Reggina Calcio 2014-2015

stagione calcistica della Reggina
Versione del 7 set 2016 alle 00:10 di Hypergio (discussione | contributi) (Elimino link a pagina cancellata)
Voce principale: Reggina Calcio.

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Reggina Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Reggina Calcio
Stagione 2014-2015
Sport calcio
SquadraReggina
AllenatoreItalia (bandiera) Francesco Cozza (fino al 17 novembre 2014)
Italia (bandiera) Pierantonio Tortelli (fino all'8 dicembre 2014)
Italia (bandiera) Roberto Alberti Mazzaferro (fino al 20 aprile 2015)
Italia (bandiera) Giacomo Tedesco
All. in secondaItalia (bandiera) Giuseppe Padovano
PresidenteItalia (bandiera) Lillo Foti[1]
Lega Pro19º posto (salvo dopo i play-out)
Coppa ItaliaPrimo turno
Coppa Italia Lega ProSedicesimi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Di Lorenzo (36+2)
Totale: Di Lorenzo (39)
Miglior marcatoreCampionato: Viola, Insigne (8)
Totale: Insigne (9)
StadioOreste Granillo (27.543)
Abbonati2 245[2]
Maggior numero di spettatori9 537 vs Messina
(31 agosto 2014)
Minor numero di spettatori1 000 vs Savoia
(19 aprile 2015)
Media spettatori2 861 (Campionato)
3 120 (Totale)
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

Precampionato

Dopo 5 anni consecutivi in Serie B e 19 stagioni tra Serie A e Serie B, la squadra amaranto a seguito della retrocessione avvenuta nella precedente stagione si trova a giocare in Lega Pro (che ritorna alla formula della vecchia Serie C a tre gironi, esistita dal 1935 al 1978), inserita nel girone C, il raggruppamento delle squadre meridionali.

Sul piano economico la società si trova in difficoltà poiché se non fosse riuscita a pareggiare il bilancio sarebbe stata esclusa dal campionato di terza serie, così come successo al Padova e al Siena.[3] Pertanto il maggior azionista della Reggina, il patron Pasquale Foti, avvia una lunga serie di cessioni e rescissioni che vanno a far scomparire la maggior parte della rosa della scorsa stagione, e a risolvere vari contratti con ex tesserati, che vantano ancora delle somme con il club dello stretto.[4] Il 30 luglio 2014, ultimo giorno utile per iscriversi, la Reggina presenta la domanda di partecipazione alla Lega Pro,[5] che risulta essere incompleta, mancante della fidejussione.[6] La società ha quindi tempo fino al 17 agosto per fare ricorso, e il 15 luglio viene presentato il ricorso alla COVISOC, con la presentazione della mancante parte della documentazione, compresa la fidejussione di 600.000 euro e una tassa di 9.000 euro. La sentenza arriva il giorno successivo: la Reggina può partecipare al campionato.[7]

Il 21 luglio viene ingaggiato l'allenatore Francesco Cozza,[8] ex capitano della squadra e cresciuto nel vivaio della Reggina; egli è il decimo tecnico che è stato sia giocatore che allenatore nella storia della squadra.[9] Nel suo staff sono presenti Mozart (anche lui ex calciatore amaranto) come collaboratore tecnico, Giovanni Saffioti come preparatore atletico e Antonio La Serra come preparatore dei portieri.

La campagna abbonamenti si è conclusa con la sottoscrizione di 2.245 tessere.[10]

La stagione inizia il 22 luglio con il ritiro presso il centro sportivo Sant'Agata; la Reggina così si trova a essere l'ultima squadra del campionato ad avviare l'attività sportiva. Il primo impegno ufficiale è il 10 agosto in Coppa Italia contro la Casertana; i convocati per questo ritiro vengono ufficializzati il 21 luglio e si tratta di fatto della Primavera dell'anno scorso, infatti su 30 giocatori 26 sono uscenti dal vivaio della squadra.[11]

Coppa Italia

La Reggina esordisce in Coppa Italia il 10 agosto 2014 in casa, allo Stadio Oreste Granillo, contro la Casertana, squadra che milita in Lega Pro nello stesso raggruppamento della Reggina, e che gli amaranto ritroveranno subito nel primo impegno ufficiale di campionato. Nonostante la buona prestazione della squadra amaranto, la squadra campana ha la meglio, espugnando il Granillo per 0-1, determinando così l'eliminazione del torneo della squadra in riva allo Stretto.[12]

Coppa Italia Lega Pro

Avendo partecipato anche alla coppa maggiore, la squadra amaranto entra al secondo turno della Coppa Italia Lega Pro, il 29 ottobre 2014, affrontando un altro derby calabrese, quello con il Cosenza, battuto in campionato per 3-0. Gli amaranto con questa partita cercano di riportare su il morale dopo la pesante sconfitta avvenuta in campionato contro la Vigor Lamezia, derby che non si sblocca e che arriva ai rigori, determinando vincitrice il Cosenza per 4-2.

