Christian Puggioni
Christian Puggioni (Genova, 17 gennaio 1981) è un calciatore italiano, portiere della Sampdoria.
Christian Puggioni | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 187 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 81 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Portiere | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Sampdoria | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2014 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Portiere agile e fisicamente esplosivo, è abile nel bestemmiare dopo che ha preso gol grazie alle sue papere imbarazzanti [4].
Biografia
Carriera
Club
Gli inizi: Samp, Varese, Borgomanero e Giulianova
Puggioni inizia a giocare a calcio nell'Angelo Baiardo[6]; da qui viene acquistato dalla Sampdoria e vi effettua tutto il settore giovanile, vestendo la casacca blucerchiata per 9 anni dai Pulcini fino alla Primavera[7]. Nel 1999-2000 viene promosso in prima squadra come terzo portiere[8]. Contemporaneamente si impiega come operaio al porto di Genova[9], e riceve diverse convocazioni con la Nazionale Under-18, poi con l'Under-20.
Nella stagione 2000-2001 viene ceduto in prestito in Serie C1 al Varese, dove è riserva di Stefano Sorrentino[9] ed esordisce tra i professionisti il 1º ottobre 2000[8]. L'anno successivo disputa un intero campionato con il Borgomanero in Serie D, riuscendo a mantenere la porta inviolata per circa 700 minuti[7].
Rimasto senza contratto, inizia ad allenarsi con l'Equipe Romagna, ed in seguito svolge un provino per lo Sporting Lisbona dove resta per oltre due mesi; l'affare non si concretizza e Puggioni torna in Italia[7]. Nel 2003 ricomincia dal Giulianova, dove inizia come riserva per poi a gennaio guadagnarsi i gradi di titolare fino a raggiungere la salvezza.
Pisa, Reggina ed i prestiti a Perugia e Piacenza
Nell'estate 2004 approda al Pisa; in breve ne diventa capitano[10] e vi rimane per 3 stagioni, fino al gennaio 2007. Nelle prime 20 gare di campionato incassa solo 5 gol, ed è il portiere meno battuto d'Europa[11]: record che a fine gennaio gli vale la chiamata dalla Reggina, con cui esordisce in Serie A il 4 marzo nella gara contro il Parma[8]. In quei quattro mesi contribuisce alla salvezza della Reggina (partita con una penalizzazione di 11 punti), diventando cittadino onorario della città di Reggio Calabria il 27 maggio 2007[12].
A luglio viene ceduto in prestito al Perugia in Serie C1 dove disputa i play-off per la promozione in serie B; a fine stagione sarà premiato come miglior grifone dell'anno[13] e rientra alla Reggina in Serie A. A gennaio conquista il posto da titolare ai danni di Andrea Campagnolo giocando tutto il girone di ritorno.
Nel luglio 2009 si concretizza lo scambio di prestiti che vede approdare Puggioni al Piacenza e Mario Cassano arrivare a Reggio Calabria[14]. A fine stagione i due effettuano il percorso inverso, e Puggioni torna alla Reggina, squadra per cui firma il prolungamento contrattuale fino al 2013[15]. Nella stagione 2010-2011 disputa i play-off per la promozione in Serie A e viene eletto MVP dell'anno dal pubblico reggino[16].
Chievo
Il 19 agosto 2011, dopo 4 anni sullo Stretto[17] viene ufficializzato il suo passaggio al Chievo Verona, in Serie A[18] dove firma un contratto che lo lega alla società clivense fino a giugno 2014. Diventa titolare durante la stagione 2012-2013, dopo la cessione di Stefano Sorrentino al Palermo[4].
Nell'estate 2013 gli viene prolungato il contratto fino al 2016[19], e inizia da titolare la stagione 2013-2014, nella quale stabilisce il record personale di imbattibilità nella massima serie e nella storia del Chievo Verona con 515 minuti senza subire reti[20]. Nonostante ciò, a partire da febbraio viene sostituito come titolare dal nuovo acquisto Michael Agazzi[21].
La stagione successiva ha nuovamente una lite col compagno di squadra Roberto Guana[22], dopo quella dell'annata precedente[23][24]. Successivamente viene estromesso dalla rosa a seguito del suo rifiuto a trasferirsi al Genoa[25] e per questo motivo la tifoseria della Sampdoria (squadra di cui è tifoso) gli dedica uno striscione nel corso della partita con il Chievo del 24 settembre 2014[26]. In virtù della ingiusta esclusione dalla rosa, Puggioni intenta una causa per mobbing contro il Chievo Verona, che lo vedrà vincitore con la società gialloblu condannata a pagare lo stipendio come risarcimento danni arrecati allo stesso calciatore[27][28][29]. In seguito alla pronuncia del collegio arbitrale, le due parti risolvono consensualmente il loro contratto di lavoro[30].
Il ritorno alla Samp
Il 2 luglio 2015 torna dopo 15 anni nella squadra dov'è cresciuto e per la quale fa il tifo, la Sampdoria, a titolo definitivo[31] per ricoprire il ruolo di terzo portiere dopo Alberto Brignoli e il titolare Emiliano Viviano, per poi divenire la seconda scelta con l'arrivo in panchina di Vincenzo Montella[32].
