich (1931)
- Use Your Noodle, regia di Lloyd French (1931)
- The House Dick, regia di Lloyd French (1931)
- Strife of the Party, regia di Mark Sandrich (1931)
- Consolation Marriage, regia di Paul Sloane (1931)
- The Mystery of Compartment C, regia di Spencer Gordon Bennet (1931)
- Scratch-As-Catch-Can, regia di Mark Sandrich (1931)
- A Melon-Drama, regia di Mark Sandrich (1931)
- Way Back Home, regia di William A. Seiter (1931)
- Are These Our Children, regia di Wesley Ruggles e, non accreditato, Howard Estabrook (1931)
- Eroi senza gloria
- Many a Sip
- Peach-O-Reno
- Men of Chance
1932
- Girl of the Rio, regia di Herbert Brenon (1932)
- Big Dame Hunting, regia di George Marshall (1932)
- Ex-Rooster, regia di Mark Sandrich (1932)
- Ladies of the Jury, regia di Lowell Sherman (1932)
- La mia vita per mio figlio (A Woman Commands), regia di Paul L. Stein (1932)
- Never the Twins Shall Meet, regia di Harold Schwartz (1932)
- L'ultima squadriglia (The Lost Squadron), regia di George Archainbaud (1932)
- Girl Crazy, regia di William A. Seiter (1932)
- Melodie della vita (Symphony of Six Million), regia di Gregory La Cava (1932)
- Just a Pain in the Parlor, regia di George Marshall (1932)
- The Roadhouse Murder
- Giuro di dire la verità (State's Attorney), regia di George Archainbaud (1932)
- Is My Face Red?, regia di William A. Seiter (1932)
- The Engineer's Daughter; or, Iron Minnie's Revenge
- Spia bionda (Roar of the Dragon), regia di Wesley Ruggles (1932)
- Swift Justice
- The Golf Chump
- Luana la vergine sacra
- The Iceman's Ball
- The Age of Consent, regia di Gregory La Cava (1932)
- Two Lips and Juleps; or, Southern Love and Northern Exposure
- Thirteen Women
- La pericolosa partita (The Most Dangerous Game) (1932)
- Hold 'Em Jail
- Hell's Highway, regia di Rowland Brown (1932)
- Come on Danger!, regia di Robert F. Hill (1932)
- Flaming Gold
- Febbre di vivere (A Bill of Divorcement), regia di George Cukor (1932)
- The Phantom of Crestwood
- Parlor, Bedroom and Wrath, regia di Harry Sweet (1932)
- The Millionaire Cat
- A Firehouse Honeymoon
- Little Orphan Annie
- The Sport Parade
- I conquistatori (The Conquerors), regia di William A. Wellman (1932)
- Sham Poo, the Magician
- Labbra proibite (Rockabye), regia di George Cukor e, non accreditato, George Fitzmaurice (1932)
- Renegades of the West
- Men of America
- The Bride's Bereavement; or, The Snake in the Grass
- Secrets of the French Police
- Penguin Pool Murder
- La verità seminuda
- Fish Feathers
- The Animal Kingdom
- Jitters the Butler
1933
- La falena d'argento (Christopher Strong) (1933)
- La gloria del mattino (Morning Glory) (1933)
- Piccole donne (Little Women) (1933)
- King Kong (King Kong) (1933)
- Carioca (Flying Down to Rio) (1933)
1934
- Cerco il mio amore (The Gay Divorcee) (1934)
- Schiavo d'amore (Of Human Bondage) (1934)
- Amore tzigano (The Little Minister) (1934)
- Argento vivo (Spitfire) (1934)
1935
- Roberta (1935)
- Cappello a cilindro (Top Hat) (1935)
- Quando si ama (Break of Hearts) (1935)
- Primo amore (Alice Adams) (1935)
- Il diavolo è femmina (Sylvia Scarlett) (1935)
- Becky Sharp (Becky Sharp), primo film Technicolor in tricromia (1935)
1936
- Seguendo la flotta (Follow the Fleet) (1936)
- Follie d'inverno (Swing Time) (1936)
- Maria di Scozia (Mary of Scotland) (1936)
- Una donna si ribella (A Woman Rebels) (1936)
1937
