Jackie Searl
Jackie Searl, nato John E. Searl (Anaheim, 7 luglio 1921 – Tujunga, 29 aprile 1991), è stato un attore statunitense, noto soprattutto come attore bambino negli anni Trenta e quindi attivo come attore caratterista alla televisione negli anni Cinquanta e Sessanta.
Biografia
Nato in California nel 1921, Jackie Searl già all'età di tre anni appare alla radio nel dramma The Children's Hour. Ed e' in programmi radiofonici che Searl fu soprattutto impegnato negli anni Venti con soltanto qualche piccola apparizione in cortometraggi nel serial cinematografico "Smitty" con Donald Haines.[1]
L'avvento del cinema sonoro gli permise di mettere a frutto le doti e l'esperienza maturate alla radio. Il suo primo ruolo cinematografico di rilievo fu nel 1929 in Daughters of Desire ma a portarlo all'attenzione generale fu la parte di "Sid Sawyer" in Tom Sawyer (1930) accanto a Jackie Coogan e Mitzi Green. Il successo fu tale che Searl fu chiamato a ricoprire altri importanti ruoli di supporto in film come Finn ed Hattie (1931), Huckleberry Finn (1931), Skippy (1931), Topaze (1933) e Alice nel Paese delle Meraviglie (come The Doormouse) (1933). Specializzato nell'interpretare ruoli "antipatici" e "antagonistici" di ragazzino viziato e un po' bullo,[2] continuo' a farlo anche per tutta la sua adolescenza, in Ginger (1935), Lord Fauntleroy (1936), That Certain Age (1938) e Small Town Deb (1941).
Dopo aver servito nell'esercito per quattro anni, la ripresa della carriera cinematografica si rivelo' difficile, offrendosi a lui poche parti senza particolare rilievo. Searl trovo' spazio soprattutto alla televisione dove divenne negli anni Cinquanta e Sessanta una presenza familiare come attore caratterista in numerosi programmi e serie televisive.
Con gli anni Settanta si ritira del tutto dalla carriera attoriale, dedicandosi ad attività commerciali.[3]
Sposato, con due figli, mori' a Tujunga, California, nel 1991, all'età di 69 anni. Il suo corpo e' cremato.[4]
Premi e riconoscimenti
Filmografia
- Daughters of Desire, regia di Burton L. King (1929)
- Paramount on Parade (1930) - non accreditato
- The Sins of the Children (1930) - non accreditato
- Tom Sawyer, regia di John Cromwell (1930)
- Scandal Sheet, regia di John Cromwell (1931)
- Finn ed Hattie (Finn and Hattie), regia di Norman Z. McLeod (1931)
- Skippy (1931)
- La piccola amica (Daybreak), regia di Jacques Feyder (1931)
- Newly Rich (1931)
- Huckleberry Finn (1931)
- Sooky (1931)
- Lovers Courageous (1932)
- The Miracle Man (1932) - non accreditato
- Umanità (Hearts Of Humanity), regia di Christy Cabanne (1932)
- Little Orphan Annie (1932) - non accreditato
- Officer Thirteen (1932)
- Topaze (1933)
- A Lady's Profession (1933)
- High Gear (1933)
- The Return of Casey Jones (1933)
- Dangerous Crossroads (1933)
- One Year Later, regia di E. Mason Hopper (1933)
- The Chief, regia di Charles Reisner (1933) - non accreditato
- The World Changes (1933) - non accreditato
- Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice In Wonderland) (1933)
- I ragazzi della via Paal (No Greater Glory), regia di Frank Borzage (1934)
- Strictly Dynamite (1934)
- Murder on the Blackboard, regia di George Archainbaud (1934)
- She Was a Lady (1934)
- Peck's Bad Boy, regia di Edward F. Cline (1934)
- Il forzato (Great Expectations), regia di Stuart Walker (1934)
- A Wicked Woman (1934)
- Unwelcome Stranger (1934)
- Ginger (1935)
- Lord Fauntleroy (Little Lord Lord Fauntleroy), regia di John Cromwell (1936)
- Gentle Julia, regia di John G. Blystone (1936)
