Ruse

città della Bulgaria
Versione del 15 set 2016 alle 18:08 di Botcrux (discussione | contributi) (Bot: sistemo voci sui centri abitati secondo il modello di voce (v. specifica))
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Ruse (disambigua).

Ruse (in bulgaro: Русе) è una città della Bulgaria settentrionale, che con 165.283 abitanti è la quinta agglomerazione più grande del paese. Ruse è situata sulla sponda destra del Danubio, di fronte alla città romena di Giurgiu, ed è il maggiore porto fluviale della Bulgaria.

Ruse
comune
Русе
Ruse – Stemma
Ruse – Bandiera
Ruse – Veduta
Ruse – Veduta
Localizzazione
StatoBulgaria (bandiera) Bulgaria
DistrettoRuse
Territorio
Coordinate43°51′N 25°58′E
Altitudine29 m s.l.m.
Superficie127,12 km²
Abitanti164 202 (censimento febbraio 2011)
Densità1 291,67 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale7000
Prefisso+359 082
Fuso orarioUTC+2
TargaP
Nome abitantiRuseneci
Cartografia
Mappa di localizzazione: Bulgaria
Ruse
Ruse
Sito istituzionale

La città dista 200 km dalla costa del Mar Nero e 320 km dalla capitale Sofia, che è situata più a sud. Ruse è nota per le sue architetture dei secoli XIX e XX che si ispirano al barocco e al rococò, di notevole richiamo turistico. Il Ponte dell'Amicizia tra Ruse e Giurgiu, rende la città un importante crocevia di comunicazioni.

Ruse è la città natale dello scrittore Elias Canetti.

Storia

In principio era un accampamento fondato dai romani con il nome di Sexsaginta Prista, durante un'incursione nel territorio da parte di quest'ultimi.

Economia

Negli anni 90 la città ha avuto un forte sviluppo economico, la popolazione residente aveva toccato nel 1963 i 198.000 abitanti, a partire dal 1970, una crisi a causa delle numerose chiusure di fabbriche che erano ubicate nella città, la popolazione si ridusse drasticamente. La città era dotata di aeroporto nazionale e internazionale, dismesso negli anni 80 perché ritenuto poco strategico. Nel 2000 lo sviluppo era a livelli zero, ma dopo l'ingresso della Bulgaria nell'unione europea nel 2007, l'economia ha ripreso a svilupparsi, numerosi centri commerciali, e supermercati sono stati aperti.

Amministrazione

Gemellaggi

La città di Ruse è gemellata con le seguenti città:[1]

Persone legate a Ruse

Galleria d'immagini

Note

  1. ^ città gemellate dal sito di Ruse, su ruse-bg.eu. URL consultato il 30-12-2010.
  2. ^ Città gemellate con Bratislava dal suo sito ufficiale, su bratislava-city.sk. URL consultato il 26-07-2010.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN145416341 · LCCN (ENn80106970 · GND (DE4105126-9 · BNF (FRcb11974738w (data) · J9U (ENHE987007557233405171
  Portale Bulgaria: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Bulgaria