Campionato

Il debutto il campionato avviene in casa, con un 2-2 sempre contro la Casertana, mentre la prima vittoria arriva alla seconda giornata in trasferta allo stadio Marcello Torre di Pagani per 1-2 contro la Paganese, vittoria che mancava dall'8 marzo 2014 contro il Carpi e che da carica in vista del primo derby stagione, molto atteso dai tifosi, quello contro il Messina, partita dichiarata dall'Osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive ad alto rischio[13].

A causa della concomitanza con i festeggiamenti per la festa patronale della Madonna della Consolazione, la Questura di Reggio Calabria decide di rinviare la partita; la Lega Pro decide quindi di anticipare l'incontro da domenica 14 settembre alle ore 18.00 a venerdì 12 settembre alle ore 20:30[14]: lo scontro è perso 0-1 dagli amaranto e il 70° Derby dello Stretto se lo aggiudicano i peloritani, nonostante un'ottima performance della squadra di casa[15] che coglie la prima sconfitta stagionale, subito bissata nella partita seguente col Lecce dopo una pessima prestazione[16].

Il 20 settembre 2014 viene rinnovato il Cda facendo tornare presidente Lillo Foti, che era stato alla guida della squadra calabrese fino al novembre del 2013. Sul piano dei risultati continua ancora la scia negativa facendo registrare un 0-0 col Barletta, partita caratterizzata dalla scissione della curva sud[17] e un sconfitta per 2-1 contro la Juve Stabia a causa degli errori difensivi[18].

Arriva subito il secondo derby più sentito dai tifosi amaranto, quello con il Cosenza vinto 3-0 grazie alla tripletta di Insigne e facendo sperare in una scia positiva, cosa che nonostante il bel gioco espresso finora in campionato non vuole arrivare, andando a far registrare la sconfitta per 1-0 a Matera e il pareggio in casa contro la Lupa Roma, nonostante questo a peggiorare le cose è la prima tanto attesa penalizzazione di 4 punti[19] che porta gli amaranto da 9 a 5 punti in classifica facendoli risultare al penultimo posto in classifica.

Dopo una striscia di risultanti assai negativa, il 15 novembre 2014 - a seguito della sconfitta con la Salernitana - l'allenatore Francesco Cozza si dimette dall'incarico[20]: al suo posto subentra Pierantonio Tortelli. L' esordio del nuovo tecnico non è dei migliori, infatti collezione subito due sconfitte, allungando ulteriormente la striscia di risultati assai negativi portando ad un nuovo esonero e consegnare la panchina ad Roberto Alberti Mazzaferro che nonostante tutto riesce a far chiudere il girone di andata con 3 punti preziosi conquistati in casa contro il Martina franca grazie al sedicienne Gjuci[21] regalando la prima vittoria del nuovo anno[22] e avviando una striscia utile che porta a conquistare 5 punti in 3 partite, interrotta dalla disfatta per 4-1 avvenuta in trasferta a Messina davanti a 700 tifosi reggini che nonostante l'ultimo posto in classifica si presentano al San Filippo a sostenere la squadra.[23] il 3 febbraio 2015 le sezioni riunite accolgono il ricorso della Reggina annullando l'intera penalizzazione inflitta nel corso di questo campionato.[24] Il 26 marzo la Reggina ottiene un deferimento di 4 punti culminato il 15 aprile con una penalizzazione di dodici punti, che si aggiungono ai quattro già presenti. Il 28 aprile la penalizzazione viene ridotta di dieci punti.

Gli amaranto, sotto la guida del subentrato mister Giacomo Tedesco, non riescono ad evitare la retrocessione. Il 20 maggio, tuttavia, al termine della riunione tenuta dall'Alta Corte circa l'ennesimo ricorso stagionale presentato dalla società, la classifica del campionato viene ancora una volta ridisegnata; le Sezioni Unite del Tribunale d'Appello, infatti, decidono di restituire ulteriori due punti alla società di Lillo Foti, condannando il Savoia alla Serie D. Dunque, la sfida play-out decisiva, vede il presentarsi del derby dello Stretto; nel doppio confronto prevalgono i reggini, che ottengono la permanenza fra i professionisti, condannando il Messina alla retrocessione. Il 21 maggio, i 4 punti rimasti di penalizzazione vengono ridotti a 1.

