RTI (azienda)
Reti Televisive Italiane S.p.A. (acronimo RTI) è una società del Gruppo Mediaset[1].
Reti Televisive Italiane S.p.A. | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Fondazione | |
Fondata da | |
Sede principale | Roma, Largo del Nazareno, 8, 00187 |
Gruppo | Mediaset |
Prodotti | |
Sito web | www.rti.it/ |
Nata nel 1979 come emittente televisiva locale (zona di Roma) di proprietà di Carlo Perrone, a partire dal 1982 aderiva al neonato network nazionale Rete 4 e nel luglio 1984 venne inglobata dalla Fininvest di Silvio Berlusconi, dopo che quest'ultima aveva acquisito la stessa Rete 4 dalla Mondadori, all'epoca di proprietà di Carlo De Benedetti.
Confluita in Mediaset nel 1996, è la società licenziataria delle concessioni televisive del gruppo e, a differenza di quasi tutte le altre società televisive del Gruppo Mediaset, continua ad avere la sua sede legale a Roma.
Società partecipate
L'elenco comprende:[1]
- Elettronica Industriale (100%)
- Videotime (99,01%)
- Mediashopping S.p.A. (100%)
- Mediaset Premium (100%)
- Boing S.p.A. (51%)
- Medusa Film (100%)
- Fascino PGT (50%)
- Tivù S.r.l. (48,6%)
- Taodue Srl (100%)
- Capitolosette S.r.l. (49%)
- The Space Entertaiment SpA (91,55%)
- The Space Cinema 1 S.p.A. (100%)
- The Space Cinema 2 S.p.A. (100%)
- The Space Entertaiment SpA (91,55%)
- Class CNBC S.p.A. (20%)
La sigla
La sigla che introduce i programmi prodotti da RTI è composta da Franz Di Cioccio e Patrick Djivas ed è in uso a partire dal 1994, anche se nel tempo abbia avuto diversi arrangiamenti simili tra di loro.
Nei vari programmi di Antonio Ricci, che vanno in onda alla sera su Canale 5, la sigla viene sostituita. Per il programma Cultura moderna veniva inserito il suono di uno sciacquio di un water, per il programma Striscia la notizia c'è un clacson, che è suonato dal Gabibbo dove nel periodo natalizio, a partire dal 2015, viene sostituito dalle campane che suonano a festa e si sente il Gabibbo dire: Le feste, le feste le feste, per il programma Paperissima Sprint c'è la musica di Di Cioccio e Djivas e le papere che la riproducono facendo qua qua sono due: Paperino e la sua fidanzata Paperina. Questa sigla fu usata anche nelle tre edizioni di Paperissima. Per i programmi Veline e Velone c'era un cavallo che galoppava. Nel 2012, per il programma Veline c'era ancora la musica di Di Cioccio e Djivas.
Per il programma Trasformat andato in onda su Italia 1 dal 2010 al 2012 nel jingle c'era la sigla iniziale del programma.
Per la prima puntata dell'undicesima edizione dell'Isola dei famosi (andata in onda il 9 marzo 2016 su Canale 5), e durante tutta la prima settimana di programmazione diurna andata in onda sulle varie Mediaset, venne usata una versione al rallentatore della musica di Di Cioccio e Djivas. Nella terza invece c'era la stessa musica, ma era leggermente stonata e alla fine si sentiva in anticipo la sigla dell'azienda produttrice (Magnolia).
In molti dei programmi di Canale 5 e Rete 4 quando sono in diretta e c'è il pubblico in studio o quando vengono trasmessi i concerti alla fine della sigla dove c'è la musica di Di Cioccio e Djivas, poiché non è seguito da una sigla, si sentono gli applausi del pubblico.
Per il programma Bikini, andato in onda su Canale 5 nelle estati 2010 e 2011, il bumper Mediaset era in bianco e nero e nel jingle c'era la musica di Di Cioccio e Djivas e l'effetto del conto alla rovescia di quando iniziavano i film in bianco e nero.
Per le puntate serali della Soap opera CentoVetrine, andate in onda nel 2011 su Canale 5, le musiche del bumper delle fiction Mediaset, attualmente in uso, seguito da quello dell'azienda produttrice Mediavivere, venivano sostitute già dalla sigla iniziale di tale soap.
In alcune fiction, dal 2006, la sigla è leggermente diversa da quella dei programmi prodotti da RTI; in precedenza era veloce e allungata e successivamente era veloce e normale.
Tra l'altro i due componenti della PFM sono anche autori della musica della sigla del TG5 e del Meteo 5.
Note
- ^ a b Struttura del Gruppo Mediaset, su mediaset.it. URL consultato il 23 marzo 2012.
Voci correlate
- Canale 5
- Italia 1
- Rete 4
- Boing
- Iris
- La5
- Mediaset Extra
- Italia 2
- Cartoonito
- TGcom24
- TOP Crime
- Mediaset Premium
- RTI Rete Televisiva Italiana
- Telemilano 58
- Antenna Nord
- La Uomo Tv
- Infinity TV