- Two Wise Maids (1937)
- Wild and Woolly (1937)
- Little Tough Guy (1938)
- That Certain Age (1938)
- Little Tough Guys in Society (1938)
- The Angels Wash Their Faces (1939)
- My Little Chickadee (1940)
- Military Academy (1940)
- Golden Hoof (1941) - non accreditato
- Glamour Boy (1941)
- Small Town Deb (1942)
- The Fabulous Dorseys (1947) - non accreditato
- The Bride Goes Wild (1948) - non accreditato
- Hazard (1948) - non accreditato
- Beyond Glory (1948) - non accreditato
- Lady At Midnight (1948)
- Viso pallido (The Paleface), regia di Norman Z. McLeod (1948)
- Outpost in Morocco (1949) - non accreditato
- The Couch (1963) - non accreditato
- Shotgun Wedding (1963)
- A Tiger Walks (1964) - non accreditato
- Divorce American Style (1967) - non accreditato
Televisione
- Avventure lungo il fiume (Riverboat), serie TV (1960) - un episodio
- Bat Masterson, serie TV (1960) - un episodio
- Gunslinger, serie TV (1961) - un episodio
- Maverick, serie TV (1961) - un episodio
- The Rifleman, serie TV (1961) - un episodio
- The Barbara Stanwyck Show, serie TV (1961) - un episodio
- The Jack Benny Program, serie TV (1961) - un episodio
- 87th Precinct, serie TV (1961) - un episodio
- Target: The Corruptors, serie TV (1961) - un episodio
- Bronco, serie TV (1961-62) - 2 episodi
- Perry Mason, serie TV (1961 & 1963) - 2 episodi
- Rawhide, serie TV (1961 & 1963) - 2 episodi
- Lassie, serie TV (1961 & 1963) - 2 episodi
- Lawman, serie TV (1962) - un episodio
- Gunsmoke, serie TV (1962 & 1969) - 2 episodi
- Frontier Circus, serie TV (1962) - un episodio
- Pete and Gladys, serie TV (1962) - un episodio
- Empire, serie TV (1963) - un episodio
- Going My Way, serie TV (1963) - un episodio
- The Alfred Hitchcock Hour, serie TV (1963) - un episodio
- L'impareggiabile Glynis (Glynis), serie TV (1963) - un episodio
- Carovane verso il West (Wagon Train), serie TV (1963) - un episodio
- Un equipaggio tutto matto (McHale's Navy), serie TV (1963) - un episodio
- Destry, serie TV (1964) - un episodio
- Vacation Playhouse, serie TV (1964) - un episodio
- The Billy Dana Show, serie TV (1964) - un episodio
- Gomer Pyle, USMC, serie TV (1964) - un episodio
- The Lucy Show, serie TV (1964 & 1966) - 2 episodi
- The Cara Williams Show, serie TV (1965) - un episodio
- Petticoat Junction, serie TV (1965) - un episodio
- Selvaggio west (The Wild Wild West), serie TV (1965) - un episodio
- Love on a Rooftop, serie TV (1967) - un episodio
- Cimarron Strip, serie TV (1967) - un episodio
- Ai confini dell'Arizona (The High Chaparral), serie TV (1967-69) - 3 episodi
- Al banco della difesa (Judd for the Defense), serie TV (1968) - un episodio
- The Felony Squad, serie TV (1968) - un episodi
- Bonanza, serie TV (1968-69) - 2 episodi
- The Guns of Will Sonnett, serie TV (1969) - un episodio
Note
- ^ John Holmstrom, The Moving Picture Boy, p. 242.
- ^ Jackie Searl in "The Movie Rat".
- ^ Jackie Searl in "NNDB"
- ^ Jackie Searl in "Find a Grave".
Bibliografia
- John Holmstrom, The Moving Picture Boy: An International Encyclopaedia from 1895 to 1995, Norwich, Michael Russell, 1996, pp. 242-243.
- Best, Marc. Those Endearing Young Charms: Child Performers of the Screen. South Brunswick and New York: Barnes & Co., 1971, pp. 230-234.
Collegamenti esterni
- (EN) Jackie Searl, su IMDb, IMDb.com.
- Jackie Searl in "The Movie Rat"
- Jackie Searl in "NNDB"
- Jackie Searl in "Find a Grave"
Controllo di autorità | VIAF (EN) 50706699 · ISNI (EN) 0000 0000 2707 3198 · SBN CAGV741922 · LCCN (EN) n86075618 · GND (DE) 1281968218 |
---|