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico è Legea[25]; il primo sponsor sulle maglie è Canale costruzioni, il secondo sponsor è Stocco&Stocco mentre lo sponsor sui pantaloncini è Puliservice.

Casa[26]
Trasferta[27]

Organigramma societario

Organigramma societario tratto dal sito ufficiale della squadra.[28]

Area direttiva

  • Presidente: Lillo Foti[1]
  • Amministratore delegato: Giuseppe Ranieri

Collegio Sindacale

  • Presidente del Collegio Sindacale: Sergio Giordano
  • Sindaci effettivi: Nicola Carlo Colella e Luigi Romeo
  • Sindaci supplenti: Stefania De Lorenzo e Diego Davide Ziino

Area organizzativa

  • Team manager: Salvatore Conti
  • Contabilità e amministrazione: Simona Gioè e Loredana Porcino

Ufficio comunicazione

  • Responsabile comunicazione e ufficio stampa: Consuelo Apa
  • Editing foto e video: Paolo Albanese

Ufficio marketing

  • Responsabile ufficio commerciale e marketing: Consuelo Apa

Area tecnica

  • Allenatore: Giacomo Tedesco
  • Allenatore in seconda: Giuseppe Padovano
  • Direttore area tecnica: Aldo Cerantola
  • Direttore sportivo: Simone Giacchetta
  • Preparatore dei portieri: Stefano Leoni
  • Preparatore atletico: Giovanni Saffioti
  • Collaboratore tecnico: Mozart Santos Batista Júnior
  • Responsabile attività di base: Salvatore Laiacona
  • Segreteria tecnica e organizzativa del settore giovanile: Titty Fazzari

Area sanitaria

  • Medico sociale: Dott. Pasquale Favasuli
  • Consulente nutrizionista: Saverio Militano

Rosa

Rosa aggiornata al 21 gennaio 2015.[29]

N. Ruolo Calciatore
  P Emanuele Belardi[30]
  P Giulio Cetrangolo
  P Adam Kovacsik
  P Daniel Leone
  D Riccardo Aldo Ammirati
  D Francesco Scionti
  D Salvatore Aronica[30]
  D Amedeo Benedetti[30]
  D Vincenzo Camilleri
  D Bruno Cirillo[30]
  D Luca Crescenzi[31]
  D Giovanni Di Lorenzo
  D Vasilios Karagounīs
  D Kevin Magri[30]
  D Gaetano Ungaro
  C Marco Armellino
  C Francesco Bramucci
  C Marco Condemi
  C Eugenio Lorefice
N. Ruolo Calciatore
  C Jacopo Dall'Oglio
  C Marco Gallozzi[30]
  C Giuseppe Maimone
  C Mattia Maita
  C Domenico Mazzone
  C Giuseppe Rizzo[31]
  C Francesco Salandria
  C Urban Žibert[30]
  A Pietro Balistreri[30]
  A Giovanni Catanese
  A David Di Michele
  A Adoor Gjuci
  A Roberto Insigne
  A Salvatore Lancia
  A Adriano Louzada
  A Simone Masini
  A Francesco Perrone[31]
  A Sadio Samba[31]
  A Alessio Viola

