The Affair - Una relazione pericolosa
The Affair - Una relazione pericolosa (The Affair) è una serie televisiva statunitense creata da Sarah Treem e Hagai Levi per la rete televisiva Showtime.
Paese | Stati Uniti d'America |
---|---|
Anno | |
Genere | drammatico, giallo |
Stagioni | 2 |
Episodi | 22 |
Durata | 55 min (episodio) |
Rapporto | 1,78:1 |
Crediti | |
Ideatore | Sarah Treem e Hagai Levi |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Marcelo Zarvos |
Prima visione | |
La serie ha debuttato sul network il 12 ottobre 2014. L'episodio pilota è stato reso disponibile dal 6 ottobre 2014 attraverso YouTube, Sho.com e altre piattaforme.[1] La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, trasmessa dal 4 ottobre 2015. Nel dicembre 2015 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, che debutterà il 20 novembre 2016.
La serie ha vinto un Golden Globe per la miglior serie drammatica nel 2015, Ruth Wilson ha vinto un Golden Globe per la miglior attrice in una serie drammatica nello stesso anno, mentre Maura Tierney come Golden Globe per la miglior attrice non protagonista in una serie nell'edizione 2016.
Trama
Noah Solloway e Alison Lockhart instaurano una relazione extraconiugale dopo essersi incontrati nella località turistica di Montauk a Long Island. Noah è un insegnante di New York che ha pubblicato un romanzo, e sta cercando di scrivere un secondo libro. È felicemente sposato con quattro figli, ma risente del carisma del ricco suocero, scrittore di successo. Alison è una giovane cameriera nativa di Montauk che sta cercando di tenere in piedi la sua vita e il suo matrimonio dopo la tragica morte del figlio. I risvolti e le conseguenze psicologiche della storia tra Noah e Alison vengono raccontati da due punti di vista differenti, quello maschile e quello femminile, durante un interrogatorio per scoprire l'autore di un omicidio avvenuto proprio negli anni del loro amore.
Episodi
Stagione | Episodi | Prima TV USA | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 10 | 2014 | 2016 |
Seconda stagione | 12 | 2015 | 2016 |
Personaggi e interpreti
Personaggi principali
- Noah Solloway, interpretato da Dominic West, doppiato da Alberto Bognanni.
Scrittore e insegnante sposato con Helen e padre di quattro figli. Ha da poco pubblicato il suo primo romanzo, con la famiglia si reca in vacanza nelle tenuta dei suoceri a Montauk dove spera di scrivere il suo secondo romanzo. A Montauk conosce la cameriera Alison con cui inizia una relazione extraconiugale. - Alison Lockhart (nata Bailey), interpretata da Ruth Wilson, doppiata da Selvaggia Quattrini.
Cameriera nativa di Montauk sposata con Cole. La coppia sta cercando di superare la tragica morte del figlio. - Helen Solloway, interpretata da Maura Tierney, doppiata da Alessandra Cassioli.
Moglie di Noah e madre di quattro figli. Abile donna d'affari, proviene da una famiglia facoltosa, il padre è un noto scrittore. - Cole Lockhart, interpretato da Joshua Jackson, doppiato da Nanni Baldini.
Marito di Alison, proviene da una famiglia che per generazioni ha posseduto un ranch in Montauk. Assieme alla moglie cerca di superare il dolore per la morte del figlio, trovando conforto nel lavoro al ranch. - Whitney Solloway, interpretata da Julia Goldani Telles, doppiata da Roisin Nicosia.
Figlia di Noah e Helen. - Martin Solloway, interpretato da Jake Siciliano, doppiato da Mattia Fabiano.
Figlio di Noah e Helen. - Trevor Solloway, interpretato da Jadon Sand, doppiato da Gabriele Meoni.
Figlio di Noah e Helen. - Stacey Solloway, interpretata da Leya Catlett, doppiata da Sara Tesei.
Figlia di Noah e Helen. - Max Cadman, interpretato da Josh Stamberg, doppiato da Davide Marzi.
Miglior amico di Noah.
-
Dominic West interpreta Noah Solloway
-
Ruth Wilson interpreta Alison Lockhart
-
Maura Tierney interpreta Helen Solloway
-
Joshua Jackson interpreta Cole Lockhart
-
Julia Goldani Telles interpreta Whitney Solloway
-
Josh Stamberg interpreta Max Cadman
Personaggi secondari
- Detective Jeffries, interpretato da Victor Williams, doppiato da Alberto Angrisano.
Detective che indaga sulla morte di Scotty. - Bruce Butler, interpretato da John Doman, doppiato da Gianni Giuliano.
