RecA

Proteina deputata alla riparazione del DNA

La proteina RecA (recombinant A) è globulare, costituita da circa 300 amminoacidi. Isolata la prima volta in E. coli, è una proteina procariotica, mentre il suo omologo eucariotico è RAD51. È polimerizzata in catene di subunità sferiche che prendono contatto con una molecola di DNA a singola catena (ssDNA), in modo che la proteina si avvolga con andamento elicoidale intorno all'elica imponendole lo stesso andamento. A questo punto il RecA legherà un duplex di DNA aprendolo e facendo sì che uno dei due filamenti di quest'ultimo si appai al filamento di ssDNA. Ciò può avvenire se il filamento di ssDNA e il filamento del duplex sono omologhi. Tale processo viene detto di assimilazione del filamento o invasione da parte del singolo filamento di ssDNA, in quanto questo invade il duplex sostituendosi ad uno dei suoi due filamenti: tale processo comporta un dispendio di energia.

RecA
Gene
HUGORAD51
Entrez5888
LocusChr. 15 q15.1
Proteina
OMIM179617
UniProtQ06609
PDB1U94
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biologia