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1/7 al 1/9)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Adam Kovacsik Carpi fine prestito[32]
P Daniel Leone Torres fine prestito[33]
D David Aquino svincolato definitivo[34]
D Vincenzo Camilleri Barletta fine prestito[32]
D Flavio Cianci Pontedera fine prestito[33]
D Luca Crescenzi Lazio definitivo[35]
D Antonio Porcino Santarcangelo fine prestito[33]
D Tom Syku Udinese prestito[36]
D Gaetano Ungaro svincolato definitivo[37]
C Marco Armellino Cremonese fine prestito[32]
C Giovanni Catanese Tuttocuoio fine prestito[38]
C Francesco De Rose Lecce fine prestito[32]
C Vasilios Karagounis Olympiacos prestito[39]
C Giuseppe Maimone Cuneo fine prestito[33]
C Mattia Maita Lumezzane risoluzione compartecipazione[40]
C Giuseppe Rizzo Pescara risoluzione compartecipazione[41]
A Roberto Insigne Napoli prestito[42]
A Simone Masini Mantova definitivo[43]
A Alessio Viola Frosinone fine prestito[33]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Paolo Baiocco Benevento fine prestito[32]
D Filadelfio Carroccio Tuttocuoio fine prestito[33]
D Francesco Cernuto Template:Calcio Unione Venezia fine prestito[44]
D Adrian Liberacki Matera fine prestito[33]
C Aaron Akrapovic HinterReggio fine prestito[45]
A Antonio Cherillo Tuttocuoio fine prestito[33]
A Daniele Mariani Tuttocuoio fine prestito[33]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Mattia Licastro Bisceglie definitivo[39]
P Mirko Pigliacelli Parma fine prestito[39]
P Giovanni Zandrini svincolato[39]
D Daniel Adejo svincolato[39]
D Pawel Bochniewicz Udinese definitivo[39]
D Valerio Foglio svincolato[39]
D Paolo Frascatore Roma fine prestito[39]
D Antonio Giosa Como definitivo[39]
D Kristijan Ipša svincolato[39]
D Fabio Lucioni svincolato[39]
D Maicon Da Silva Moreira Livorno definitivo[39]
D Rodney Strasser Genoa fine prestito[39]
C Antonino Barillà Trapani definitivo[39]
C Francesco Bombagi svincolato[39]
C Sergio Contessa svincolato[39]
C Miguel Saint-Maza svincolato[39]
C Alessandro Sbaffo Chievo fine prestito[39]
A Federico Gerardi svincolato[39]
A Nicolao Dumitru Napoli fine prestito[39]
A Federico Caruso Fidelis Andria prestito[46]
A Manuel Fischnaller Südtirol risoluzione compartecipazione[47]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Paolo Baiocco Matera definitivo[48]
D Orly Akuku Potenza prestito[39]
D Lorenzo Burzigotti svincolato[39]
D Francesco Cernuto Template:Calcio Unione Venezia definitivo[39]
D Flavio Cianci HinterReggio prestito[39]
D Mauro Coppolaro Udinese definitivo[39]
D Consalvo Cordova Maceratese prestito[39]
D Adrian Liberacki Casarano definitivo[49]
D Antonio Porcino Taranto prestito[39]
C Salvatore Aloi svincolato[39]
C Aaron Akrapovic Ancona prestito[45]
C Giovanni Catanese Potenza definitivo[39]
C Francesco De Rose Barletta definitivo[39]
A Manuel Angelilli Viterbese definitivo[39]
A Andrea Arrighini Pontedera risoluzione compartecipazione[39]
A Antonio Cherillo Tuttocuoio definitivo[39]
A Daniele Mariani svincolato[39]
A Antonio Russo Taranto prestito[39]


Sessione invernale (dal 5/1 al 2/2)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Emanuele Belardi Pune City definitivo[50]
D Bruno Cirillo Pune City definitivo[50]
D Salvatore Aronica svincolato definitivo[51]
D Amedeo Benedetti Chievo prestito[52]
D Kevin Magri Chievo prestito[53]
C Marco Gallozzi Matera definitivo[54]
C Urban Žibert Koper definitivo[55]
A Federico Caruso Fidelis Andria fine prestito
A Pietro Balistreri Torres prestito[56]
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Luca Crescenzi Arezzo definitivo[57]
C Giuseppe Rizzo Perugia prestito[58]
A Federico Caruso Rende prestito[59]
A Sadio Samba Montebelluna prestito[60]
A Francesco Perrone Akragas prestito[53]


Risultati

Lega Pro

  Lo stesso argomento in dettaglio: Lega Pro 2014-2015.

Girone di andata

Reggio Calabria
31 agosto 2014, ore 16:00 CEST
1ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Oreste Granillo (2 816[61] spett.)
Arbitro:  Colarossi (Roma)

Pagani
7 settembre 2014, ore 16:00 CEST
2ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Marcello Torre (1 700[61] spett.)
Arbitro:  Rinaldi (Tivoli)

Reggio Calabria
12 settembre 2014, ore 20:30 CEST
3ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (9 537[61] spett.)
Arbitro:  Dei Giudici (Latina)

Lecce
19 settembre 2014, ore 20:45 CEST
4ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Via del Mare (4 693[61] spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Reggio Calabria
24 settembre 2014, ore 20:45 CEST
5ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Oreste Granillo (2 540[61] spett.)
Arbitro:  Paolini (Ascoli Piceno)

Castellammare di Stabia
28 settembre 2014, ore 14:30 CEST
6ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Romeo Menti (1 730[61] spett.)
Arbitro:  Pelagatti (Arezzo)

