Pechino Express (quinta edizione)

quinta edizione del reality Pechino Express
Voce principale: Pechino Express.

Pechino Express - Le civiltà perdute è la quinta edizione del reality show Pechino Express, in onda per 10 puntate a partire dal 12 settembre 2016, in prima serata su Rai 2 e in contemporanea in alta definizione su Rai HD[1]. La conduzione è affidata a Costantino della Gherardesca, come per le edizioni successive alla prima. Per la prima volta nella storia del programma, viene aggiunta una striscia quotidiana dal titolo Pechino Addicted, in onda dal 19 settembre in access prime time su Rai 4, con protagonisti Andrea Pina e Roberto Bertolini, vincitori della quarta edizione, con lo scopo di approfondire i luoghi visitati dai viaggiatori in gara[2].

Pechino Express -
Le civiltà perdute

Edizione 5
Anno2016
Messa in onda12 settembre - 14 novembre
PresentatoriCostantino Della Gherardesca
EmittenteRai 2, Rai 2 HD
Rai 4 (repliche, Pechino Addicted)
Vincitore
Alessio Stigliano e Alessandro Tenace
← precedente

In questa edizione i concorrenti attraverseranno tre Paesi dell'America Centrale e Meridionale: Colombia, Guatemala e Messico.

Concorrenti

Coppia Componenti Classifica Stato
I contribuenti Cristina Bugatty e Diego Passoni In gara
I coniugi Francesco Sarcina e Clizia Incorvaia In gara
Gli estranei Silvia Farina e Marco Cubeddu In gara
Gli innamorati Lory del Santo e Marco Cucolo In gara
I socialisti Alessio Stigliano e Alessandro Tenace In gara
Le naturali Benedetta Mazza e Raffaella Modugno In gara
Gli emiliani Ruichi Xu e Carlos Kamizele Kahunga In gara
Gli spostati Tina Cipollari e Simone di Matteo In gara

Tappe

Puntata Paese Partenza Intermedio Arrivo Lunghezza
1   Colombia Bogotà (Studio 24 di Caracol TV) Filandia (Mirador de la Colina Iluminada) Puerto Alejandria 405 km
2 Manizales Santa Fe de Antioquia (Plaza Santa Barbara) Medellín (Chiesa di Nuestra Señora de Carpineto) 398 km
3
4
5   Guatemala
6
7
8   Messico
9
10 Città del Messico
Totale 7 000 km

Tabella delle eliminazioni

LEGENDA

  •      Vincitori della prova immunità/prova vantaggio

  •      Vincitori di tappa

  •      A rischio eliminazione (ultimi e penultimi)

  •      La coppia si salva perché nella busta nera c'è scritto che la tappa non è eliminatoria

  •      La coppia viene eliminata dalla busta nera ma viene considerata dormiente

  •      Coppia arrivata al traguardo con la Bandiera Nera (retrocede di una posizione)

Coppie 1ª puntata
  Colombia
2ª puntata
  Colombia
3ª puntata
  Colombia
4ª puntata
  Colombia
5ª puntata
  Guatemala
6ª puntata
  Guatemala
7ª puntata
  Guatemala
8ª puntata
  Messico
9ª puntata
  Messico
10ª puntata
  Messico
Francesco Sarcina e Clizia Incorvaia Vantaggio 2ª → 1ª
Benedetta Mazza e Raffaella Modugno 1ª → 2ª
Tina Cipollari e Simone di Matteo Immunità
Alessio Stigliano e Alessandro Tenace
Silvia Farina e Marco Cubeddu
Ruichi Xu e Carlos Kamizele Kahunga
Cristina Bugatty e Diego Passoni
Lory del Santo e Marco Cucolo

Prova immunità/vantaggio

  •      Coppia vincitrice dell'immunità/del vantaggio

Puntata Tappa 1ª coppia 2ª coppia 3ª coppia 4ª coppia
1 Filandia I coniugi - - -
2 Santa Fe de Antioquia Gli spostati - - -
3 - - - -
4 - - - -
5 - - - -
6 - - - -
7 - - - -
8 - - - -
9 - - - -
10 - - - -

Handicap

Anche in quest'edizione non sono presenti handicap in tutte le puntate. Inoltre, la Coppia che è stata salvata dalla Busta Nera dovrà portarsi appresso un Passeggero Misterioso durante la gara per le coppie salvate durante la puntata precedente dalla Busta Nera.