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2014.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1999-2000 | Sampdoria | B | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 |
2000-2001 | Varese | C1 | 1 | -0 | CI+CI-C | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -0 |
2001-2002 | Borgomanero | D | 33 | -28 | CI-D | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 33 | -28 |
2003-2004 | Giulianova | C1 | 18 | -21 | CI-C | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 19 | -21 |
2004-2005 | Pisa | C1 | 28 | -22 | CI-C | 4 | -1 | - | - | - | - | - | - | 32 | -23 |
2005-2006 | C1 | 33+2[33] | -42 + -2[33] | CI+CI-C | 2+0 | -2 | - | - | - | - | - | - | 37 | -46 | |
2006-gen. 2007 | C1 | 19 | -5 | CI-C | 2 | -1 | - | - | - | - | - | - | 21 | -6 | |
Totale Pisa | 80+2 | -69 + -2 | 8 | -4 | - | - | - | - | 90 | -75 | |||||
gen.-giu. 2007 | Reggina | A | 3 | -5 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 3 | -5 |
2007-2008 | Perugia | C1 | 33+2[34] | -34 + -3[34] | CI-C | 1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 36 | -39 |
2008-2009 | Reggina | A | 16 | -23 | CI | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 17 | -23 |
2009-2010 | Piacenza | B | 41 | -43 | CI | 1 | -3 | - | - | - | - | - | - | 42 | -46 |
2010-2011 | Reggina | B | 42+2[34] | -40 + -2[34] | CI | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 45 | -42 |
ago. 2011 | B | 0 | -0 | CI | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -0 | |
Totale Reggina | 61+2 | -68 + -2 | 3 | -0 | - | - | - | - | 66 | -70 | |||||
ago. 2011-2012 | Chievo | A | 1 | -0 | CI | 3 | -2 | - | - | - | - | - | - | 4 | -2 |
2012-2013 | A | 17 | -17 | CI | 1 | -1 | - | - | - | - | - | - | 18 | -18 | |
2013-2014 | A | 23 | -32 | CI | 1 | -0 | - | - | - | - | - | - | 24 | -32 | |
2014-2015 | A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 | |
Totale Chievo | 41 | -49 | 5 | -3 | - | - | - | - | 46 | -52 | |||||
2015-2016 | Sampdoria | A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | UEL | 0 | -0 | - | - | - | 0 | -0 |
2016-2017 | A | 0 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
Totale Carriera | 306+6 | -308 + -7 | 18 | -12 | - | - | - | - | 330 | -327 |
Note
- ^ 82 (-71) se si comprendono i playout.
- ^ 35 (-37) se si comprendono i playoff.
- ^ 44 (-42) se si comprendono i playoff.
- ^ a b Fuori (rosa) Sorrentino, dentro Puggioni Corriere.it
- ^ Redazione MondoCalcio, A proposito di...Christian Puggioni, su mondocalcio.info, 19 settembre 2013. URL consultato il 19 ottobre 2014.
- ^ La Samp pensa al dopo Curci duello tra Ujkani e Puggioni Repubblica.it
- ^ a b c Paolo Tomaselli, La rincorsa di Puggioni: «Pagavo per giocare, ora paro in A», in Il Corriere della Sera, 3 marzo 2009. URL consultato il 27 settembre 2015 (archiviato dall'url originale ).
- ^ a b c Statistiche su aic.football.it
- ^ a b Un genovese alla corte di Corini per Puggioni sempre aria di derby, La Repubblica, 28 aprile 2013, pag.11 - sez. Genova
- ^ Puggioni capitano coraggioso ma la nave ormai è piena di falle, Il Tirreno, 22 dicembre 2005, pag.12
- ^ Puggioni: "A lavorare? Io l'ho fatto", La Gazzetta dello Sport, 6 maggio 2010
- ^ Reggina, cittadinanza onoraria per staff e giocatori Tuttomercatoweb.com
- ^ Miglior Grifone della stagione Tifogrifo.com
- ^ Rosa 2009-2010 Storiapiacenza1919.it
- ^ PUGGIONI, rinnovo fino al 2013 Tuttoreggina.com
- ^ I tifosi incoronano Puggioni "Rapporto viscerale con Reggio" Regginacalcio.com
- ^ Quella corsa dritta al cuore... Reggionelpallone.net
- ^ Puggioni al Chievo Chievoverona.it
- ^ Chievo Verona: è ufficiale il rinnovo di Puggioni Corrieredellasera.it
- ^ La Samp passa al Bentegodi con Eder Tggialloblu.it
- ^ Chievomania: lo strano caso Puggioni Calciomercato.com
- ^ Chievo, Puggioni-Guana, nuova lite: ora rischiano entrambi la cessione
- ^ Rissa in casa Chievo: Guana rompe il naso a Puggioni, adesso è sul mercato
- ^ Chievo, Guana prende a pugni Puggioni in allenamento
- ^ Puggioni: "Mi hanno messo fuori rosa perché ho rifiutato il Genoa" Tuttochievoverona.it
- ^ La Sud dedica uno striscione a Puggioni, su sampdorianews.net.
- ^ Chievo, Puggioni rientra in rosa: avrà il risarcimento dei danni Gazzetta.it
- ^ "Sono doriano, non vado" Puggioni vince la causa
- ^ Puggioni a CalcioWeb: "Alla Samp vivo un sogno. Reggina? Sempre riconoscente. E sul no al Genoa..."
- ^ Ufficiale: risoluzione del contratto per Puggioni
- ^ Puggioni uno di noi: il portiere è blucerchiato Sampdoria.it
- ^ Samp, cambiano le gerarchie in porta: Puggioni scavalca Brignoli Tuttomercatoweb.com
- ^ a b Play-out.
- ^ a b c d Play-off.
Collegamenti esterni
- Convocazioni e presenze di Christian Puggioni in nazionale, FIGC.
- Christian Puggioni, su aic.football.it, Associazione Italiana Calciatori.
- (DE, EN, IT) Christian Puggioni, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Christian Puggioni, su Soccerway.com, Perform Group.