Campionati mondiali militari di calcio

I campionati mondiali militari di calcio sono una competizione mondiale di calcio, riservata ad atleti militari ed organizzata con cadenza biennale dal Conseil International du Sport Militaire. Nel 2007 in concomitanza con i IV Giochi mondiali militari di Hyderabad in India si è svolta la XLII edizione.

L'Italia, la nazione più vincente nella storia dei mondiali militari di calcio con 8 affermazioni, qui festeggia il successo nell'edizione del 1987.

Edizioni

Anno Sede   Oro   Argento   Bronzo
1946 Praga   Inghilterra   Cecoslovacchia   Belgio
1947 Hannover   Belgio   Paesi Bassi   Danimarca
1948 Copenaghen   Francia   Danimarca   Belgio
1949 Parigi   Francia   Turchia   Belgio
1950 L'Aia   Italia   Belgio   Francia
1951 Cairo   Italia   Egitto   Francia
1952 Atene   Grecia   Belgio   Paesi Bassi
1953 Ankara   Belgio   Turchia   Grecia
1954 Bruxelles   Belgio   Turchia   Portogallo
1955 Roma   Turchia   Italia   Egitto
1956 Lisbona   Italia   Portogallo   Egitto
1957 Buenos Aires   Francia   Argentina   Italia
1958 Lisbona   Portogallo   Francia   Paesi Bassi
1959 Firenze   Italia   Portogallo   Francia
1960 Orano   Belgio   Turchia   Grecia
1961 Ankara   Turchia   Grecia   Francia
1962 Seul   Grecia   Corea del Sud   Turchia
1963 Atene   Grecia   Belgio   Francia
1964 Ankara   Francia   Turchia   Germania e   Paesi Bassi
1965 Madrid   Spagna   Turchia   Marocco
1966 Rabat   Turchia   Marocco   Paesi Bassi
1967 Bruxelles   Turchia   Belgio   Paesi Bassi
1968 Baghdad   Grecia   Turchia   Paesi Bassi
1969 Atene   Grecia   Algeria   Iran
1972 Baghdad   Iraq   Italia   Grecia
1973 Brazzaville   Italia   Iraq   Kuwait
1975 Hagen   Germania   Paesi Bassi   Kuwait
1977 Damasco   Iraq   Kuwait   Italia
1979 Madinat al-Kuwait   Iraq   Italia   Kuwait
1981 Doha   Kuwait   Qatar   Siria
1983 Madinat al-Kuwait   Kuwait   Belgio -
1987 Arezzo   Italia   Germania   Egitto
1989 Caserta   Italia   Marocco   Belgio
1991 Arnhem   Italia   Germania   Turchia
1993 Rabat   Egitto   Marocco   Germania
1995 [1] Roma   Francia   Iran   Corea del Sud
1997 Teheran   Grecia   Italia   Francia
1999 [2] Zagabria   Egitto   Grecia   Croazia
2001 Cairo   Egitto   Grecia   Corea del Nord
2003 [3] Catania   Corea del Nord   Egitto   Italia
2005 Warendorf   Egitto   Algeria   Qatar
2007 [4] Hyderabad   Egitto   Camerun   Corea del Nord
2011 Rio de Janeiro   Algeria   Egitto   Brasile
2013   Baku   Iraq   Oman   Costa d'Avorio
2015   Mungyeong   Algeria   Oman   Corea del Sud

Vittorie per nazione

Note

  1. ^ Coincidente con il torneo di calcio dei I Giochi mondiali militari
  2. ^ Coincidente con il torneo di calcio dei II Giochi mondiali militari
  3. ^ Coincidente con il torneo di calcio dei III Giochi mondiali militari
  4. ^ Coincidente con il torneo di calcio dei IV Giochi mondiali militari

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio