Sandy Marton
Aleksandar "Sandy" Marton (Zagabria, 4 ottobre 1959) è un cantante croato, divenuto famoso soprattutto nel genere della musica "italo disco" degli anni ottanta.
| Sandy Marton | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Genere | Pop Disco Italo disco |
| Periodo di attività musicale | 1983 – 1987 |
| Etichetta | Emergency Records |
| [arenamusic.it/sandymarton Sito ufficiale] | |
Esordio e successi
Scoperto dal talent scout Claudio Cecchetto, lo si vede tra i ballerini del Gioca Jouer a Sanremo 1981: Cecchetto lo presenta al pubblico del Festival di Sanremo successivo come "Steve Mustafa", titolare di un corpo di ballo che accompagna la presentazione del nuovo singolo di Cecchetto Ska Chou Chou. Nel 1983 esordisce come cantante, usando lo pseudonimo "M. Basic", col singolo intitolato Ok Run prodotto dallo stesso Cecchetto. Il brano sarà utilizzato come jingle nella pubblicità della console di videogiochi Philips Videopac.
L'anno successivo, con il nome definitivo "Sandy Marton", ciuffo biondo e tastiera elettronica a tracolla, arriva il grande successo col brano disco-dance in inglese People from Ibiza.
Le apparizioni nella televisione italiana
Negli anni ottanta è fra gli ospiti più assidui del Festivalbar di Vittorio Salvetti, allora trasmesso in televisione da Canale 5, mentre nel 1998 realizza un piccolo scoop per la trasmissione di Italia Uno Meteore, condotta da Gene Gnocchi e Giorgio Mastrota, andando ad intervistare addirittura Bettino Craxi nella sua latitanza di Hammamet (Tunisia). Fra le altre interviste realizzate per lo stesso programma, si ricorda quella alla collega Tracy Spencer, anche lei molto popolare negli anni ottanta, scovata a Londra. Nel 2005 partecipa alla terza edizione del reality show televisivo di Rai 2 L'isola dei famosi, partita il 21 settembre, ma si ritira il 17 ottobre per problemi di salute nonostante non ci fossero ragioni cliniche per giustificare l'abbandono. Verrà sostituito dalla ex Signora Coriandoli Maurizio Ferrini. Nelle successive edizioni del programma sarà spesso presente in studio come opinionista.
Sandy Marton oggi
Poco si sa della sua vita privata. Vive prevalentemente nell'isola di Ibiza vicino alla spiaggia di Ses Salines.
Nell'estate del 2008, insieme ad altri cantanti degli anni ottanta come Den Harrow e Alberto Camerini ha aderito ad un progetto di Radiostella chiamato Hit 80 - I protagonisti. Nella stessa estate del 2008 è stato ospite fisso del programma Estate 101, in onda su R101 condotto da Alberto Davoli. Nel 2010 è stato ospite del Venice Doc Festival di Venezia. Oggi partecipa spesso a serate, in particolare riunioni di condominio sulla riviera romagnola, cantando i suoi successi.
Discografia
Singoli
- 1983 - OK Run
- 1984 - People from Ibiza (ITA #1)
- 1985 - Camel By Camel (ITA #5)
- 1985 - Exotic And Erotic (ITA #15)
- 1986 - Modern Lovers (ITA #8)
- 1986 - White Storm In The Jungle
- 1986 - Merry Christmas & A Happy New Year
- 1987 - Love Synchronicity
- 1989 - La Paloma Blanca (ITA #9)
- 1996 - Erase Una Vez
- 2006 - Caminando Por La Calle (featuring Albano Carrisi)
- 2007 - I Ragazzi Italiani
- 2008 - Sound Of Ibiza (The Bootstraps Feat. Sandy Marton)
Album
- 1986 - Modern Lover
- 1996 - Erase Una Vez
Raccolte
Curiosità
- Sandy Marton è l'inconsapevole protagonista della canzone Baffo natale di Elio e le Storie Tese, cantata anche da Jovanotti, in cui si ricordano tutti gli artisti scoperti negli anni ottanta da Cecchetto, fra i quali lo stesso Jovanotti.
- In gioventù era una promessa del baseball, ma poi ha optato per la carriera musicale.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Scheda artista sull'agenzia Arena Music & Show, su arenamusic.it.
- (EN) Discografia, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 2 giugno 2014.
- (EN) Scheda artista sulla base dati Artinbase, su artinbase.info.
| Controllo di autorità | VIAF (EN) 79630762 · ISNI (EN) 0000 0001 1449 4492 · Europeana agent/base/21483 · LCCN (EN) no2006050904 · GND (DE) 134457064 · BNE (ES) XX1593951 (data) · BNF (FR) cb14204089m (data) |
|---|
