Raccolte

1970-1979

Anno
Dettagli album
Posizioni classifica
Certificazioni
Note
UK[1] USA[2] NZ[3]
1970 The World of David Bowie
  • Pubblicazione: marzo 1970
  • Etichetta discografica: Decca
  • Formato: LP
Pubblicato come Coccinelle Varietés in Francia, Disco de Ouro in Brasile (1974) e Bowie in Giappone (1982).
1973 Images 1966-1967
  • Pubblicazione: febbraio 1973
  • Etichetta discografica: London/Deram
  • Formato: 2×LP
144 Pubblicato come El Rey Del Gay Power in Spagna, Superstar in Sud Africa, Mille-Pattes Seriés in Francia (1975), David Bowie in Argentina (1976) e 20 Bowie Classics in Australia e Nuova Zelanda (1979).
Best Deluxe
  • Pubblicazione: ottobre 1973
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: 2×LP
Pubblicato in Giappone nel 1973 e nel 1976 (come David Bowie Special).
The Beginning - Vol. 2
  • Etichetta discografica: Deram
  • Formato: LP
Pubblicato in Germania nel 1973 e nel 1976.
ChangesOneBowie
  • Pubblicazione: 20 maggio 1976
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: LP
2
10
 : Platinum
 : 2×Platinum
Starting Point
  • Etichetta discografica: Deram
  • Formato: LP
Rock Concert
  • Pubblicazione: luglio 1979
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: LP
Chameleon
La Grande Storia Del Rock
  • Etichetta discografica: Deram
  • Formato: LP
Profile
  • Etichetta discografica: Deram
  • Formato: LP
"—" Indica gli album non pubblicati o non entrati in classifica.

1980-1989

Anno
Dettagli album
Posizioni classifica
Certificazioni
Note
UK[1] USA[2] ITA[4] SWE[5] NL[6] GER[7] NOR[8] NZ[3]
1980 The Best of Bowie
  • Pubblicazione: 15 dicembre 1980
  • Etichetta discografica: K-tel
  • Formato: LP
3 12 10 25  : Platinum
1981 Another Face
  • Pubblicazione: maggio 1981
  • Etichetta discografica: Decca
  • Formato: LP
Pubblicato come Historia de la Musica Rock in Spagna, Die Weisse Serie in Germania, 30 Años de Musica Rock in Messico, e redistribuito in Spagna come Gigantes del Pop Volume 28 nel 1982.
ChangesTwoBowie
  • Pubblicazione: novembre 1981
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: LP
22 68 35  : Gold
1982 Fashions
  • Pubblicazione: novembre 1982
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: Box set
Bowie Rare
  • Pubblicazione: dicembre 1982
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: LP
34
David Bowie
1983 Golden Years
  • Pubblicazione: agosto 1983
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: LP, CD
33 99 33
A Second Face
  • Pubblicazione: agosto 1983
  • Etichetta discografica: Decca
  • Formato: LP
Prime Cuts
  • Pubblicazione: agosto 1983
  • Etichetta discografica: Decca
  • Formato: Cassette
Die Weisse Serie – Extra Ausgabe
  • Etichetta discografica: Decca
  • Formato: LP
1984 Love You Till Tuesday
  • Pubblicazione: aprile 1984
  • Etichetta discografica: Deram
  • Formato: LP
53 Colonna sonora del video omonimo girato nel 1969 e uscito in VHS nello stesso periodo.
Fame and Fashion
  • Pubblicazione: maggio 1984
  • Etichetta discografica: RCA
  • Formato: LP, CD
40 147
1985 David Bowie: The Collection  : Silver
1989 Sound + Vision  : platino
 : oro
 : 4×platino
Box set ripubblicato nel 2003 dalla EMI/Virgin con 4 CD.
Starman
"—" Indica gli album non pubblicati o non entrati in classifica.

Note

  1. ^ a b UK Albums Chart, su officialcharts.com, www.officialcharts.com. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  2. ^ a b Billboard 200, su allmusic.com, www.allmusic.com. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  3. ^ a b Classifica neozelandese, su charts.org.nz, www.norwegiancharts.com. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  4. ^ Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it, www.hitparadeitalia.com. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  5. ^ Classifica svedese, su swedishcharts.com, www.swedishcharts.com. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  6. ^ Classifica olandese, su dutchcharts.nl, www.dutchcharts.com. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  7. ^ Classifica tedesca, su musicline.de, www.musicline.de. URL consultato il 14 dicembre 2015.
  8. ^ Classifica norvegese, su norwegiancharts.com, www.norwegiancharts.com. URL consultato il 14 dicembre 2015.