Reggio Calabria
5 ottobre 2014, ore 16:00 CEST
7ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Oreste Granillo (3 127[61] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Matera
11 ottobre 2014, ore 19:30 CEST
8ª giornata
1 – 0
referto
Stadio XXI Settembre - Franco Salerno (6 000[61] spett.)
Arbitro:  Tardino (Milano)

Reggio Calabria
17 ottobre 2014, ore 19:30 CEST
9ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 771[62] spett.)
Arbitro:  Valiante (Nocera Inferiore)

Lamezia Terme
26 ottobre 2014, ore 14:30 CEST
10ª giornata
4 – 0
referto
Stadio Guido D'Ippolito (2 498[61] spett.)
Arbitro:  Guccini (Albano Laziale)

Reggio Calabria
2 novembre 2014, ore 12:30 CET
11ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 450[61] spett.)
Arbitro:  Proietti (Terni)

Melfi
8 novembre 2014, ore 17:00 CET
12ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Arturo Valerio (800[61] spett.)
Arbitro:  Mancini (Fermo)

Reggio Calabria
14 novembre 2014, ore 20:45 CET
13ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 693[61] spett.)
Arbitro:  Fiore (Barletta)

Ischia
22 novembre 2014, ore 14:00 CET
14ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Enzo Mazzella (979[61] spett.)
Arbitro:  Giovani (Grosseto)

Reggio Calabria
29 novembre 2014, ore 17:00 CET
15ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Oreste Granillo (2 500[61] spett.)
Arbitro:  Serra (Torino)

Torre Annunziata
6 dicembre 2014, ore 15:00 CET
16ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Alfredo Giraud (803[61] spett.)
Arbitro:  Lanza (Nichelino)

Reggio Calabria
13 dicembre 2014, ore 15:00 CET
17ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Oreste Granillo (2 500[61] spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Catanzaro
21 dicembre 2014, ore 14:30 CET
18ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Nicola Ceravolo (3 782[61] spett.)
Arbitro:  Vesprini (Macerata)

Reggio Calabria
6 gennaio 2015, ore 20:00 CET
19ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Oreste Granillo (2 350[61] spett.)
Arbitro:  Piscopo (Imperia)

Girone di ritorno

Caserta
10 gennaio 2015, ore 14:30 CET
20ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Alberto Pinto (3 000[61] spett.)
Arbitro:  D'Apice (Arezzo)

Reggio Calabria
19 gennaio 2015, ore 20:45 CET
21ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 300[61] spett.)
Arbitro:  Capilungo (Lecce)

Messina
25 gennaio 2015, ore 14:00 CET
22ª giornata
4 – 1
referto
Stadio San Filippo (5 515[61] spett.)
Arbitro:  Cifelli (Campobasso)

Reggio Calabria
31 gennaio 2015, ore 19:30 CET
23ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 500[61] spett.)
Arbitro:  Di Martino (Tivoli)

Barletta
8 febbraio 2015, ore 11:00 CET
24ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Cosimo Puttilli (2 043[61] spett.)
Arbitro:  Dionisi (L'Aquila)

Reggio Calabria
15 febbraio 2015, ore 12:30 CET
25ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Oreste Granillo (2 592[61] spett.)
Arbitro:  Lacagnina (Caltanissetta)

Cosenza
21 febbraio 2015, ore 15:00 CET
26ª giornata
2 – 0
referto
Stadio San Vito (2 784[61] spett.)
Arbitro:  Morreale (Roma 1)

Reggio Calabria
28 febbraio 2015, ore 17:00 CET
27ª giornata
2 – 3
referto
Stadio Oreste Granillo (2 523[61] spett.)
Arbitro:  Melidoni (Frattamaggiore)

Aprilia
8 marzo 2015, ore 14:30 CET
28ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Quinto Ricci (550[61] spett.)
Arbitro:  Mei (Pesaro)

Reggio Calabria
11 marzo 2015, ore 14:30 CET
29ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Oreste Granillo (2 000[61] spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Aversa Normanna
15 marzo 2015, ore 16:00 CET
30ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Augusto Bisceglia (500[61] spett.)
Arbitro:  Paolini (Ascoli Piceno)

Reggio Calabria
21 marzo 2015, ore 16:00 CET
31ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (3 035[61] spett.)
Arbitro:  Formato (Benevento)

Salerno
28 marzo 2015, ore 16:00 CEST
32ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Arechi (10 210[61] spett.)
Arbitro:  Di Martino (Teramo)

Reggio Calabria
1º aprile 2015, ore 14:30 CEST
33ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 555[61] spett.)
Arbitro:  Tardino (Milano)

Benevento
11 aprile 2015, ore 17:00 CEST
34ª giornata
4 – 0
referto
Stadio Ciro Vigorito (2 771[61] spett.)
Arbitro:  Rapuano (Rimini)

