Women's World Championship (WWE)
Il WWE SmackDown Women's Championship è un titolo femminile di wrestling di proprietà della WWE ed esclusivo del roster di SmackDown.
È stato creato per rivaleggiare con l'altro titolo femminile della WWE, il WWE Women's Championship, che è diventato esclusiva di Raw in seguito al ritorno della brand extension,[1][2] culminata il 19 luglio 2016 con il draft[3][4].
Storia
A seguito del Draft avvenuto il 19 luglio 2016, la detentrice del WWE Women's Championship, Charlotte, è stata trasferita nel roster di Raw. Per sopperire alla mancanza del titolo femminile per il roster di SmackDown, nella puntata dello show blu del 23 agosto il GM Daniel Bryan e il Commissioner Shane McMahon hanno indetto un Six-Pack Challenge match tra Alexa Bliss, Becky Lynch, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella per determinare la nuova detentrice del WWE SmackDown Women's Championship a Backlash l'11 settembre 2016.
Cintura che rappresenta il titolo
La cintura è identica a quella del WWE Raw Women's Championship, essendo anch'essa di cuoio bianco mentre la parte anteriore è a sfondo blu, mentre sono presenti le placche personalizzabili ai lati della cintura (come nel WWE Women's Championship); la cintura è inoltre più piccola e sotto il logo WWE si legge la scritta «Women's Champion» ("campionessa femminile").
Roster in cui il titolo è stato esclusivo
Colori | |
---|---|
Il titolo è passato a SmackDown |
Data | Note |
---|---|
11 settembre 2016 | Il titolo è stato assegnato al roster di SmackDown e verrà assegnato a Backlash. |
Campione in carica
L'attuale campionessa è Becky Lynch, al suo primo regno. Ha vinto il titolo in un Six-Pack Challenge Elimination match che comprendeva anche Alexa Bliss, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella l'11 settembre a Backlash.
Albo d'oro
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2025.
# | Campionessa | Regno | Data | Giorni | Località | Evento | Note | Fonti |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Becky Lynch | 1 | 11 settembre 2016 | 3324 | Richmond | Backlash | Becky Lynch ha vinto il titolo in un Six-Pack Challenge Elimination match che comprendeva anche Alexa Bliss, Carmella, Naomi, Natalya e Nikki Bella. |
Statistiche
Primato | Detentrice | Numeri |
---|---|---|
Prima campionessa | Becky Lynch | 1 |
Maggior numero di regni | ||
Regno più lungo | ||
Regno più breve | ||
Campionessa più anziano | ||
Campionessa più giovane | ||
Campionessa più pesante | ||
Campionessa più leggero | ||
Campionessa più alto | ||
Campionessa più basso |
Lista combinata dei regni
Simboli | Significato |
---|---|
† | Indica la campionessa in carica |
Statistiche aggiornate al 18 ottobre 2025.
# | Campionessa | Regni | Giorni combinati |
---|---|---|---|
1 | Becky Lynch † | 1 | 3324 |
Note
- ^ (EN) WWE.com Staff, SmackDown going live on USA Network on a new night with distinct roster starting July 19, su wwe.com, WWE, 25 maggio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) James Wortman, Who will gain key momentum three weeks before the WWE Brand Extension Draft?, su wwe.com, WWE, 23 giugno 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, WWE's destiny to be determined during SmackDown's Live premiere, su wwe.com, WWE, 15 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.
- ^ (EN) WWE.com Staff, 2016 WWE Draft results: WWE officially ushers in New Era, su wwe.com, WWE, 19 luglio 2016. URL consultato il 31 luglio 2016.