Saturnino di Cartagine

santo romano

Saturnino (Cartagine, III secoloRoma, 29 novembre 304) fu un martire nordafricano per il quale papa Damaso I fece realizzare un'epigrafe per ricordarne la vita: «esiliato a Roma durante la persecuzione dell’imperatore Decio (249-251), subì il martirio nel 304, sotto l'imperatore Massimiano». È venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

San Saturnino di Cartagine
Urna con le reliquie del santo posta sotto l'altare della chiesa di San Saturnino a Roma
 

Martire

 
NascitaIII secolo
Morte304
Venerato daChiesa cattolica
Ricorrenza29 novembre

Le sue spoglie vennero deposte nel cimitero di Trasone, catacombe collocate lungo la via Salaria, oggi parte del quartiere Parioli. La Depositio Martyrum di Filocalo ricorda il santo il giorno 29 novembre: III kal. dec. Saturnini in Trasonis.

I resti del santo sono stati traslati nella chiesa di San Saturnino a Roma, a cui è stato assegnato il titolo cardinalizio.

Altri progetti

Collegamenti esterni

San Saturnino di Cartagine, in Santi, beati e testimoni - Enciclopedia dei santi, santiebeati.it.