Discussioni utente:Vicipaedianus x/Archivio/2016


Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Horcrux92 in merito all'argomento AWB
Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Disputatio Vicipaediani.

Utente:Vicipaedianus x/Impaginazione talk

Censimento progetto Patrolling

 
Messaggio dal Progetto Patrolling

Ciao Vicipaedianus x/Archivio/2016,

nell'ambito del Progetto:Patrolling, al quale ti sei iscritto/a tempo fa come persona interessata, stiamo verificando il reale livello delle forze in campo contattando tutti gli utenti registrati con il progetto. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessato/a a partecipare, andando in questa pagina e confermando il tuo nominativo nell'elenco dei partecipanti seguendo le istruzioni indicate. Se non riceviamo alcuna tua notizia entro 14 giorni, ossia il 14 gennaio 2016, provvederò io stesso a togliere il tuo nominativo dall'elenco. Potrai sempre tornare a iscriverti al progetto quando vuoi.

Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nella pagina di discussione del progetto (questa la discussione aperta riguardo la conferma dell'adesione).

Cordiali saluti,

gli utenti del Progetto:Patrolling.

Dimitrij Kasev.

ultimo avviso

Cortesemente rispetta questa policy e discuti prima di editare --ignis scrivimi qui 10:06, 2 gen 2016 (CET)Rispondi

qui le mie motivazioni --ignis scrivimi qui 10:15, 2 gen 2016 (CET)Rispondi

Avviso

-- Vegetable MSG 23:37, 7 mar 2016 (CET)Rispondi

Firma

Ciao Vicipaedianus x/Archivio/2016! Ho notato che la tua firma non corrisponde ad uno o più dei seguenti punti previsti dagli standard di Wikipedia:

  1. Non deve essere troppo vistosa (uso di tag <big>, troppi colori, ecc.), tale da creare disagio in altri wikipediani;
  2. Non deve dare problemi di accessibilità (per esempio uso di combinazioni di colori indistinguibili ai daltonici, oppure testo ombreggiato per ipovedenti).
  3. Non deve possedere tag <font></font>;
  4. Deve avere una lunghezza ragionevole (circa 200 caratteri massimo, compreso l'eventuale codice HTML);
  5. Deve contenere preferibilmente caratteri latini o, perlomeno, oggettivamente comprensibili;
  6. Non può essere un template (né contenerne);
  7. Non può contenere immagini;
  8. Non può contenere collegamenti esterni;
  9. È consigliabile che contenga il tuo nome utente (quindi Vicipaedianus x/Archivio/2016) e deve comunque contenere un wikilink alla tua pagina utente e/o alla tua pagina di discussione.

Per favore, adeguala al più presto. La firma si può impostare andando nelle preferenze (se hai problemi leggi l'apposita pagina). Grazie, ciao. K'n-yan (msg) 18:49, 15 apr 2016 (CEST)Rispondi

Madonna delle Galline

Meglio usare la pagina apposita, ciao --Gac 06:08, 16 apr 2016 (CEST)Rispondi

Discussione su Wikiquote

Ciao, siamo in attesa di un tuo parere qui. Grazie, AssassinsCreed (msg) 17:18, 2 mag 2016 (CEST)Rispondi

Categorizzazione stazioni

Abbiamo già discusso, e più volte, del tema: le stazioni non sono edifici e non vanno inserite nella categoria "architetture", a meno che non contengano a loro volta edifici di particolare valore architettonico confermato dalle fonti (come nel caso della Grand Central Station di NY, per esempio). Aggiungo che "informarsi prima" e amenità del genere, così poco wikilovviane, non saranno ulteriormente tollerate in occasione di un ennesimo, non consentito, annullamento: si vedano le regole per la maturazione del consenso. Avresti potuto (e dovuto) aprire una discussione in merito una volta constatato che la modifica ti era stata annullata.--Ale Sasso (msg) 21:05, 13 mag 2016 (CEST)Rispondi

Non ci vedo nulla di comico: abbiamo alcune regole e fra le cose che deve fare un admin è invitare al loro rispetto.--Ale Sasso (msg) 03:03, 14 mag 2016 (CEST)Rispondi

Ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation (2016) Sondaggio per la community

Il Consiglio Direttivo di Wikimedia Foundation ha nominato una commissione responsabile della ricerca del prossimo Direttore Esecutivo della Fondazione. Con questo sondaggio vi vogliamo rivolgere alla community Wikimedia perché possa aiutarci in uno dei nostri primi compiti: stilare la descrizione del ruolo di Direttore esecutivo. La invitiamo a concederci qualche minuto del suo tempo per completare questo sondaggio, che ci servirà a comprendere meglio le aspettative della community e dello staff nei confronti del nuovo Direttore Esecutivo di Wikimedia Foundation.