Puntata Handicap iniziale Coppia/e Handicap intermedio Coppia/e
1 Non presenti Handicap
2
3 Portare un Passeggero Misterioso I coniugi,

Le naturali, I contribuenti

- -
4 - - - -
5 - - - -
6 - - - -
7 - - - -
8 - - - -
9 - - - -
10 - - - -

Vantaggio

Puntata Vantaggio Coppia/e
1 Alloggiare durante la notte in una guest house e risalire di una posizione nella classifica finale I coniugi
2 Alloggiare in un albergo di lusso e partecipare alla vita notturna di Medellín e immunità dall'eliminazione Gli spostati
3 /
4 /
5 /
6 /
7 /
8 /
9 /
10 /

Puntate

1ª tappa (Bogotà → Puerto Alejandria)

La prima puntata è andata in onda in prima visione il 12 settembre 2016 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

 
Veduta di Bogotà, città di partenza della quinta edizione.
  • Missione iniziale: Le coppie, dopo essere state presentate nello Studio 24 di Caracol Televisión a Bogotá, hanno ricevuto tutte un tablet con una busta e dopo essere usciti dagli studi televisivi, potevano aprirla. All'apertura della busta, le coppie dovevano recarsi in un luogo raffigurato dalla foto contenuta all'interno di quest'ultima e arrivati sul posto, trovato un totem con la bandiera di Pechino Express dovevano sbloccare il tablet col codice che era scritto lì sopra. Una volta sbloccato il tablet, ogni coppia sentiva un documentario sulla storia della Colombia raccontato da Costantino e poi doveva rispondere ad una domanda sull'argomento grazie all'aiuto della gente del posto. Per rispondere alla domanda, la coppia doveva farsi prestare un cellulare da una persona locale e se rispondeva correttamente riceveva le indicazioni per il prosieguo della gara.
  • Prima missione: Una volta risposto alla domanda, le coppie dovevano recarsi in un negozio, spogliarsi degli abiti eleganti e vestire con essi un manichino della vetrina, poi, dovevano indossare gli abiti da viaggio e recuperare gli zaini con la busta per le indicazioni della missione successiva.
  • Seconda missione: Usciti dal negozio, le coppie dovevano recarsi in una galleria d'arte, dove dovevano prendere un frammento della riproduzione di un graffito, trovare il murales corrispondente e attaccarlo al punto del muro corretto. Attaccato il frammento, le coppie dovevano recarsi alla stazione del TransMilenio per raggiungere la periferia di Bogotà e proseguire la gara in autostop verso Cajamarca.
  • Terza missione: Arrivati alla bandiera di Pechino Express, le coppie dovevano caricare su dei fuoristrada Willys, sette cumuli di oggetti diversi e una volta caricati tutti sulla macchina, gli autisti accompagnavano i viaggiatori verso la meta della missione successiva.
  • Quarta missione: I viaggiatori, accompagnati a bordo delle Willys in una hacienda di caffè, dovevano bere una tazza di caffè colombiano, poi, dovevano scegliere un vaso e contare i chicchi di caffè all'interno di quest'ultimo disturbati da dei mariachi che cantavano. Se la coppia diceva il numero esatto dei chicchi riceveva tre sacchi di caffè da caricare sui propri fuoristrada e proseguire la gara, altrimenti, dovevano bere un'altra tazza di caffè e ricontare i chicchi.
  • Quinta missione: I viaggiatori, arrivati in una fattoria, dovevano recuperare tre galline e metterle in una gabbia da caricare sul fuoristrada, poi, una volta raggiunta la città di Filandia il sindaco controllava se tutto il carico era al completo prima di ripartire, infine, le coppie dovevano raggiungere il Mirador de la Colina Iluminada dove la prima coppia arrivata al traguardo intermedio, ha vinto un bonus e il vantaggio di salire di una posizione nella classifica finale.
  • Sesta missione: Passata la notte nella città di Filandia, tutte le coppie, dovevano raggiungere Quimbaya, dalla piazza del paese, prendendo il poporo d'oro, con all'interno una chiave per far partire un'autobonus per 10 km fino alla destinazione, dove la coppia che ha trovato la chiave ha potuto usufruire del passaggio. Tutte le altre coppie, in autostop dovevano raggiungere una riva del fiume proseguendo a piedi, e poi remare su delle zattere fino al traguardo di tappa contrassegnato da una bandiera di Pechino Express.

Bonus

La coppia che è arrivata per prima al traguardo intermedio ha potuto passare la notte in una guest house della città ed è salita di una posizione nella classifica finale.

2ª tappa (Manizales → Medellín)

La seconda puntata è andata in onda in prima visione il 19 settembre 2016 nella fascia di prime time su Rai 2.

