I codici Turbo sono una classe di recenti codici di correzione degli errori ad alte prestazioni, che trovano impiego nelle comunicazioni satellitari nello spazio profondo ed in altre applicazioni i cui i progettisti puntano ad avere il massimo trasferimento di informazione su una banda limitata in presenza di un segnale ricevuto molto affetto da rumore.

I codici turbo sono stati inventati da Claude Berrou, Alain Glavieux e Punya Thitimajshima nel loro articolo del 1993 "Near Shannon Limit error-correcting coding and decoding: Turbo-codes" pubblicato su "Proceedings of IEEE International Communications Conference" [1]. I codici turbo sono ancora ad oggi oggetto di ricerche in numerose università del mondo, allo scopo di raffinarli e di ottenere implementazioni più efficienti

The method was introduced by Berrou, Glavieux, and Thitimajshima (from ENST Bretagne, France) in their 1993 paper: "Near Shannon Limit error-correcting coding and decoding: Turbo-codes" published in the Proceedings of IEEE International Communications Conference [1]. Turbo code refinements and implementation are an area of active research at a number of universities.