Alberto Cerri

calciatore italiano (1996-)

Alberto Cerri (Parma, 16 aprile 1996) è un calciatore italiano, attaccante della SPAL, in prestito dalla Juventus, e della Nazionale italiana Under-21.

Alberto Cerri
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza194 cm
Peso91 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraSPAL
Carriera
Giovanili
2006-2014Parma
Squadre di club1
2012-2014Parma2 (0)
2014-2015Virtus Lanciano19 (4)
2015Juventus0 (0)
2015-2016Cagliari24 (3)
2016-SPAL3 (0)
Nazionale
2011-2012Italia (bandiera) Italia U-168 (4)
2011-2013Italia (bandiera) Italia U-1731 (12)
2013Italia (bandiera) Italia U-182 (1)
2014-2015Italia (bandiera) Italia U-1915 (5)
2015-Italia (bandiera) Italia U-219 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 settembre 2016

Biografia

Il padre, Davide, è stato anch'egli calciatore e come lui è cresciuto nel settore giovanile del Parma per proseguire la propria carriera nei campionati dilettantistici. Invece il nonno materno, Ercole Gualazzini[1], è stato un ciclista professionista che ha vinto tappe al Giro d'Italia, alla Vuelta a España e al Tour de France[2].

È fidanzato con Marianna Gautieri,[3][4] figlia dell'ex calciatore Carmine Gautieri.

Caratteristiche tecniche

Grazie alla sua tecnica ed al suo fisico robusto è chiamato Ibrahimović della Via Emilia.[5] Si tratta di una punta centrale abile nel gioco aereo, di piede destro. Le sue significative doti fisiche gli consentono di proteggere il pallone, favorendo in tal modo gli inserimenti dei centrocampisti.[6]

Carriera

Club

Parma

Cresce nel settore giovanile del Parma, con il quale debutta in prima squadra ed in Serie A a soli 16 anni, il 30 marzo 2013, nella partita Parma-Pescara (3-0) disputata allo stadio Tardini. La stagione successiva vince il titolo di capocannoniere del Torneo di Viareggio 2014 segnando 6 reti in 4 partite disputate[7], e colleziona un'altra presenza in Serie A nella partita del 6 aprile 2014 contro il Napoli.

Lanciano

Per la stagione 2014-2015 viene ceduto in prestito in Serie B al Lanciano[8] dove sceglie di vestire la maglia numero 27. L'inizio di stagione è ottimo: nelle prime 6 partite segna 4 reti (nei match contro Catania, Frosinone, Brescia e Bari) prima di fermarsi per un infortunio[9]. Una volta rientrato fatica a trovare spazio e chiude la stagione in Abruzzo con 19 presenze e 4 reti prima di fare ritorno al Parma per fine prestito. Rimane quindi svincolato a seguito del fallimento della squadra emiliana.

Juventus e prestiti a Cagliari e SPAL

Il 15 luglio 2015 viene ingaggiato dalla Juventus, che però, il successivo 21 agosto, lo gira in prestito al Cagliari, appena retrocesso in Serie B.

Il 9 dicembre 2015 segna il suo primo gol con la nuova maglia, nella partita vinta 3-1 contro il Lanciano, sua ex squadra.[10] Si ripete il 29 gennaio 2016, decidendo il match vinto per 2-1 sul campo dell'Avellino con una rete al 78º minuto di gioco. Il 6 maggio 2016 realizza il gol del definitivo 3-0 nella vittoria contro il Bari al San Nicola, che sancisce la promozione del Cagliari in Serie A. Chiude la stagione con 26 presenze tra campionato e Coppa Italia, segnando tre reti.

Il 1º agosto 2016 viene ufficializzato il suo passaggio in prestito alla SPAL, squadra neopromossa in Serie B, con diritto di riscatto e contro-riscatto da parte della Juventus.[11] Esordisce con la SPAL il 7 agosto nella gara del 2° turno di Coppa Italia vinta 2-0 contro il Messina, nella quale realizza un gol.

Nazionale

Vanta numerose presenze con le nazionali giovanili, in particolare Under-17 e Under-19 delle quali è stato anche capitano.

