Zeta - Una storia hip-hop

film del 2016 diretto da Cosimo Alemà

Zeta è un film diretto da Cosimo Alemà

{{{titolo}}}
File:Zetafilm.png.jpg
Diego Germini in una scena del film sopra il palco del "Bomboclat" si esibisce a suon di Freestyle contro l'avversario Fatt
Paese di produzioneItalia
Durata100 minuti
Generedrammatico
RegiaCosimo Alemà
SceneggiaturaRiccardo Brun, Cosimo Alemà Con la collaborazione di Paolo Bernardelli
FotografiaEdoardo Carlo Bolli
MontaggioMaria Fantastica Valmori
MusicheIzi, Salmo, Andrea Farri, Noyz Narcos, Metal Carter, Shablo, Baby K, Rocco Hunt, Rancore, Briga, Tormento, Cor Veleno, Ensi, Moses Sangare, Lowlow, Raffaela Hebert, Tony Haze & Fatt MC, Zedyo, Ballistic, Masta, Smb, Sick Luke, Dj Mike
Interpreti e personaggi

È uscito nelle sale cinematografiche il 28 aprile 2016.

Trama

La storia racconta le vicende di tre amici poco meno che ventenni (Alex, Gaia e Marco), che vivono a Roma tra le zone popolari ed il centro. Le loro giornate ruotano attorno alla vita di strada, il lavoro al mercato, i casermoni dei quartieri popolari, la delinquenza e la povertà; il loro sogno è quello di "sfondare" nel rap, anche ad ogni costo. Uno spiraglio di luce sembra aprirsi davanti al cammino del giovane Alex, soprannominato Zeta, che dopo tanti sforzi raggiunge il successo. Il ragazzo si trova catapultato in una realtà, seppur stupenda, molto difficile e complicata; nel corso della sua ascesa commetterà molti errori ed a causa di questi dovrà imparare ad affrontare le sue paure, gestendo inoltre tutte le linee d'ombra e la confusione che lo circondano in questo cambiamento inaspettato. Zeta si troverà così a fare i conti con sé stesso, dovendo capire ciò che desidera veramente nella vita.

Produzione

Con la produzione di 9.99 films e Panamafilm e in collaborazione con Sony Music Italy, Zeta è stato prodotto da Cosimo Alemà, Riccardo Brun, Francesco Siciliano, Paolo Rossetti, Luca Legnani, Fulvio Compagnucci.

Cosimo Alemà ha presentato il suo film come un vibrante affresco della vivissima scena hip hop italiana, tra racconto di formazione e storia d'amore: "Il tempo delle mele versione Rap" lo ha definito il regista romano nella conferenza stampa di presentazione del film in quanto “nei confronti del rap vedo la stessa passione viscerale e urgente che si aveva trent'anni fa per altri generi musicali”.

Cast

Cosimo Alemà ha affermato che prima di arrivare alla scelta di Izi come protagonista del film, hanno contattato circa altri 200 rapper e cantanti, i quali però non erano stati fin da subito convincenti, come lo è stato il rapper di Cogoleto.

Riprese

Le riprese sono state girate, tra gli altri, al Corviale. Un grande edificio situato nella periferia sud-ovest di Roma.

Incassi

Il film, uscito e distribuito in 263 sale da Koch Media, ha registrato nel primo weekend d'uscita circa €440.000 di incassi, piazzandosi in terza posizione nel Botteghino italiano.

Colonna Sonora

La colonna sonora del film è stata svelata e pubblicata qualche giorno prima dell'uscita del film su Spotify.

Le tracce sono:

  • Salmo - Mic Taser
  • Sante - Serpente
  • Izi - Izis
  • Zedyo, Ballistic & Masta (Beat by Smb) – Come La Veille
  • Metal Carter – Cult Leader
  • Andrea Farri – Sotto La Pioggia
  • Tony Haze & Fatt Mc (Prod. Sick Luke) – Vieni Via Con Me
  • Shablo – Timeless Spirit
  • Izi feat. Moses Sangare - Trafitto
  • Baby K feat. Sante - Licenza Di Uccidere RMX
  • Rancore & Dj Myke – S.U.N.S.H.I.N.E.
  • Shablo feat. Raffaela Hebert – Chessplaying This Dame
  • Briga – L'Amore è qua
  • Rocco Hunt – O' Posto Mio
  • Izi - Niente da perdere
  • Cor Veleno - Testa Rotta
  • Izi feat. Moses Sangare - Scusa
  • Lowlow - La solitudine del numero 1
  • Noyz Narcos - Attica
  • Andrea Farri - Insieme
  • Izi feat. Ensi - Casa

Curiosità

Le tracce del film attribuite a Sante, non sono cantate dall'interprete del personaggio, cioè Salvatore Esposito, bensì dal rapper Tormento. L'attore napoletano ha dichiarato che gli sarebbe piaciuto interpretare quelle canzoni anche vocalmente, però non è riuscito in ciò perché ha avuto poco tempo a disposizione per le riprese di Zeta, essendo occupato in altri impegni.

Collegamenti esterni

(EN) Zeta, su IMDb, IMDb.com.

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema