Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,4 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Cortile dei Gentili}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno 31 agosto 2016.

Voce segnalata da ottobre 2015 con dubbio di enciclopedicità. Soggetto non enciclopedico. Recentismo. Promo.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 02:59, 24 ago 2016 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 25 agosto 2016

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di giovedì 1 settembre 2016. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di giovedì 8 settembre 2016. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


  • Mi sembra una iniziativa significativa di un ente di primaria importanza portata avanti da personalità di primo piano su una tematica attuale, ma nel contempo "storica". In questo senso il richiamo al cortile dei gentili dei templi ebraici è illuminante. In quanto al recentismo è nato da diversi anni e ha avuto una serie di interessanti sviluppi ed iniziative. A mio parere è da conservare e sicuramente non da semplificata. --Asimov68 (msg) 10:16, 25 ago 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Commento: Non entro nel merito sul mantenimento o meno della voce, certo è che per ora non è altro che un depliant pubblicitario. Guardate ad esempio la sezione "Cortile dei Bambini": ad un veloce controllo non ho trovato riscontri in rete, ma se qualcuno scoprisse che si tratta di una traduzione del materiale pubblicitario dell'iniziativa, io non ne sarei per niente sorpreso. In definitiva, se verrà mantenuta, occorrerà passare con la motosega e potarla un bel po'. --Lepido (msg) 11:41, 25 ago 2016 (CEST)[rispondi]
a pagina 22.... Buona parte delle frasi della parte sul cortile dei bambini sono prese paro paro da lì. --Postcrosser (msg) 21:36, 25 ago 2016 (CEST)[rispondi]


Che Giuliano Amato sia laico....------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:14, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]
Una cosa è essere laici, un'altra laicisti [3] --Sd (msg) 09:20, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare, almeno allo stato. A parte il fatto che l'iniziativa è ancora piuttosto recente (un lustro), la voce contiene passaggi promo (I temi proposti alla discussione sono legati alle grandi sfide della società attuale e alle domande ultime dell'esistenza umana) e in generale sembra impostata su ciò che viene offerto al momento e ciò che sono gli obiettivi, ovvero sull'"oggi" ed il "domani", anziché su quello che di importante vi si collega nel "ieri", come succede di solito per ciò che non è (ancora?) enciclopedico, o comunque per le voci inadeguate a mostrare l'enciclopedicità del soggetto. Sanremofilo (msg) 00:02, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare Inseirmento promozionale. Iniziativa che non ha alcuna rilevanza storica o di rilievo scientifico, teologico o altro. Per me è da cancellare.------Avversarīǿ - - - >(MSG) 00:14, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]
  •   Cancellare L'argomento, nonché la strutturazione della voce in generale fanno intendere lo scopo di questa, che più che una voce è un autentico volantino pubblicitario. Prima si parla di un' ipotetica simile iniziativa a Gerusalemme senza fonti (le prime 4 note sono esplicative), poi su quello che si fa al suo interno (e solo le ultime righe sembrano avere qualche fonte): essendo un'attività recente, il paragrafo struttura è giustamente lungo due righe. I Cortile dei Bambini e degli Studenti, poi, sono due cose totalmente diverse, e non si possono riportare in una sola voce. Insomma, un mascherato tentativo di promozione a cui ormai non ci casca più nessuno. Voglio dire, chiedetevi perché è presente solo su it.wiki, a volte fatti del genere sono molto più indicativi di quanto sembra.--Gybo 95 (msg) 07:59, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]
    Beh, essendo una struttura sviluppata all'interno del dicastero vaticano, la Wikipedia nella quale era più prevedibile qualcuno inserisse la voce non era certo quella in giapponese o turco... Sanremofilo (msg) 08:46, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]
    Ma almeno quella inglese, francese, spagnola... chissà se anche lì hanno avviato una PDC e noi non lo sappiamo...--Gybo 95 (msg) 09:00, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 9 settembre 2016

La votazione per la cancellazione termina venerdì 16 settembre 2016 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --ḈḮṼẠ (msg) 15:25, 9 set 2016 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. ...