Don't Speak
Don't Speak è una canzone del gruppo musicale californiano No Doubt, pubblicata nel 1996 come terzo singolo estratto dall'album Tragic Kingdom. Si tratta senza dubbio del brano di maggior successo del gruppo.
Don't Speak singolo discografico | |
---|---|
Artista | No Doubt |
Pubblicazione | 15 aprile 1996(U.S.A.) 1997 (Europa) |
Durata | 4 min : 23 s |
Album di provenienza | Tragic Kingdom |
Genere | Rock alternativo Pop rock |
Etichetta | Interscope Records |
Produttore | Matthew Wilder |
Registrazione | 1995 |
Formati | CD, cassetta, 7" |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) ![]() (vendite: 400 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 140 000+) ![]() (vendite: 500 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 25 000+) |
No Doubt - cronologia | |
Il brano
La canzone è stata scritta da Eric Stefani e da sua sorella Gwen Stefani, prodotta da Matthew Wilder, registrata da Phil Kaffel e mixata da Holman e Paul Palmer. Oltre ai musicisti della band, ha collaborato Melissa Hasin, che nel brano suona il violoncello.
La canzone parla della fine della relazione sentimentale tra Tony Kanal e Gwen, durata sette anni.
Successo e vendite
Nonostante la sua popolarità, Don't Speak non è mai entrata nella Billboard Hot 100 (dato che all'epoca le regole della classifica imponevano l'uscita del brano su supporto fisico), ma raggiunse la vetta della Billboard Hot 100 Airplay, dove vi rimase per 16 settimane consecutive (record battuto due anni dopo da Iris dei Goo Goo Dolls). Successivamente il brano è arrivato alla prima posizione in UK e Irlanda, poi anche in Canada, Belgio, Paesi Bassi, Svizzera, Germania, Norvegia, Svezia, Danimarca e Lituania. Ha guadagnato la prima posizione nella European Hot 100 Singles, dove vi è rimasto per nove settimane. In Australia il singolo è rimasto in vetta alle classifiche per otto settimane.
Il singolo è stato certificato doppio disco di platino in Australia e Norvegia; disco d'oro in Svezia, Paesi Bassi, Francia, Regno Unito e Austria; disco di platino in Svizzera e Germania.
Premi e nomination
Il brano è stato nominato come "canzone dell'anno" e "miglior performance pop (gruppi musicali)" ai Grammy Award nel 1998.
Il video ha vinto il premio come "miglior video di un gruppo" agli MTV Video Music Award 1997, dove era in nomination anche nella categoria "miglior video dell'anno".
Riceve una nomination anche agli MTV Europe Music Awards 1997 come "best song" (e anche "best new act" per la band).
Il video
La maggior parte del video di Don't Speak, diretto da Sophie Muller, si svolge in un garage, mentre altre scene si concentrano sul volto di Gwen Stefani, lasciando il resto del gruppo in ombra.[9] Inoltre vengono mostrati spezzoni di performance dal vivo dei No Doubt insieme ai Dog Eat Dog ed ai Goldfinger durante un concerto al Roseland Ballroom di New York tenutosi il 21 agosto 1996.
Prima che nel video la musica parta, all'inizio c'è una scena in cui Tony Kanal prende una arancia da un albero. Il video si conclude con Kanal che rimette l'arancia al suo posto. Durante le trasmissioni del video, normalmente queste scene sono state tagliate.
Tracce
- Australian CD maxi single
- "Don't Speak" – 4:27
- "Don't Speak" (alternative version) – 4:27
- "Hey You" (acoustic version) – 3:28
- "Greener Pastures" – 5:05
- British cassette single
- "Don't Speak" – 4:23
- "Greener Pastures" – 5:05
- European CD single
- "Don't Speak" – 4:27
- "Greener Pastures" – 5:05
Classifiche
Classifica (1996) | Massima posizione |
---|---|
Swedish Singles Chart[10] | 1 |
U.S. Billboard Hot 100 Airplay | 1 |
U.S. Billboard Top 40 Mainstream | 1 |
U.S. Billboard Adult Top 40 | 1 |
U.S. Billboard Modern Rock Tracks | 2 |
U.S. Billboard Rhythmic Top 40 | 9 |
Classifica (1997) | Massima posizione |
Australian ARIA Singles Chart[11] | 1 |
Austrian Singles Chart[12] | 2 |
Finnish Singles Chart[13] | 4 |
French Singles Chart[14] | 4 |
Italian Singles Chart[15] | 7 |
Philippine Top Hits | 1 |
Swiss Singles Chart[16] | 1 |
Belgium Singles Chart[17] | 1 |
Netherlands Singles Chart[17] | 1 |
Norvegian Singles Chart[17] | 1 |
UK Singles Chart | 1 |
U.S. Billboard Top 40 Adult Recurrents | 1 |
U.S. Billboard Adult Contemporary | 6 |
Note
- ^ IFPI Austria - Verband der österreichischen Musikwirtschaft
- ^ http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=61112&documentid=1235186&zoekform=60463&formposted=yes
- ^ http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf
- ^ http://aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-singles-1997.htm
- ^ Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank
- ^ http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm
- ^ http://www.bpi.co.uk/certifiedawards/search.aspx
- ^ http://swisscharts.com/awards.asp?year=1997
- ^ "It's No Doubt, Not The Gwen Stefani Experience". MTV News. 17 gennaio 1997. Ultimo accesso: 24 dicembre 2006.
- ^ "No Doubt - Don't Speak (Song)". SwedishCharts.com. Ultimo accesso: 9 gennaio 2007.
- ^ "No Doubt - Don't Speak". Australian-Charts.com. Ultimo accesso: 16 aprile 2007.
- ^ "No Doubt - Don't Speak (Song)". AustrianCharts.at. Ultimo accesso: 9 gennaio 2007.
- ^ "No Doubt - Don't Speak (Song)". FinnishCharts.com. Ultimo accesso: 9 gennaio 2007.
- ^ "No Doubt - Don't Speak (Song)". LesCharts.com. Ultimo accesso: 9 gennaio 2007.
- ^ Hit Parade Italia - Indice per Interprete: N
- ^ "No Doubt - Don't Speak (Song)". HitParade.ch. Ultimo accesso: 9 gennaio 2007.
- ^ a b c italiancharts.com - No Doubt - Don't Speak
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale No Doubt, su nodoubt.com.
- Testo ed accordi di "Just a Girl", su nodoubt.com.