Farmaci sedativo-ipnotici
Gli ipnotici sono una categoria di farmaci [1] che agiscono sulle azioni del sistema nervoso centrale, bloccandole o modificandole.


Categorie
Gli ipnotici sono suddivisi in varie categorie, producono
Simboli di rischio chimico | |
---|---|
| |
Le sostanze chimiche vanno manipolate con cautela | |
Avvertenze |
: il sonno, il vomito; gli altri bloccano il vomito, la tosse, la depressione, l'ansia, la diarrea e il dolore.
Sonno
Gli ipnotici che producono il sonno, sono chiamati sonniferi. Sono le Benzodiazepine e i Barbiturici. Aumentando le dosi richieste inducono dipendenza e morte.
Vomito
Gli ipnotici che bloccano il vomito sono gli antiemetici. Sono suddivisi in antistaminici e i derivati delle Fenotiazine. Gli ipnotici che producono il vomito sono lo sciroppo di Ipecacuana. Sovraddosandoli si ha un'eccessiva sedazione ma niente di grave.
Tosse
Gli ipnotici che bloccano la tosse sono gli stupefacenti, trai quali la codeina e l'idrocodone. Aumentando le dosi richieste possono portare dipendenza e l'eccessiva sedazione.
Depressione
Gli ipnotici che bloccano la depressione vengono chiamati antidepressivi. Sono gli Inibitore della monoamino ossidasi e i triclici. Presi ad alte dosi possono prtare l'eccessiva felicità e inducono dipendenza. non devono essere presi in gravidanza e nell'allattamento.
Ansia
Gli ipnotici che bloccano l'ansia prendono il nome di ansiolitici. Sono i Betabloccanti e i carbamati. Presi in sovraddosaggio inducono dipendenza e eccessiva noia.
Dolore
Il dolore chiamato anche algia è calmato dagli analgesici stupefacenti, chiamati anche oppiacei o oppioidi. I farmaci più usati sono la morfina, la pentazocina, l'eroina. Prese con cautela la morfina e la pentazocina bloccano il dolore e diventano efficaci, l'eroina a piccolissime dosi e nei casi estremi calma fortemente la tosse e il dolore. Questi non devono essere presi in gravidanza e nell'allattamento.
Diarrea
Gli stupefacenti cambiano i movimenti dell'intestino, in modo tale che possa assorbire l'acqua. Quello più usato è la codeina. Nelle dosi consigliate guarisce, in sovraddosaggio crea dipendenza e stipsi.
Anatomia del papaver somniferum
La capsula è di forma sferica, con sopra una specie di corona. Il fiore è di colore rosso, nero, viola, rosa. Al centro ha una piccola capsula.
- ^ Farmaci ansiolitici e ipnotici (PDF), su farmacista33.it. URL consultato il 4 settembre 2016.