Ghost Writer
secondo album solista di Garland Jeffreys del 1977
Ghost Writer è il secondo album discografico solista di Garland Jeffreys, pubblicato dalla casa discografica A&M Records nel 1977.
Ghost Writer album in studio | |
---|---|
Artista | Garland Jeffrey |
Pubblicazione | 1977 pubblicato negli Stati Uniti |
Durata | 40 min. : 55 sec. |
Dischi | 1 |
Tracce | 10 |
Genere | Rock |
Etichetta | A&M Records (SP-4629) |
Produttore | David Spinozza, Garland Jeffreys |
Registrazione | New York al Atlantic Studios, 11-16 ottobre 1976 |
Formati | LP |
Garland Jeffrey - cronologia | |
Recensione | Giudizio |
---|---|
Allmusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Robert Christgau | A-[2] |
Dizionario del Pop-Rock | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
24.000 dischi | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tracce
- Lato A
Testi e musiche di Garland Jeffreys.
- Rough and Ready – 2:57
- I May Not Be Your Kind – 3:46
- New York Skyline – 3:29
- Cool Down Boy – 4:04
- Ghost Writer – 5:39
- Lato B
Testi e musiche di Garland Jeffreys.
- Lift Me Up – 3:28
- Why-O – 3:38
- Wild in the Streets – 2:59
- 35 Millimeter Dreams – 3:12
- Spanish Town – 7:43
Musicisti
Rough and Ready
- Garland Jeffreys - voce solista, accompagnamento vocale, chitarra acustica
- David Spinozza - chitarra fuzz, chitarra slide, armonie vocali
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Don Grolnick - clavinet
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - batteria
I May Not Be Your Kind
- Garland Jeffreys - voce solista, armonie vocali
- Michael Brecker - sassofono tenore (solo)
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Hugh McCracken - chitarra elettrica
- Don Grolnick - clavinet
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - percussioni
- David Lasley - armonie vocali
- Lynn Pitney - armonie vocali
- Winston Grennan e Earl Wire Lindo - special magic
New York Skyline
- Garland Jeffreys - voce solista, armonie vocali, chitarra acustica
- David Spinozza - chitarra acustica, arrangiamento strumenti a corda
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Don Grolnick - pianoforte elettrico
- Al Cohn - sassofono tenore
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - batteria
- Rubens Bassini - percussioni
- David Lasley - armonie vocali
- Arnold McCutler - armonie vocali
- Lynn Pitney - armonie vocali
Cool Down Boy
- Garland Jeffreys - voce solista, armonie vocali
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Hugh McCracken - chitarra elettrica
- Don Grolnick - pianoforte elettrico
- Leon Pendarvis - clavinet
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - batteria
- James Taylor - voce (duetto vocale), voce basso (armonie vocali)
- David Lasley - armonie vocali
- Lynn Pitney - armonie vocali
- Arnold McCutler - armonie vocali
Ghost Writer
- Garland Jeffreys - voce solista
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- David Spinozza - chitarra (solo)
- Don Grolnick - clavinet
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - percussioni
- Winston Grennan e Earl Wire Lindo - special magic
Lift Me Up
- Garland Jeffreys - voce solista
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Hugh McCracken - chitarra elettrica
- David Spinozza - chitarra (solo)
- Anthony Jackson basso
- Steve Gadd - batteria
Why-O
- Garland Jeffreys - voce solista, armonie vocali
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Hugh McCracken - chitarra elettrica
- Don Grolnick - pianoforte elettrico
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - percussioni
- Winston Grennan e Earl Wire Lindo - special magic
Wild in the Streets
- Garland Jeffreys - voce solista, chitarra acustica, arrangiamenti
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Sugar Bears - chitarra elettrica
- David Spinozza - chitarra (solo)
- Michael Brecker - sassofono tenore
- David Sanborn - sassofono soprano
- Randy Brecker - tromba
- Phil Messina - trombone
- Dr. John - clavinet, arrangiamenti
- Johnny Ace - basso
- John Boudreaux - batteria
- Rick Marotta - batteria
- David Peel & Friends - accompagnamento vocale, cori
- Ray Cicala - produttore
35 Millimeter Dreams
- Garland Jeffreys - voce solista, armonie vocali
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- David Spinozza - chitarra elettrica, pianoforte
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - batteria
Spanish Town
- Garland Jeffreys - voce solista, chitarra acustica
- Alan Freedman - chitarra elettrica
- Hugh McCracken - chitarra classica
- David Spinozza - arrangiamento strumenti a corda, arrangiamento strumenti a fiato
- Danny Cahn - tromba
- Burt Collins - tromba
- Don Grolnick - organo
- Anthony Jackson - basso
- Steve Gadd - batteria
- Rubens Bassini - percussioni
Note aggiuntive
- David Spinozza e Garland Jeffreys - produttori
- Ray Cicala - produttore (solo brano: Wild in the Streets)
- Christine Martin - coordinatrice della produzione
- Registrazioni effettuate l'11-16 ottobre 1976 al Atlantic Studios di New York[6]
Note
- ^ (EN) Mark Deming, Ghost Writer, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 settembre 2016.
- ^ [1]
- ^ da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 520
- ^ da 24.000 dischi di Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, Zelig Editore, pagina 494
- ^ Titoli autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'ellepì pubblicato dalla A&M Records, SP-4629
- ^ Note di copertina di Ghost Writer, Garland Jeffreys, A&M Records, SP-4629, 1977.
Collegamenti esterni
- (EN) Ghost Writer, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 30 settembre 2016. (LP - Titoli e durata brani - Musicisti - Produttori - Altro)