Microsoft Edge
In informatica Microsoft Edge, conosciuto con il nome in codice Project Spartan durante lo sviluppo, è un browser web sviluppato da Microsoft e incluso in Windows 10. Ufficialmente presentato il 21 gennaio 2015, ha sostituito Internet Explorer come browser predefinito di Windows. È anche il browser predefinito per Windows 10 Mobile, la versione per smartphone e tablet.
| Microsoft Edge software | |
|---|---|
| Genere | Browser |
| Sviluppatore | Microsoft |
| Data prima versione | 6 marzo 2007 |
| Ultima versione | 38.14393.0.0 (2 agosto 2016) |
| Sistema operativo | Windows 10 |
| Linguaggio | C++ c++[1] (non in lista) |
| Licenza | licenza proprietaria (licenza non libera) |
| Sito web | www.microsoft.com/it-it/windows/microsoft-edge |
Descrizione
Lo sviluppo di un nuovo browser è dovuto alle prestazioni non ottimali di Explorer, comportando che gli utenti di Windows si sono allontanati negli anni dal vecchio programma di navigazione a favore di altri browser; quindi anziché lavorare al vecchio, Microsoft ha preferito creare un programma totalmente nuovo e ricominciare da zero, creando un browser con gli ultimi standard tecnologici per la navigazione web.
Microsoft Edge è stato progettato per essere un browser web leggero, con un motore costruito intorno allo standard web, che prende il nome di "EdgeHTML", "progettato per l'interoperabilità con il moderno web". Si rimuove il supporto per le tecnologie legacy, come ActiveX, a favore di estensioni e all'integrazione con altri servizi Microsoft, come ad esempio l'assistente Cortana e Microsoft OneDrive, e offrirà anche strumenti di annotazione e di una modalità di lettura.
Edge, infatti, secondo i più recenti test, è risultato essere alla pari della concorrenza, anzi in alcuni casi migliore, e comunque molto più ottimizzato rispetto al precedente Internet Explorer.[2] Oltre alle ottimizzazioni in prestazioni, sono state introdotte anche alcune interessanti novità, ad esempio la possibilità di poter scrivere delle note su pagine web, che poi possono essere salvate nell'elenco di lettura, in One Note o sui preferiti. Oppure la recente funzionalità introdotta col nuovo aggiornamento (Versione 1511), che consiste nella possibilità di visualizzare un'anteprima in miniatura della pagina web caricata in una scheda non attiva, passando il mouse sulla scheda stessa.
Il browser graficamente si presenta come Universal App, con uno stile quindi simile alle altre nuove app di sistema introdotte con Windows 10, inoltre è possibile cambiare il tema del browser e scegliere tra 2 versioni: tema chiaro e tema scuro.
Tuttavia il browser risulta essere ancora non completo al 100%, alcune funzionalità risultano essere mancanti rispetto alla controparte "Internet Explorer". Comunque da poco sono state introdotte le estensioni, ormai presenti in tutti i browser, anche se, non sono ai livelli di altri browser,ad esempio sono in beta e sono solo 12 estensioni..
Sviluppo
Con l'anniversary update di Windows 10, del 2 agosto 2016, in Edge è stato introdotto il supporto di estensioni, in aggiunta a migliorie e correzioni di errori.
Note
- ^ Jason Weber, Spartan and the Windows 10 January Preview Build, su blogs.msdn.com, Microsoft, 21 gennaio 2015.
- ^ Windows 10, il browser Edge mostra i muscoli, su Webnews. URL consultato il 14 novembre 2015.

