Il Monticano è un fiume italiano del Veneto, in provincia di Treviso.

Monticano
Stato{{{nazione}}}
Divisione 1Conegliano, Fontanelle, Oderzo, Gorgo al Monticano
Lunghezza50 km
Portata media? m³/s
NasceVittorio Veneto - Monte Piai
SfociaMotta di Livenza

Nasce dal Monte Piai alto poco più di 600 m.s.m. a Cozzuolo di Vittorio Veneto (TV) Le sorgenti sono tre: Rio Montagnana, Monticanello e Rio Stella; convenzionalmente viene considerata come sorgente principale quella del Monticanello ma la più spettacolare è indubbiamnete quella del Rio Stella. La sorgente del Rio Stella non è visitabile in quanto un pozzetto di captazione delle acque ne impedsce la vista, si trova in località Le Perdonanze, a pochi metri da un stradina panoramica frequentata da cicloturisti. Percorso poco più di un centinaio di metri il Rio Stella forma una bella cascata di circa 70 metri, denominata "Pissol", purtoppo un tempo era più copiosa; la pozza alla base della cascata è facilmente raggiungibile ed è meta di escursioni didattiche.

Nasce nei "Colli Veneti" e attraversa Conegliano, dove il "canale Refosso" lo metteva in collegamento con il torrente Ruio. Riceve quindi da sinistra, il torrente Cervada e da destra, presso Mareno di Piave, il torrente Crevada. Scorre in questa zona tra argini rialzati.

Attraversa quindi ancora Fontanelle, dove riceve le acque di numerose risorgive, Oderzo, Gorgo al Monticano e presso Motta di Livenza confluisce da destra nel fiume Livenza. La confluenza risulta spostata dopo la deviazione del Livenza in seguito all'alluvione del 1882.

Template:NavVeneto