Padre di Helen. - Margaret Butler, interpretata da Kathleen Chalfant, doppiata da Paila Pavese.
Madre di Helen. - Cherry, interpretata da Mare Winningham, doppiato da Laura Boccanera.
Madre di Cole - Scotty Lockhart, interpretato da Colin Donnell, doppiato da Paolo Vivio.
Fratello di Cole. - Hal Lockhart, interpretato da Danny Fischer.
Fratello di Cole. - Caleb Lockhart, interpretato da Michael Godere.
Fratello di Cole. - Mary-Kate Lockhart, interpretata da Kaija Matiss, doppiata da Perla Liberatori.
Moglie di Hal. - Joan Bailey, interpretata da Lynn Cohen.
Nonna di Alison. - Athena Bailey, interpretata da Deirdre O'Connell, doppiata da Anna Rita Pasanisi.
Madre di Alison - Jane, interpretata da Nicolette Robinson, doppiata da Erica Necci.
Cameriera del Lobster Roll. - Oscar Hodges, interpretato da Darren Goldstein, doppiato da Gianluca Crisafi.
Proprietario del Lobster Roll. - Harry, interpretato da Stephen Kunken, doppiato da Daniele Raffaeli.
Un editore. - Jon Gottlief, interpretato da Richard Schiff, doppiato da Ambrogio Colombo.
Avvocato di Noah. - Luisa, interpretata da Catalina Sandino Moreno, doppiata da Eva Padoan.
Fidanzata di Cole. - Yvonne, interpretata da Joanna Gleason, doppiata da Alessandra Korompay.
Un'editrice che, con suo marito, accoglie nella loro casa degli ospiti Allison e Noah. - Robert, interpretato da Peter Friedman, doppiato da Paolo Maria Scalondro.
Il marito di Yvonne.
Produzione
Nel febbraio 2013 Showtime ordinò l'episodio pilota,[2] scritto da Sarah Treem e Hagai Levi e diretto da Mark Mylod. Il 16 febbraio 2014 il network ordinò ufficialmente la prima stagione composta da dieci episodi.[3] La serie è stata rinnovata per una seconda stagione, composta da dodici episodi, andata in onda dal 4 ottobre 2015.[4] Nel dicembre 2015 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, che verrà trasmessa dal 20 novembre 2016.[5][6]
In Italia la serie è trasmessa dal canale satellitare Sky Atlantic dal 7 settembre 2016.[7]
Le musiche della serie sono composte da Marcelo Zarvos, mentre per la sigla d'apertura è stato utilizzato il brano inedito Container di Fiona Apple.[8]
Riconoscimenti
- 2015 - Golden Globe
- 2015 - Satellite Awards
- Candidatura per la Miglior serie tv drammatica
- Candidatura per la Miglior attrice in una serie drammatica a Ruth Wilson
- 2015 - Writers Guild of America Awards
- Candidatura per Nuova serie
- 2016 - Golden Globe
Note
- ^ (EN) ‘The Affair’ Premiere: Showtime Sneaking Early Look Today, su deadline.com. URL consultato il 30 novembre 2014.
- ^ (EN) Showtime Gives Pilot Order To ‘Affair’, su deadline.com. URL consultato il 30 novembre 2014.
- ^ (EN) Showtime To Pick Up Drama ‘The Affair’, Philip Seymour Hoffman Comedy To Series, su deadline.com. URL consultato il 30 novembre 2014.
- ^ (EN) Showtime Renews Homeland for Season 5, The Affair for Season 2, su tvline.com. URL consultato il 30 novembre 2014.
- ^ (EN) Michael Ausiello, Homeland, The Affair Renewed, su TV Line, 9 dicembre 2015. URL consultato l'8 settembre 2016.
- ^ (EN) Daniel Holloway, ‘Shameless,’ ‘The Affair,’ ‘Masters of Sex’ Season Premiere Dates Set at Showtime, in Variety, 1° giugno 2016. URL consultato l'8 settembre 2016.
- ^ "The Affair- Una relazione pericolosa" in arrivo su Sky Atlantic, su skyatlantic.sky.it, Sky Atlantic, 1º agosto 2016. URL consultato il 1º agosto 2016.
- ^ (EN) 'The Affair' opening credits feature new Fiona Apple song: Listen, su insidetv.ew.com. URL consultato il 30 novembre 2014.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su sho.com.
- (EN) The Affair, su IMDb, IMDb.com.
- Template:Tv.com
- The Affair - Una relazione pericolosa, su Il mondo dei doppiatori.