Monterrey

città capitale de lo stato de Nuevo Leon in Messico
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Monterrey (disambigua).

Monterrey è una città di 1.130.960 abitanti (area metropolitana 4.150.000 abitanti per 4.000 km² ) del Messico nord-orientale, capoluogo dello Stato del Nuevo León. Conosciuta come "Città delle Montagne" e "Sultana del Norte", è la terza città del Messico per popolazione e per importanza. Sede arcivescovile cattolica, ospita un seminario interdiocesano.

Monterrey
comune
Monterrey – Stemma
Monterrey – Bandiera
Monterrey – Veduta
Monterrey – Veduta
Il Cerro della Silla, monte simbolo della città
Localizzazione
StatoMessico (bandiera) Messico
Stato federato Nuevo León
Amministrazione
SindacoJaime Antonio Bazaldúa Robledo (PAN)
Territorio
Coordinate25°41′04″N 100°19′05″W
Altitudine537 m s.l.m.
Superficie970 km²
Abitanti1 130 960 (2010)
Densità1 165,94 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale64000
Prefisso81
Fuso orarioUTC-6
Nome abitantiRegiomontanos
Cartografia
Mappa di localizzazione: Messico
Monterrey
Monterrey
Monterrey – Mappa
Monterrey – Mappa
Sito istituzionale

Storia

La storia della città di Monterrey e del suo Stato, Nuevo León, sono strettamente legate. Quando venne fondato il Nuevo Reino de León, questo era limitato a Monterrey, Monclova, Cerralvo e Saltillo e le famiglie fondatrici formavano un gruppo di una trentina di persone in ogni località. Poco a poco, il Nuevo León si popolò con famiglie di pastori che combatterono e spostarono i gruppi degli indigeni nativi della regione e, più tardi, difesero quella che era divenuta la loro terra, dalle incursioni di altri gruppi nativi, chiamati Apache, cacciati a loro volta dai coloni texani e nordamericani.

Dopo la guerra tra Messico e Stati Uniti, la città rimane a un passo dal confine statunitense e diviene un luogo strategico per l'industria e il commercio tra i due paesi. Monterrey, da sempre isolata dalla Sierra Madre e lontana dal centro della Nuova Spagna e dal Messico indipendente, dalla fine del XIX secolo e per tutto il XX secolo, è protagonista di un grande sviluppo demografico, sociale, politico ed economico.

Economia

È un moderno centro industriale e commerciale.

Sport

La città ha espresso la volontà di candidarsi per i Giochi olimpici estivi del 2020, candidatura poi non confermata.[1]

Calcio

La città è rappresentata nella Primera División de México dal Club de Fútbol Monterrey e il Tigres UANL.

Infrastrutture e trasporti

La città è dotata di un servizio metropolitano ed è servita anche dall'Aeroporto Internazionale General Mariano Escobedo.

Amministrazione

Gemellaggi

Persone legate a Monterrey

Note

  1. ^ Olimpiadi 2020: il 15 lettere credenziali al Cio. Tutte le tappe - it.notizie.yahoo.com
  2. ^ (EN) Hamilton's Twin Cities, su mundialization.ca, The Hamilton Mundialization Committee. URL consultato il 1º luglio 2013.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN133678180 · LCCN (ENn79067878 · GND (DE4115212-8 · BNE (ESXX453077 (data) · BNF (FRcb121316066 (data) · J9U (ENHE987007564242405171
  Portale Messico: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Messico