Reggio Calabria
19 aprile 2015, ore 14:30 CEST
35ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Oreste Granillo (1 000[61] spett.)
Arbitro:  Baroni (Firenze)

Foggia
25 aprile 2015, ore 17:30 CEST
36ª giornata
3 – 2
referto
Stadio Pino Zaccheria (2 495[61] spett.)
Arbitro:  Massimi (Termoli)

Reggio Calabria
3 maggio 2015, ore 15:00 CEST
37ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 575[61] spett.)
Arbitro:  Valiante (Nocera Inferiore)

Martina Franca
9 maggio 2015, ore 17:30 CEST
38ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Giuseppe Domenico Tursi (1 140[61] spett.)
Arbitro:  Di Ruberto (Nocera Inferiore)

Play-out

Reggio Calabria
26 maggio 2015, ore 17:00 CEST
Andata
1 – 0
referto
Stadio Oreste Granillo (9 168 spett.)
Arbitro:  Illuzzi (Molfetta)

Messina
30 maggio 2015, ore 15:00 CEST
Ritorno
0 – 1
referto
Stadio San Filippo (5 607 spett.)
Arbitro:  Martinelli (Roma 2)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2014-2015.

Turni preliminari

Reggio Calabria
10 agosto 2014, ore 17:30 CEST
Primo turno
0 – 1
referto
Stadio Oreste Granillo (2 000[63] spett.)
Arbitro:  Guarino (Caltanissetta)

Coppa Italia Lega Pro

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Lega Pro 2014-2015.

Fase a eliminazione diretta

Cosenza
29 ottobre 2014, ore 15:00 CEST
Secondo turno
0 – 0
(d.t.s.)
referto
Stadio San Vito (337[64] spett.)
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Statistiche

Statistiche aggiornate all'8 aprile 2015.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Lega Pro 29 (-4) 19 5 7 7 20 22 19 3 2 14 13 37 38 8 9 21 33 59 -43
  Coppa Italia - 1 0 0 1 0 1 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1 -3
  Coppa Italia Lega Pro 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1 0 0 0 1 0 1 0 0 0 0
Totale 29 (-4) 20 5 7 8 20 23 20 3 3 14 13 37 40 8 10 22 33 60 -46

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T
Risultato N V P P N P V P N P N P P P P P P P V N N P V N N P P P P V V P P P N P V V
Posizione 6 3 9 14 13 14 10 11 19 19 19 19 19 19 20 20 20 20 20 20 20 20 19 19 18 19 20 20 20 18 18 20 20 20 20 20 20 19

Fonte: GIRONE C STATISTICA, su lega-pro.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

aggiornata al 30 maggio 2015. Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore   Lega Pro   Coppa Italia   Coppa Italia Lega Pro Totale
                               
Ammirati, R. R. Ammirati 7000----10108010
Aquino, D. D. Aquino 40101000----5010
Aronica, S. S. Aronica 11+2-3-----000013030
Armellino, M. M. Armellino 35+23301000110039430
Balistreri, P. P. Balistreri 11+10+1------000012100
Belardi, E. E. Belardi 11+2-20------000013-2000
Benedetti, A. A. Benedetti 13+20-1----000015001
Burzigotti, L. L. Burzigotti ----1000----1000
Bramucci, F. F. Bramucci 10------00001000
Camilleri, V. V. Camilleri 210411000101023051
Cetrangolo, G. G. Cetrangolo --------10001000
Cirillo, B. B. Cirillo 14+201-----000016010
Condemi, M. M. Condemi 5020--------5020
Crescenzi, L. L. Crescenzi 13000--------13000
Dall'Oglio, J. J. Dall'Oglio 151411000----16141
Di Lorenzo, G. G. Di Lorenzo 36+20711000100040071
Di Michele, D. D. Di Michele 17+14101010----19420
Gallozzi, M. M. Gallozzi 100------000010000
Gjuci, A. A. Gjuci 8100----10009100
Insigne, R. R. Insigne 30+28+130--------32930
Karagounis, V. V. Karagounis 20000----100021000
Kovacsik, A. A. Kovacsik 28-39201-100----29-4020
Lancia, S. S. Lancia 20--1000----3000
Leone, D. D. Leone 0000--------0000
Lorefice, E. E. Lorefice 10------00001000
Louzada, A. A. Louzada 23+12301000100026230
Maimone, G. G. Maimone 24+1320----100026320
Maita, M. M. Maita 8000000011109110
Magri, U. U. Magri 1+10------00002000
Masini, S. S. Masini 321201000----33120
Mazzone, D. D. Mazzone 70-1----00007001
Perrone, F. F. Perrone 1000--------1000
Porcino, A. A. Porcino ----1010----1010
Rizzo, G. G. Rizzo 140811010100016091
Salandria, F. F. Salandria 21+20000000100024000
Scionti, F. F. Scionti 1-------00001000
Syku, T. T. Syku --------10001000
Velardi, U. U. Velardi 4+10------00005000
Viola, A. A. Viola 33+28301000100037830
Ungaro, G. G. Ungaro 25+2240--------27240
Zibert, U. U. Zibert 10+20------000012000

