Utente:Yiyi/Portale Busto Arsizio

Versione del 14 set 2016 alle 00:40 di Yiyi (discussione | contributi) (Nuova pagina: <!-- Questo portale è stato creato usando subst:struttura portale --> {{/Testata|<big><big>'''Portale Busto Arsizio'''</big></big>|{{FULLPAGENAME}}/Introduzione|{{FUL...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Portale Busto Arsizio
File:Flag of Busto Arsizio.gif

Benvenuto sul portale dedicato alla città di Busto Arsizio, ideato per esplorare le pagine di Wikipedia che sono dedicate a questo argomento.

Se vuoi contribuire alle pagine dell'enciclopedia riguardanti Busto Arsizio e i comuni dell'Altomilanese, partecipa al Progetto:Altomilanese oppure visita il Ponte sull'Olona, ovvero il bar tematico dove si discutono le questioni relative a questo argomento.

Il tuo aiuto è sempre ben accetto!

Busto Arsizio

Busto Arsizio (Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di 82 951 abitanti della provincia di Varese, in Lombardia. È il sesto comune della regione per popolazione.

Secondo l'ISTAT, è il comune più popolato della provincia e supera il capoluogo di oltre duemila abitanti. Busto Arsizio supera Varese anche per densità di popolazione. I santi patroni sono San Giovanni Battista e San Michele Arcangelo, a cui erano devoti i Longobardi.

L'area era abitata anche in età romana, come dimostrano l'andamento regolare delle vie del centro storico e il ritrovamento di alcuni oggetti di epoca tardo-romana, risalenti probabilmente al periodo che va dal II secolo al IV secolo d.C.. Busto Arsizio è oggi un moderno centro industriale e commerciale, ed è considerata una città economicamente strategica grazie alla sua posizione al centro di un virtuale "quadrilatero" che ha come diagonale l'asse del Sempione e come vertici opposti Novara e Como.

Il nome dialettale locale Büsti Gràndi (Busto Grande) la distingue da Büst Picul (letteralmente Busto Piccola, che indica la città di Busto Garolfo) e da Büsti Cava (ora Buscate/Büscàa). Alcuni studi sul dialetto bustocco hanno avanzato l'ipotesi che Busto Arsizio abbia origini liguri.

Leggi la voce...
Voci

Storia

Storia di Busto Arsizio · Contea di Busto Arsizio · Pieve di Busto Arsizio

Natura e geografia

Bustese · Conurbazione dell'Olona · Rile · Tenore · Parco Alto Milanese · Parco Ugo Foscolo · Borsano · Sacconago · Buon Gesù · Cascina Brughetto · Cascina dei Poveri · Altre cascine · Rifugio Città di Busto

Edifici storici e monumenti

Ville

Villa Ottolini-Tosi · Villa Ottolini-Tovaglieri · Villino Dircea Gambini · Villa Nicora-Colombo · Casa Colombo · Villa Leone-Della Bella · Villa Calcaterra

Palazzi

Casa Castiglioni · Palazzo Frangi · Palazzo Marliani-Cicogna · Palazzo Gilardoni

Basilica di San Giovanni Battista · Santuario di Santa Maria di Piazza (Madonna dell'Aiuto) · Chiesa di San Michele Arcangelo · Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (Borsano) · Chiesa vecchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (Sacconago) · Chiesa nuova dei Santi Apostoli Pietro e Paolo (Sacconago) · Chiesa di San Rocco · Chiesa di Sant'Antonio Abate · Chiesa di San Gregorio Magno in Camposanto · Chiesa di Madonna in Veroncora · Chiesa di Madonna in Campagna · Chiesa di Madonna in Prato · Tempio civico della Beata Vergine delle Grazie · Chiesa di San Bernardino · Battistero di San Filippo Neri · Cappella di Sant'Ambrogio in Canton Santo · Edicola di San Carlo Borromeo · Edicola di Santa Maria Nascente · Cimitero monumentale

Altri edifici e monumenti

Porte di Busto Arsizio · Carceri ottocentesche di Busto Arsizio · Molini Marzoli Massari · Colonia elioterapica · Istituto statale di istruzione superiore Cipriano Facchinetti · Monumento ai Caduti · Monumento equestre a Enrico dell'Acqua

Cultura

Dialetto bustocco · Tarlisu e Bumbasina · Giöbia · Radio Busto Libera · Busto Arsizio Film Festival · l'Inform@zione · Almanacco della Famiglia Bustocca · Brüscitt

Biblioteche, musei e teatri

Biblioteca comunale di Busto Arsizio · Biblioteca capitolare di San Giovanni Battista · Civiche raccolte d'arte di palazzo Marliani-Cicogna · Museo del tessile e della tradizione industriale di Busto Arsizio · Museo di arte sacra di San Michele Arcangelo · Museo delle arti di palazzo Bandera · Quadreria dell'ospedale · Agorà della Scherma · Teatro Sociale

Aziende e trasporti

A.C.C.A.M. · Ospedale di Circolo di Busto Arsizio · Agesp S.p.A. · Aeroporto di Milano-Malpensa · Stazioni ferroviarie di Busto Arsizio · Stazione di Busto Arsizio · Vecchia stazione di Busto Arsizio Nord · Stazione di Busto Arsizio Nord · Stazione di Castellanza · Terminal Hupac · Tranvia Milano-Gallarate · Viale della Gloria · Calzaturificio Giuseppe Borri · Telealtomilanese · Manifattura Tosi · Cotonificio Candiani · Mizar · Società Aeroporto di Busto · Comerio Ercole · Giovanni Milani & Nipoti · Eolo

Sport

Stadio Carlo Speroni · Futura Volley Busto Arsizio · Pro Patria Scherma · Coppa Città di Busto Arsizio · Derby dell'Altomilanese · Aurora Pro Patria 1919 · PalaYamamay

Persone legate a Busto Arsizio

Le voci riguardanti le persone legate a Busto Arsizio sono elencate in questa categoria di Wikipedia