Enzo Facciolo

fumettista e disegnatore italiano (1931-2021)

Enzo Facciolo (Milano, 1931) è un fumettista italiano.

Nel 1954 inizia a collaborare con la Pagot Film eseguendo spot pubblicitari e cortometraggi, mentre nel 1959 esordisce nel fumetto scrivendo e disegnando la serie Clint Due Colpi. Nel 1963 con l'episodio n.10 "L'impiccato" approda a Diabolik ridefinendo la caratterizzazione grafica dei personaggi.

Nel 79 lascerà diabolik per dedicarsi alla grafica pubblicitaria, andrà a new York da un amico che ha aperto negli stati uniti un'agenzia pubblicitaria, e si associa aprendone una succursale italiana nominata inizialmente " ronne bonder studio" poi diventata "meta". Negli anni successivi, lavora per le più importanti agenzie italiane di pubblicità, e realizza graficamente campagne per ferrarelle, collistar, alitalia, Ferret branca, e molte altre ancora. Ma dopo circa un ventennio di successi anche in quel campo, nel 1998 decide di tornare a disegnare diabolik, amore mai dimenticato, con l'episodio "la luce del male".

Dal 2009 inizia la collaborazione con la galleria d'arte "spazio Papel" di milano, da detta collaborazione verranno organizzate a cadenza annuale, delle mostre personali di disegni originali, con relative cartelle portfolio contenenti le riproduzioni delle stampe in esposizione. Il tutto curato dalla prestigiosa consulenza dello storico e studioso di fumetto, Gianni brunoro, che curerà anche la presentazione introduttiva di tutte le serie dei portfolio realizzate fino ad oggi.

bibliografia

  • enzo facciolo. "Diabolik e Eva kant" il mito. Testi di Gianni Brunoro. Presentazione di Mario gomboli.

Edizioni spazio Papel. 2016. Pg 96

Voci correlate

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN305499875 · ISNI (EN0000 0004 2089 1314 · SBN MODV641311 · LCCN (ENno2023015467