Note

  1. ^ a b REGGINA - Foti torna alla presidenza - Tutto Reggina
  2. ^ Statistiche Spettatori Lega Pro C 2014-2015, su stadiapostcards.com. URL consultato il 28 aprile 2015.
  3. ^ Siena e Padova non iscritte. Reggina ok col fiatone
  4. ^ REGGINA - Accordo raggiunto con sette ex sull'incentivo all'esodo - Tutto Reggina
  5. ^ REGGINA - Presentata domanda d'iscrizione alla Lega Pro - Tutto Reggina
  6. ^ REGGINA VERSO L'ISCRIZIONE - Ora si attende il controllo Covisoc e il via libera del Consiglio Federale - Tutto Reggina
  7. ^ REGGINA ISCRITTA - La Viola Basket soddisfatta per la presenza degli amaranto nella ex serie C - Tutto Reggina
  8. ^ Comunicato Ufficiale
  9. ^ REGGINA - Prima calciatori, poi allenatori: da Misefari a Ciccio Cozza - Tutto Reggina
  10. ^ REGGINA - Gli abbonati sono oltre 2mila. E la "voce" della Sud torna a farsi sentire... - Tutto Reggina
  11. ^ Reggina in ritiro: i convocati
  12. ^ REGGINA-CASERTANA 0-1 LIVE, È FINITA, Reggina eliminata dalla Coppa Italia - Tutto Reggina
  13. ^ REGGINA-MESSINA - Per l'Osservatorio nazionale Manifestazioni Sportive "gara a rischio": limitazioni per i tifosi ospiti e "raccomandazioni" per la Reggina Calcio - Tutto Regg...
  14. ^ REGGINA-MESSINA: VENERDI' 12 SETTEMBRE ALLE 20.30
  15. ^ REGGINA-MESSINA 0-1 IL TABELLINO LIVE - Al Granillo in 9500. Orlando di tacco zittisce lo stadio. È finita: il Derby dello Stretto è del Messina - Tutto Reggina
  16. ^ SALA STAMPA - Chini: "Tre punti meritati", Cozza: "Sconfitta meritata, voglio gente che dia il 100% in campo" - Tutto Reggina
  17. ^ REGGINA - La separazione delle "due Curve" - Tutto Reggina
  18. ^ LE PAGELLE DEI TECNICI – Cozza paga gli errori difensivi, Pancaro porta a casa i tre punti - Tutto Reggina
  19. ^ REGGINA PENALIZZATA DI QUATTRO PUNTI: Il dispositivo del Tribunale Federale - Tutto Reggina
  20. ^ Lega Pro: Reggina, Cozza si dimette: «È la cosa più giusta», Corriere dello Sport, 15 novembre 2014
  21. ^ REGGINA GIOVANE - Ador Gjuci, il goleador più giovane - Tutto Reggina
  22. ^ REGGINA-MARTINA FRANCA 1-0 - Un guizzo del baby Gjuci regala la prima gioia del 2015 - Tutto Reggina
  23. ^ "Amaranto eternamente..." Storia di un derby che la Reggina non ha perso (FOTOeVIDEO)/La partita | Reggio nel Pallone
  24. ^ Reggina - Restituiti I Quattro Punti Di Penalizzazione - Tutto Reggina
  25. ^ Reggina, Legea nuovo sponsor tecnico, su ntacalabria.it. URL consultato il 30 luglio 2014.
  26. ^ Reggina, s’infiamma la lotta per i playout: molto dipende da Messina-Salernitana, ecco perché, su strettoweb.com, 29 aprile 2015.
  27. ^ Salernitana-Reggina, su photoianuale.photoshelter.com, 28 marzo 2015.
  28. ^ Reggina Calcio>>Club>>Organigramma, su regginacalcio.com, Reggina Calcio. URL consultato il 27 ottobre 2014.
  29. ^ [1]
  30. ^ a b c d e f g h Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  31. ^ a b c d Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  32. ^ a b c d e REGGINA - Tornano i vari Baiocco, Armellino e De Rose: nessuno di loro riscattato, su tuttoreggina.com.
