I dodici abati di Challant

romanzo scritto da Laura Mancinelli

I dodici abati di Challant è un romanzo di Laura Mancinelli pubblicato nel 1981 e vincitore nel medesimo anno del Premio Mondello.

I dodici abati di Challant
AutoreLaura Mancinelli
1ª ed. originale1981
Genereromanzo
Lingua originaleitaliano
Ambientazionecastello medievale, fine del XIII secolo
ProtagonistiIl Duca Franchino di Mantova -

La Marchesa Bianca di Challant

Altri personaggiLa Madonna Maravì
Seguito daIl fantasma di Mozart

La storia è ambientata intorno alla fine del XIII secolo in un castello arroccato tra le montagne della Val d'Aosta e dura un anno, dalla morte del vecchio marchese all'incendio del castello.

Trama

Un feudatario eredita un castello con la clausola di mantener fede a un maligno obbligo di castità. Dodici abati si assumono il compito di vegliare sull'osservanza dell'impegno, ma scompaiono tutti in una successione di morti misteriose, vittime di banali ed emblematici incidenti. Madonne belle e spregiudicate, castellane e pretesse, filosofi perseguiti dall'Inquisizione, scudieri e monaci, diavoli e magie sulfuree, letture testamentariee tentazioni carnali, audacie e santitetragoni e poi ancora... la bella Maravì insonne d'amore, nostalgie, cavalcate serotine, inventori e chirurghi dei trapianti in odore di eresia e persino un bambino e il suo gatto Mirò.

Durante il romanzo sono presentati molti personaggi, che compaiono solo in un capitolo (come il mercante, l'inventore, l'astrologo) o ritornano dopo un po' di tempo per una breve apparizione (come il trovatore e il filosofo). Ognuno di essi rappresenta una classe sociale del Medioevo.

Personaggi

Il Duca Franchino di Mantova

È il protagonista della storia insieme alla marchesa. Biondo, esile, con gli occhi azzurri. Perpetuamente innamorato, anche se non sapeva amare. Geloso di tutti gli ospiti del castello che corteggiavano madonna Bianca di Challant.

La Marchesa Bianca di Challant

Donna molto bella, amata da molti, tra cui il duca, il filosofo, il trovatore e l'abate Mistral.

La Madonna Maravì

Proveniva dalla corte Angioina di Napoli. Aveva i capelli riccioli ramati...

Edizioni

Edizione francese
  • Les douze abbés de Challant / trad. Christine Reddet. Buchet-Chastel, 2006, 138 p. ISBN 978-22-83-02143-9
  • Les douze abbés de Challant / trad. Christine Reddet. Nouv. éd. rev. Buchet-Chastel, 2007, 160 p. ISBN 978-27-57-80063-8
Edizione inglese

The Twelve Abbots Of Challant

  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura