Sylvain Wiltord

allenatore di calcio e calciatore francese

Sylvain Wiltord (Neuilly-sur-Marne, 10 maggio 1974) è un ex calciatore francese, di ruolo attaccante. Con la Nazionale francese si è laureato campione d'Europa nel 2000 e vice-campione del mondo nel 2006.

Sylvain Wiltord
NazionalitàFrancia (bandiera) Francia
Altezza173 cm
Peso72 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera11 giugno 2012
Carriera
Giovanili
1991-1993Rennes
Squadre di club1
1993-1997Rennes115 (31)
1997-2000Bordeaux99 (46)
2000-2004Arsenal106 (32)
2004-2007Olympique Lione60 (15)
2007-2009Rennes31 (6)
2009Olympique Marsiglia13 (1)
2010Metz15 (3)
2011-2012Nantes28 (8)
Nazionale
1999-2006Francia (bandiera) Francia92 (26)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoGermania 2006
 Europei di calcio
OroBelgio-Paesi Bassi 2000
 Confederations Cup
OroCorea del Sud-Giappone 2001
OroFrancia 2003
 Europei di calcio Under-21
BronzoSpagna 1996
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Biografia

È soprannominato Nino per la sua somiglianza con Wesley Snipes nel film New Jack City.[senza fonte]

Carriera

Club

Nato calcisticamente in Francia nel Rennes (dove giocò tra il 1992 e il 1997), esordì nel campionato francese all'età di 20 anni. Nel 1997 passò al Bordeaux, dove nel 1999 riuscì a segnare 22 reti nel massimo campionato francese e a conquistare il premio di Calciatore francese dell'Anno. Nel 2000 si trasferì all'Arsenal, dove militò per 4 stagioni affermandosi definitivamente a livello internazionale.[1] Dopo aver giocato 3 anni nel Lione con cui ha vinto 3 campionati di prima divisione nell'estate 2007 torna al Rennes, società che lo lanciò nel calcio professionistico.

Il 15 gennaio 2009 passa in prestito per sei mesi all'Olympique Marsiglia.[2] Il 30 gennaio 2010 accetta l'offerta del Metz, dopo cinque mesi esatti si svincola. Il 20 luglio 2011 si è aggregato al Nantes, dopo essere stato un anno svincolato. L'11 giugno 2012 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.

Nazionale

Con la Francia Wiltord ha giocato per 92 volte, totalizzando 26 gol. Ha vinto gli Europei 2000, dove realizzò due gol: il primo alla Danimarca nella fase a gironi e il pareggio contro l'Italia nella finale giocata a Rotterdam che sancì la vittoria dei Blues al golden gol.[3] Ha disputato anche i Mondiali 2002, gli Europei 2004 e i Mondiali 2006 dove ha conquistato il secondo posto. Nella finale giocata a Berlino contro l'Italia ha realizzato uno dei tiri dal dischetto che non è bastato per la vittoria dei francesi.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2012.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1992-1993   Rennes D2 2 0 - - - - - - - - - 2 0
1993-1994   Rennes D2 26 8 - - - - - - - - - 26 8
1994-1995   Rennes D1 26 5 - - - - - - - - - 26 5
1995-1996   Rennes D1 37 15 - - - - - - - - - 37 15
1996-1997   Rennes D1 35 3 - - - - - - - - - 35 3
1997-1998   Bordeaux D1 34 11 - - - - - - - - - 34 11
1998-1999   Bordeaux D1 33 22 - - - - - - - - - 33 22
1999-2000   Bordeaux D1 32 13 - - - UCL 12 4 - - - 32 13
Totale Bordeaux 99 46 0 0 12 4 0 0 111 50
2000-2001   Arsenal PL 27 8 FA Cup+CdL 6+1 6+0 UCL 13 1 - - - 47 15
2001-2002 PL 33 10 FA Cup+CdL 7+3 2+4 UCL 11 1 - - - 54 17
2002-2003 PL 34 10 FA Cup+CdL 7+0 2+0 UCL 12 1 CS 1 0 54 13
2003-2004 PL 12 3 FA Cup+CdL 0+3 0+1 UCL 4 0 CS 1 0 19 4
Totale Arsenal 106 31 27 15 40 3 2 0 173 49
2004-2005   Lione D1 25 3 - - - UCL 8 6 - - - 33 9
2005-2006 D1 35 12 - - - UCL 10 2 - - - 45 14
2006-2007 D1 22 5 - - - UCL 6 0 - - - 28 5
Totale Lione 82 20 0 0 24 8 0 0 104 28
2007-2008   Rennes FC D1 25 6 - - - UCL 4 0 - - - 29 6
2008-2009 D1 6 0 CF+CdL 0+1 0+1 CU 2 0 - - - 9 1
Totale Rennes 157 37 1 1 6 0 0 0 164 38
2008-2009   Marsiglia D1 13 1 CF+CdL 1+0 0 - - - - - - 14 1
2009-2010   Metz D2 15 3 - - - - - - - - - 15 3
Totale carriera 472 138 29 16 82 15 2 0 589 169

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Arsenal: 2001-2002, 2003-2004
Arsenal: 2001-2002, 2002-2003
Arsenal: 2002
Bordeaux: 1998-1999
Olympique Lione: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007
Olympique Lione: 2004, 2005, 2006

Note

  1. ^ Sylvain Wiltord, su arsenal.com. URL consultato il 19 giugno 2016.
  2. ^ Paolo Bardelli, UFFICIALE: OM, Wiltord per sei mesi, in tuttomercatoweb.com, 15 gennaio 2009. URL consultato il 15 gennaio 2009.
  3. ^ Storia degli Europei: 2000, Francia Italia e il golden gol, in Rivista Sportiva, 8 maggio 2012. URL consultato il 31 ottobre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Nazionale francese under-21 europei 1996 Template:Nazionale francese Olimpiadi 1996 Template:Nazionale francese europei 2000 Template:Nazionale francese confederations cup 2001 Template:Nazionale francese mondiali 2002 Template:Nazionale francese confederations cup 2003 Template:Nazionale francese europei 2004 Template:Nazionale francese mondiali 2006