Mastercard

circuito interbancario internazionale

MasterCard Worldwide è un'organizzazione di proprietà di oltre 25.000 istituti finanziari che emettono la sua carta.

MasterCard International Incorporated
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Borse valoriNYSE: MA
ISINUS57636Q1040
Fondazione
Sede principaleNew York
ProdottiCarte di credito, sistemi di pagamento
FatturatoAumento 5,53 miliardi di $
Utile nettoAumento 1,84 miliardi di $
DipendentiAumento 5.600
Slogan«Ci sono cose che non si possono comprare, per tutto il resto c'è Master Card»
Sito webwww.mastercard.com/

MasterCard è anche il marchio della società di carte di credito. Fu creata originariamente dalla United California Bank (più tardi First Interstate Bank che si è poi fusa in Wells Fargo Bank), Wells Fargo, Crocker National Bank (fusasi anche lei con Wells Fargo) e Bank of California (fusasi in Union Bank of California) come un competitore della BankAmericard emessa da Bank of America. BankAmericard è ora la carta di credito Visa, emessa da Visa International.

MasterCard, considerato da molti il più grande colosso delle carte di credito, continua a portare avanti ottime strategie anche nel corso del 2016. Entrando a parlare della parte prettamente tecnica possiamo affermare che la società, esclusivamente nel secondo trimestre, ha avuto l’abilità di far crescere i suo utili, che hanno brillantemente raggiunto quota 983 milioni di dollari. Paragonando il dato appena citato con quello dell’anno precedente, si evince un positivo miglioramento, pari a circa 62 milioni di dollari, che dimostra a pieno le corrette scelte effettuate da MasterCard nel corso dei mesi. Oltre che per gli utili, parole incoraggianti arrivano anche per i ricavi, i quali, registrando aumenti del 13%, si sono assestati a ben 2,69 miliardi.

Logo Mastercard sulle carte di credito

In Italia

In Italia viene gestita da molti emittenti normalmente di proprietà dei maggiori istituti di credito.

Marchio aziendale su tutte le carte di identità nigeriane

Nel 2014, in seguito ad un accordo tra la MasterCard ed il Governo Nigeriano, che agisce attraverso la National Identity Management Commission, le nuove carte d'identità nigeriane porteranno il logo MasterCard, contenenti un database con i dati personali e la doppia funzione di carta di credito, collegando irrevocabilmente i pagamenti agli individui.,[1] Questo ha scatenato le critiche dei Congresso per i Diritti Civili sostenendo che essa "rappresenta un marchio di proprietà di un nigeriano da parte di un'azienda americana [...] che ricorda il logo incollato sul corpo degli schiavi africani trasportati oltre l'Atlantico.”.[2]

Marchi utilizzati

Note

  1. ^ SCANDALOUS: Outrage in Nigeria as government brands National ID Card with MasterCard’s logo, Premium Times, 29 agosto 2014.
    «President Jonathan, who flagged off the rollout, praised the outcome of a partnership between NIMC, MasterCard and Access Bank. “Questa carta non è solo un mezzo di certificazione della vostra identità, ma è anche un deposito di dati personali e carta di pagamento, tutto nel vostro pacchetto,” dichiarò Mr. Jonathan.»
  2. ^ SCANDALOUS: Outrage in Nigeria as government brands National ID Card with MasterCard’s logo, Premium Times, 29 agosto 2014.
    «“The new ID card with a MasterCard logo does not represent an identity of a Nigerian. It simply represents a stamped ownership of a Nigerian by an American company,” said Shehu Sani of the Civil Rights Congress. “It is reminiscent of the logo pasted on the bodies of African salves transported across the Atlantic.”.»

Voci correlate

Altri progetti

  Portale Economia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di economia