Federico Pizzarotti
Federico Pizzarotti (Parma, 7 ottobre 1973) è un politico italiano, sindaco di Parma dal 21 maggio 2012.
Federico Pizzarotti | |
---|---|
![]() | |
Sindaco di Parma | |
In carica | |
Inizio mandato | 21 maggio 2012 |
Predecessore | Pietro Vignali |
Dati generali | |
Partito politico | Movimento 5 Stelle (sospeso) |
Titolo di studio | Diploma professionale |
Professione | Project manager |
Biografia
Diplomatosi all'Istituto professionale per l'industria e l'artigianato Primo Levi di Parma con indirizzo elettronico, lavora per molti anni come consulente per banche e istituti finanziari. Al momento dell'elezione a sindaco, lavorava come project manager al Credito Emiliano di Reggio Emilia nell'ambito dell'ICT. È sposato dal 2003[1].
Attività politica
Si è avvicinato alla politica nel 2009 con l'impegno nel Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo. Alle elezioni regionali del 2010 si candida alla carica di consigliere regionale dell'Emilia Romagna, ma non viene eletto[2].
Nel marzo 2012 si candida per il Movimento 5 Stelle alla carica di sindaco di Parma per le elezioni amministrative del 6 e 7 maggio 2012, successive alle dimissioni del sindaco di centrodestra Pietro Vignali e al commissariamento della città. Al primo turno ottiene il 19,47% e accede al ballottaggio contro il candidato del centrosinistra Vincenzo Bernazzoli, presidente della provincia di Parma, forte del 39,20% dei consensi. Il 21 maggio Pizzarotti vince il ballottaggio con il 60,22% dei consensi e diviene pertanto sindaco di Parma. Si tratta del primo sindaco di un capoluogo di provincia appartenente al Movimento 5 Stelle[3].
Nel maggio 2016 viene indagato per abuso di ufficio a seguito di un'inchiesta sulle nomine al Teatro Regio.[4] Il 13 maggio 2016 viene sospeso dal Movimento 5 Stelle tramite un comunicato sul blog di Beppe Grillo[5].
Il 16 settembre 2016 vengono archiviate le accuse a suo carico.[6]
Note
- ^ Marco Severo, Quando in Comune entrano due sposi Chi è Cinzia Piastri, moglie del sindaco, su parma.repubblica.it, 22 maggio 2012. URL consultato il 22 maggio 2012.
- ^ Chi è Federico Pizzarotti, in ilpost.it, 7 maggio 2012. URL consultato il 27 novembre 2014.
- ^ Elezioni Comunali 2012 - Emilia-Romagna (Parma), in repubblica.it, 21 maggio 2012. URL consultato il 21 maggio 2012.
- ^ Parma, Pizzarotti indagato per abuso d'ufficio. «Tranquillo, vado avanti», in corriere.it, 12 maggio 2016. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ Federico Pizzarotti sospeso dal M5s: "Trasparenza è dovere". Lui: "Mi aspetto scuse dal direttorio", in ilFattoquotidiano.it, 13 maggio 2016. URL consultato il 13 maggio 2016.
- ^ Il gip di Parma archivia Pizzarotti. Il sindaco era accusato di abuso d’ufficio. L’avviso di garanzia aveva causato la sospensione dal M5S, su corrieredibologna.corriere.it.
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Federico Pizzarotti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Federico Pizzarotti
Collegamenti esterni
- Scheda Federico Pizzarotti, su comune.parma.it.
- Federico Pizzarotti su Parma5Stelle, su parma5stelle.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 260419828 · ISNI (EN) 0000 0003 8124 6418 · SBN UBOV340524 · LCCN (EN) no2012105317 · GND (DE) 1029070946 |
---|