- Voglio danzar con te (Shall We Dance) (1937)
- Dolce inganno (Quality Street) (1937)
- Palcoscenico (Stage Door) (1937)
1938
1939
- La vita di Vernon e Irene Castle (The Story of Vernon and Irene Castle) (1939)
- Gunga Din (1939)
- Notre Dame (The Hunchback of Notre Dame) (1939)
1941
- Quarto potere (Citizen Kane), regia di Orson Welles (1941)
- Il sospetto (Suspicion), regia di Alfred Hitchcock (1941)
1942
- Piccole volpi (The Little Foxes), regia di William Wyler (1942)
- Il signore e la signora Smith (Mr. & Mrs. Smith), regia di Alfred Hitchcock (1941)
- L'orgoglio degli Amberson (The Magnificent Ambersons), regia di Orson Welles (1942)
- Il bacio della pantera (Cat People), prodotto da Val Lewton - regia di Jacques Tourneur (1942)
1943
- The Ghost Ship (1943)
- La settima vittima (The Seventh Victim), (1943)
- L'uomo leopardo (The Leopard Man), regia di Jacques Tourneur (1943)
- Ho camminato con uno zombi (I Walked with a Zombie), regia di Jacques Tourneur (1943)
- Hitler's Children (1943)
- La dama e l'avventuriero (Mr. Lucky) (1943)
- Terrore sul Mar Nero (Journey Into Fear), regia di Norman Foster (1943)
1944
- Il giardino delle streghe (The Curse of the Cat People), prodotto da Val Lewton (1944)
- Mademoiselle Fifi, prodotto da Val Lewton (1944)
- Youth Runs Wild, prodotto da Val Lewton (1944)
1945
- Dick Tracy - regia di William Berke (1945)
- La iena - L'uomo di mezzanotte (The Body Snatcher), prodotto da Val Lewton (1945)
- Il vampiro dell'isola (Isle of the Dead), prodotto da Val Lewton (1945)
- Le campane di Santa Maria (The Bells of St. Mary's) (1945)
1946
- Dick Tracy contro Cueball - regia di Gordon Douglas (1946)
- Manicomio (Bedlam), prodotto da Val Lewton (1946)
- Notorious - L'amante perduta (Notorious), regia di Alfred Hitchcock (1946)
- Odio implacabile (Crossfire) (1946)
- La vita è meravigliosa (It's a Wonderful Life) (1946)
- I migliori anni della nostra vita (The Best Years of Our Lives) (1946)
- Lo straniero (The Stranger), regia di Orson Welles (1946)
1947
- il Dilemma di Dick Tracy - regia di John Rawlins (1947)
- Dick Tracy e il gas misterioso - di John Rawlins (1947)
- Le catene della colpa (Out of the Past), regia di Jacques Tourneur (1947)
1948
- La donna del bandito - Disperazione (They Live by Night), regia di Nicholas Ray (1948)
- La casa dei nostri sogni (Mr. Blandings Builds His Dream House) (1948)
1949
- I cavalieri del Nord Ovest (She Wore a Yellow Ribbon) (1949)
1951
- Il suo tipo di donna! (His Kind of Woman!) (1951)
- I diavoli alati (Flying Leathernecks), regia di Nicholas Ray (1951)
1952
- Neve rossa (On Dangerous Ground), regia di Nicholas Ray (1952)
- L'avventuriero di Macao (Macao), regia di Nicholas Ray (1952)
- Le iene di Chicago (The Narrow Margin) (1952)
- Seduzione mortale (Angel Face) (1952)
- Il giardino incantato (Jack and the Beanstalk) (1952)
- Il pirata Barbanera (Blackbeard, the Pirate), regia di Raoul Walsh (1952)
1955
- Il figlio di Sinbad (Son of Sinbad), regia di Ted Tetzlaff (1955)
- Oklahoma! (1955)
1956
- Quando la città dorme (While the City Sleeps) (1956)
- L'alibi era perfetto (Beyond a Reasonable Doubt) (1956)
1957
- Due gentiluomini attraverso il Giappone (Escapade in Japan), regia di Arthur Lubin (1957)
- Il nudo e il morto (The Naked and the Dead) (1958)
Collegamenti esterni
- (EN) filmografia della RKO Radio Pictures, su IMDb, IMDb.com.