Venne anche previsto un torneo di consolazione per le squadre escluse dalla competizione per le medaglie, vinto dall'Ungheria. Qui si distinse il tedescoGottfried Fuchs, autore di 10 reti nell'incontro con la Russia, eguagliando così il record di goal segnato in un solo incontro in un torneo olimpico, stabilito dal danese Nielsen nel 1908.
Il giocatore tedesco Gottfried Fuchs è stato il capocannoniere del torneo.
Dilettantismo sportivo
I requisiti per poter partecipare al torneo di calcio erono:
che non ha mai gareggiato per un premio in denaro, o ricevuto alcuna remunerazione o compenso di qualsiasi tipo sopra la sua struttura e le spese di viaggio, pagate in connessione effettiva con partite di calcio necessaria;
che non ha mai impegnato, assistito, o insegnato, in ogni ramo dello sport come mezzo di guadagno pecuniario;
che non è mai stato registrato come professionista;
che non ha mai venduto, dato in pegno, locazione, o esposto per il pagamento, qualsiasi premio vinto in una competizione.
Stadi
La Finale: il capitano danese Nils Middelboe (maglia scura) ostacolato da due avversariAustria contro Germania-primo turno 5: 1
Il torneo prevedeva un turno preliminare di qualificazione per determinare le tre squadre che avrebbero avuto accesso ai quarti di finale, a cui erano già qualificate Danimarca, Norvegia, Regno Unito, Russia ed Ungheria. Successivamente era prevista una formula ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali e finali per il primo e il terzo posto.
Le perdenti del turno preliminare e dei quarti di finale avrebbero giocato un torneo di consolazione, composto da un turno preliminare per determinare le tre squadre che avrebbero avuto accesso alle semifinali, a cui era già qualificata di diritto una quarta.