Debutta con la Nazionale Under-21 il 12 agosto 2015, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole contro l'Ungheria (0-0) disputata a Telki. Il 29 marzo 2016 segna il suo primo gol in Under-21, la rete decisiva per la vittoria 1-0 nella partita di qualificazione all'Europeo 2017 contro Andorra.[12]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 17 settembre 2016.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013   Parma A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
2013-2014 A 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Parma 2 0 0 0 - - - - 2 0
2014-2015   Lanciano B 19 4 CI 0 0 - - - - - - 19 4
2015-2016   Cagliari B 24 3 CI 2 0 - - - - - - 26 3
2016-2017   SPAL B 3 0 CI 2 1 - - - - - - 5 1
Totale carriera 48 7 4 1 - - - - 52 8

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia under 21
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12-8-2015 Telki Ungheria under 21   0 – 0   Italia under 21 Amichevole -   46’
8-10-2015 Capodistria Slovenia under 21   0 – 3   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   79’
13-10-2015 Vicenza Italia under 21   1 – 0   Irlanda under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   61’
13-11-2015 Novi Sad Serbia under 21   1 – 1   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   74’
29-3-2016 Andorra la Vella Andorra under 21   0 – 1   Italia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 1   72’   90+2’
2-6-2016 Venezia Italia under 21   0 – 1   Francia under 21 Amichevole -   70’
10-8-2016 San Benedetto del Tronto Italia under 21   0 – 0   Albania under 21 Amichevole -   46’
2-9-2016 Vicenza Italia under 21   1 – 1   Serbia under 21 Qual. Europeo under 21 2017 1
6-9-2016 La Spezia Italia under 21   3 – 0   Andorra under 21 Qual. Europeo under 21 2017 -   64’
Totale Presenze 9 Reti 2

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Cagliari: 2015-2016

Individuale

2014 (6 goal)
2014

Note

  1. ^ “Nonno” Ercole campione di ciclismo, “Nipote” Alberto promessa del calcio e … “Babbo” Davide buon calciatore, su reset-italia.net, http://reset-italia.net//.
  2. ^ Parma-Lanciano, alla scoperta di Cerri: 'Mi ispiro a Ibra', su calciomercato.com, http://calciomercato.com//.
  3. ^ Roberto D'Agostino, Marianna Gautieri regina di Instagram, figlia dell'ex attaccante di Perugia e Roma, fidanzata con il bomber Cerri, su dagospia.com, Dagospia S.p.A., 5 gennaio 2016. URL consultato il 25 gennaio 2016.
  4. ^ Luigi Caputo, Marianna Gautieri, la sexy star del web: "Le mie foto una casualità. Sto con un calciatore ma non chiamatemi wag", in L'Huffington Post, Gruppo Espresso, 9 novembre 2014. URL consultato il 25 gennaio 2016.
  5. ^ Alberto Cerri, l'Ibrahimovic della via Emilia, su Video Gazzetta. URL consultato il 29 marzo 2016.
  6. ^ Alberto Cerri, l'Ibrahimovic della via Emilia, su video.gazzetta.it, http://video.gazzetta.it/.
  7. ^ Alberto Cerri “vince” il Viareggio: Capocannoniere e Mvp del Torneo, su parmafanzine.it.
  8. ^ Ufficiale Cerri prestato al Lanciano, su tuttomercatoweb.com.
  9. ^ Virtus Lanciano, infortunio meno grave per Cerri: può tornare ad allenarsi fra un mese, su lanciano24.it.
  10. ^ Cagliari, Cerri: "Finalmente è arrivato il gol. Bello il ritorno a Lanciano" - TUTTOmercatoWEB.com, su www.tuttomercatoweb.com. URL consultato il 29 marzo 2016.
  11. ^ Cerri c’è! Ufficiale l’arrivo del giovane talento dalla Juventus, su www.spalferrara.it. URL consultato il 01-08-2016.
  12. ^ Under 21, Andorra-Italia 0-1: decide il primo gol in azzurro di Cerri, su La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita. URL consultato il 29 marzo 2016.

Collegamenti esterni

Template:Calcio SPAL rosa