  33. ^ a b c d e f g h i REGGINA - Il punto sulle comproprietà in essere e sui rientri dai prestiti, su tuttoreggina.com.
  34. ^ CALCIOMERCATO REGGINA - Foti chiude per Aquino, su tuttoreggina.com.
  35. ^ UFFICIALE: Crescenzi alla Reggina, su tuttoreggina.com.
  36. ^ CALCIOMERCATO REGGINA - Ecco il secondo colpo: il difensore Syku, su tuttoreggina.com.
  37. ^ Ungaro firma in settimana, su tuttoreggina.com.
  38. ^ CALCIOMERCATO REGGINA - Catanese in uscita, su tuttoreggina.com.
  39. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai REGGINA - I movimenti ufficiali del calciomercato, sessione estiva. La rosa completa, su tuttoreggina.com.
  40. ^ UFFICIALE, Maita torna alla Reggina, su tuttoreggina.com.
  41. ^ UFFICIALE: Rizzo torna alla Reggina, su tuttoreggina.com.
  42. ^ CALCIOMERCATO REGGINA - Fatta per Insigne Jr, su tuttoreggina.com.
  43. ^ UFFICIALE: Masini alla Reggina, su tuttoreggina.com.
  44. ^ UFFICIALE - Rinnovato il prestito di Cernuto all'Unione Venezia, su tuttoreggina.com.
  45. ^ a b UFFICIALE: Akrapovic all'Ancona, su tuttoreggina.com.
  46. ^ UFFICIALE - Dietrofront Caruso: niente Potenza, finisce ad Andria, su tuttoreggina.com.
  47. ^ Manuel Fischnaller al 100% un calciatore del Sudtirol, su fc-suedtirol.com.
  48. ^ UFFICIALE: Baiocco ceduto al Matera a titolo definitivo, su tuttoreggina.com.
  49. ^ EX AMARANTO - Adrian Liberacki è del Casarano, su tuttomercatoweb.com.
  50. ^ a b Cirillo e Belardi, dall'India alla Reggina: "Siamo pazzi di Reggio Calabria", su gazzetta.it, 5 gennaio 2015.
  51. ^ Reggina, UFFICIALE: ecco Aronica, su calciomercato.com, 14 gennaio 2015.
  52. ^ ATAHOTEL EXECUTIVE - Reggina, colpo Benedetti, su tuttomercatoweb.com, 2 febbraio 2015.
  53. ^ a b UFFICIALE: Reggina, due arrivi e tre partenze, su tuttomercatoweb.com, 3 febbraio 2015.
  54. ^ UFFICIALE: Reggina, dal Matera arriva Gallozzi, su tuttomercatoweb.com, 22 gennaio 2015.
  55. ^ UFFICIALE: Reggina, tesserato lo sloveno Zibert, su tuttomercatoweb.com, 30 gennaio 2015.
  56. ^ UFFICIALE: Reggina, presto Balistreri per l'attacco, su tuttomercatoweb.com, 28 gennaio 2015.
  57. ^ UFFICIALE: un nuovo difensore per l'Arezzo, su tuttomercatoweb.com, 2 febbraio 2015.
  58. ^ UFFICIALE: Reggina, un centrocampista sale in Serie B, su tuttomercatoweb.com, 2 febbraio 2015.
  59. ^ UFFICIALE: Reggina, un giovane scende in D, su tuttomercatoweb.com, 10 gennaio 2015.
  60. ^ UFFICIALE: Reggina, Samba in prestito al Montebelluna, su tuttomercatoweb.com, 17 gennaio 2015.
  61. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae af ag ah ai aj ak Statistiche Spettatori Lega Pro C 2014 - 2015, su stadiapostcards.com.
  62. ^ Reggina-Lupa Roma 1-1, il tabellino, su ntacalabria.it, 17 ottobre 2014. URL consultato il 17 ottobre 2014.
  63. ^ Coppa Italia, Reggina-Casertana 0-1: amaranto eliminati ma a testa alta, su strettoweb.com, 10 agosto 2014. URL consultato il 12 aprile 2015.
  64. ^ Coppa Italia Lega Pro: Reggina eliminata dal Cosenza ai rigori, non basta un Cetrangolo super, su strettoweb.com, 29 ottobre 2014. URL consultato il 30 ottobre 2014.

Collegamenti esterni