Grazie, La Commissione responsabile della ricerca di un Direttore Esecutivo per Wikimedia Foundation via MediaWiki message delivery (msg) 23:59, 1 giu 2016 (CEST)Rispondi

Spostamenti massicci

Indipendentemente dal fatto che gli spostamenti siano/possano essere corretti, operazioni di tale portata come quelli su Panama con o senza accento, non possono essere effettuati da un singolo wikipediano, anche se dotato di buona volontà.

È molto meglio accertarsi una volta di più se esiste alla fine un consenso "deciso" a questa operazione e poi chiedere l'aiuto di un bot perché un "umano" è quasi impossibile che riesca a sostituire tutte le occorrenze in maniera corretta.

Ciao --Pil56 (msg) 23:30, 29 ago 2016 (CEST)Rispondi

Colonialismo italiano

C'è stata una discussione abbastanza partecipata, non puoi ignorarla così. --Vito (msg) 14:58, 30 ago 2016 (CEST)Rispondi

Città di Panamá: come lo rinominiamo?

Salve Vicipaedianus, ti contatto perché vorrei disorfanare la voce in oggetto, senonché ho notato che sei intervenuto sulla voce madre per sistemare il nome dello Stato, togliendo l'accento acuto sull'ultima "a", e siccome Città di Panama reindirizza a Panama City (ovvero la capitale), sono indeciso se rimuovere il redirect (spostando così la voce sulle città panamensi a quel titolo) oppure no. Al limite, per ovviare alla questione, si potrebbe rinominare quell'elenco come Città della Repubblica di Panama (sfruttando il nome ufficiale dello Stato). Che ne pensi? Saluti. -- Mess (10 e lode! 2006-2016) 17:45, 1 set 2016 (CEST)Rispondi

Pácora vs Pacora

Segnalo questa discussione.--Frazzone (scrivimi) 11:52, 2 set 2016 (CEST)Rispondi

Ciao!

Ti ho pingato qui copincollando il tuo nome dalla tua firma, ma non pinga, ecco ora ti ho avvertito di averlo fatto. Poi mi spieghi come si fa a pingarti grazie.--Xinstalker (msg) 11:57, 4 set 2016 (CEST)Rispondi

Comunque solo oggi ho letto il tuo intervento nella discussione Progetto religioni "Shintoismo" e ho potuto apprendere da te il tuo importante curriculum studiorum, spero che non ti dispiaccia se seguo i tuoi interventi per porti delle domande, così da imparare qualcosa... :) grazie! --Xinstalker (msg) 11:59, 4 set 2016 (CEST)Rispondi

AWB

Ciao! Oltre alla dubbia utilità (anzi, il tag orfana era proprio errato) di modifiche come questa, vorrei segnalarti il limite di una modifica al minuto quando si edita con AWB con utenze senza flag di bot.
Anticipo la risposta a "Ma come, fra i tuoi contributi recenti hai fatto più modifiche al minuto!": sì, non mi ero accorto di stare utilizzando questa utenza anziché il bot :-) --Horcrux九十二 15:20, 6 set 2016 (CEST)Rispondi

Ancora: non c'è nessuna linea guida che indica esplicitamente che dopo l'asterisco ci vada uno spazio (non si tratta neppure di una modifica estetica, perché il risultato finale è lo stesso). Al limite può essere una modifica circostanziale, ovvero da fare contestualmente ad un altro edit (che sia una modifica minore o più corposa), ma fare modifiche mirate per aggiungere lo spazio dopo gli asterischi lo trovo del tutto inutile. --Horcrux九十二 15:35, 6 set 2016 (CEST)Rispondi
Proprio perché è una questione di punti di vista, oggi passi tu ad aggiungere gli spazi, domani passa un utente Y a rimuoverli ;-)
Ritorna alla pagina utente di "Vicipaedianus x/Archivio/2016".