Missioni

 
Veduta di Medellín, traguardo della seconda puntata.
  • Missione iniziale: Prima di cominciare la gara, tutte le coppie hanno dovuto scrivere su una busta la coppia che odiavano di più, poi, all'apertura di queste, la coppia che è risultata più odiata se arrivava prima al traguardo di tappa, veniva considerata a rischio eliminazione. Successivamente, le coppie, dovevano vestire una maglietta del colore loro assegnato, e trasformarsi in noleggiatori di cellulare, dove, con uno smartphone legato ad una catenella, dovevano far telefonare alla gente del posto amici, parenti o persone a loro care, al costo di 100 pesos al minuto. I concorrenti, dovevano raccogliere in tutto 2000 pesos e una volta consegnati i soldi ad un giudice locale, ricevevano le indicazioni per proseguire la gara verso Salamina.
  • Prima missione: Le coppie, arrivate a Salamina, dovevano preparare delle arepas, comprando prima mezzo chilo di farina di mais (promasa lista) in un supermercato e poi, farsi ospitare da una famiglia del posto per cucinarne tre. Una volta cucinate le tre arepas, i concorrenti dovevano consegnarle all'autista del chivas (il bus tipico colombiano) per raggiungere la stazione dei bus La Galeria in direzione di Aguadas.
  • Seconda missione: In direzione di Aguadas, le coppie, grazie all'aiuto di due musicisti sul bus, dovevano imparare a memoria e cantare tutti insieme in coro, la tipica canzone popolare Cariñito, indossando ponchos e sombrero, poi, arrivati al centro della città dovevano ricantarla davanti alle autorità locali e ripartire subito dopo.
  • Terza missione: Le coppie, dopo aver cantato, dovevano recarsi nel negozio della famiglia Agudelo, e prendere un carriel (borsello tipico colombiano) con all'interno 15.000 pesos e una lista di oggetti da comprare nei dintorni. I concorrenti, dovevano comprare otto oggetti indicati e, una volta presi tutti dovevano tornare nel negozio, per ricevere la busta con l'indirizzo del traguardo intermedio, dove la prima coppia che è arrivata ha ricevuto l'immunità.
  • Quarta missione: Le coppie arrivate a Medellín, dovevano recarsi in Plaza Botero, prendere una busta contenente una foto di una delle statue di Botero, insieme ad uno smartphone. I concorrenti, dovevano indossare delle tute ingrassanti, trovare la statua corrispondente alla foto e fare una foto nella stessa posa della statua. Una volta scattata la foto, se il giudice locale riteneva corretta la posizione dava la busta con le istruzioni della missione successiva.
  • Quinta missione: Le coppie, dovevano recarsi presso la biblioteca EPM, e trovare uno dei libri indicati nel quale all'interno vi era posta la busta con le indicazioni per il traguardo di tappa. Una volta trovato il libro con all'interno la busta, le coppie dovevano prendere la metropolitana e la teleferica e raggiungere il traguardo di tappa.

Alla fine della tappa, la coppia che è stata salvata dalla Busta Nera e le ultime due coppie arrivate, nella prossima tappa partiranno con un handicap che consisterà nel viaggiare con un personaggio misterioso.

Bonus

La coppia che è arrivata per prima al traguardo intermedio di Santa Fe de Antioquia, si è guadagnata l'immunità accedendo alla puntata successiva, con la possibilità di alloggiare in un albergo di lusso e di passare una notte per le vie di Medellín.

Prova per la coppia dormiente

La coppia dormiente, per poter rientrare in gara, ha dovuto catturare lungo il percorso fino al traguardo intermedio, almeno tre coppie a bordo di un multivan, fare un selfie con loro e farle indossare dei pigiami a piacere della coppia dormiente. La coppia al quale è stato dato il pigiama doveva proseguire la gara chiedendo un passaggio alla gente del posto, poi, solo dopo averlo ottenuto potevano toglierselo.

Ascolti

Puntata Messa in onda Telespettatori Share
1 12 settembre 2016 2.826.000 13,04%[3]
2 19 settembre 2016 2.401.000 10,80%[4]
3 26 settembre 2016
4 3 ottobre 2016
5 10 ottobre 2016
6 17 ottobre 2016
7 24 ottobre 2016
8 31 ottobre 2016
9 7 novembre 2016
10 14 novembre 2016
Media 2.613.500 11,92%

Note

  1. ^ Pechino Express 5: dal 12 settembre su Rai 2, anticipazioni e concorrenti, 4 agosto 2016. URL consultato il 31 agosto 2016.
  2. ^ Pechino Addicted, arriva lo spin-off di Pechino Express, TV Sorrisi e Canzoni, 16 settembre 2016. URL consultato il 20 settembre 2016.
  3. ^ Ascolti tv lunedì 12 settembre 2016, su davidemaggio.it. URL consultato il 13 settembre 2016.
  4. ^ Ascolti tv lunedì 19 settembre 2016, su davidemaggio.it. URL consultato il 20 settembre 2016.

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione