Paris Saint-Germain Football Club 2016-2017

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Paris Saint-Germain Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.

Paris Saint-Germain Football Club
Stagione 2016-2017
Sport calcio
SquadraParis Saint-Germain
AllenatoreSpagna (bandiera) Unai Emery
All. in secondaFrancia (bandiera) Jean-Louis Gasset
PresidenteQatar (bandiera) Nasser Al-Khelaïfi
Ligue 1in corso
Coupe de Franceda disputare
Coupe de la Ligueda disputare
Champions Leaguein corso
Trophée des championsVincitore
Maggiori presenzeCampionato: 4 giocatori (7)
Totale: Di María, Thiago Motta (9)
Miglior marcatoreCampionato: Cavani (6)
Totale: Cavani (7)
StadioParc des Princes (47.929)
Maggior numero di spettatori44.816
Minor numero di spettatori46.440 vs. Arsenal
(13 settembre 2016)
Media spettatori42.484 vs. Digione
(20 settembre 2016)¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 20 settembre 2016
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

File:UnaiEmerySFC.jpg
Unai Emery prende il posto di Blanc sulla panchina dei parigini.

Deluso per la mancata conquista della Champions League nella stagione precedente, il presidente Nasser Al-Khelaïfi decide di chiudere il rapporto con Laurent Blanc.[1] Come sostituto viene scelto Unai Emery, primo allenatore spagnolo nella storia del club, vincitore per tre anni di fila della Europa League con il Siviglia.[2] Date le partenze di alcuni protagonisti delle stagioni precedenti, quali Zlatan Ibrahimović e Gregory van der Wiel, oltre alla cessione del giovane Lucas Digne, arrivano nella capitale francese l'esterno del Nizza e autore di 17 reti nella scorsa stagione Hatem Ben Arfa[3], il mediano del Siviglia Grzegorz Krychowiak[4], il terzino Thomas Meunier[5] e l'esterno madrileno Jesé[6]. Inoltre il ritorno dal prestito del giovane portiere Alphonse Areola consegue la cessione di Salvatore Sirigu in prestito agli spagnoli del Siviglia.

La stagione si apre con la conquista della sesta Supercoppa di Francia, la quarta consecutiva, ottenuta grazie a una vittoria schiacciante sull'Olympique Lione per 4-1. A segno per i parigini Javier Pastore, Lucas Moura e Hatem Ben Arfa nel primo tempo, mentre nel secondo tempo Layvin Kurzawa[7]. Altrettanto positivo è il debutto in Ligue 1, con i parigini che escono trionfanti nonostante le difficoltà contro il Bastia (vittoria 1-0 in Corsica con la rete di Kurzawa)[8].

Maglie e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2016-2017 è Nike, mentre lo sponsor ufficiale è Fly Emirates. La maglia presenta due toni di blu con la parte più scura a coprire le spalle, le maniche e una parte del colletto a ‘V’. All'interno del collo è stampata la frase “Ici C’est Paris”, in più compaiono le parole “Paris”, “Grandeur” e “Passion” sul retro del colletto e all'interno dei polsini. I lati sono corredati da una striscia blu che in concomitanza con il movimento dei calciatori si espande e svela uno sfondo rosso, lo stesso presente anche sui calzoncini. I calzettoni sono blu con la scritta “Paris” al centro e una grafica a righe rosse sul retro che riprende le pinstripes. L’originale banda rossa ideata da Daniel Hechter nel 1973 compare sulla parte posteriore del collo. Presentata anche la patch che sarà applicata sulla manica destra della nuova maglia del PSG 2016 e anche della seconda e terza divisa. Si tratta di una toppa rotonda di colore bianco, doppia bordatura dorata concentrica, al centro lo stemma della Ligue 1, in alto la scritta in blu Paris Saint Germain e in basso in rosso Champion 2016 divise da 6 stelle per ricordare i campionati vinti nel 1986, 1994, 2013, 2014, 2015 e 2016. Per quanto riguarda lo sponsor, il logo Fly Emirates sarà posizionato come di consueto sulla parte frontale della maglietta, mentre QNB (Qatar National Bank), sarà posizionata sulla manica sinistra.[9]

Casa
Trasferta

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Nasser Al-Khelaïfi
  • Direttore generale: Jean-Claude Blanc
  • Direttore generale amministrazione e finanze: Philippe Boindrieux
  • Direttore generale attività commerciali: Frédéric Longuepee

Area organizzativa

  • Segretario generale: Benoît Rousseau
  • Direttore della biglietteria: Nicolas Arndt
  • Direttore della sicurezza: Jean-Philippe D'Hallivillée

Area comunicazione

  • Direttore relazioni esterne: Guillaume Le Roy
  • Protocollo e relazioni pubbliche: Katia Krekowiak
  • Ufficio stampa: Yann Guerin

Area marketing

  • Direttore marketing: Michel Mimran

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile: Eric Rolland
  • Medico sociale: Joffrey Martin
  • Massaggiatori: Bruno Le Natur, Jérôme Andral, Dario Fort, Gaël Pasquer, Cyril Praud

Rosa

 
Thiago Silva, capitano dei parigini nella stagione 2016-2017.

Rosa, numerazione e ruoli tratti dal sito web ufficiale della società.[11]

N. Ruolo Calciatore
  P Kevin Trapp
  D Thiago Silva (capitano)
  D Presnel Kimpembe
  C Benjamin Stambouli[12]
  D Marquinhos
  C Marco Verratti
  C Lucas
  C Thiago Motta
  A Edinson Cavani
  C Javier Pastore
  C Ángel Di María
  D Thomas Meunier
  C Blaise Matuidi
  P Alphonse Areola
  D Maxwell
  D Serge Aurier
N. Ruolo Calciatore
  D Layvin Kurzawa
  C Hatem Ben Arfa
  A Odsonne Edouard[12]
  A Jesé[13]
  C Grzegorz Krychowiak
  C Christopher NKunku
  C Adrien Rabiot
  A Jean-Kévin Augustin
  D David Luiz[12]
  D Alec Georgen
  A Hervin Ongenda
  C Jonathan Ikoné
  A Jean-Christophe Bahebeck[12]
  P Rémy Descamps
  C Lorenzo Callegari

Calciomercato

Sessione estiva (dal 09/06 al 31/08)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Alphonse Areola Villarreal fine prestito
D Lucas Digne Roma fine prestito
D Jordan Ikoko Lens fine prestito
D Thomas Meunier Club Bruges definitivo[14] (7 milioni €)[15]
D Youssouf Sabaly Nantes fine prestito
C Hatem Ben Arfa svincolato[3]
C Romain Habran Laval fine prestito
C Grzegorz Krychowiak Siviglia definitivo[4] (26 milioni €)[16]
C Giovani Lo Celso Rosario Central definitivo[17] (10+4 milioni €)[18]
C Roli Pereira De Sa Paris FC fine prestito
A Jean-Christophe Bahebeck Saint-Étienne fine prestito
A Jesé Real Madrid definitivo[19] (25 milioni €)[20]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Nicolas Douchez svincolato[21][22]
P Salvatore Sirigu Siviglia prestito[23]
D Lucas Digne Barcellona definitivo[24] (16,5 milioni €)[25]
D Jordan Ikoko svincolato[26][27]
D David Luiz Chelsea definitivo[28] (38,5 milioni)[29]
D Youssouf Sabaly Bordeaux prestito[30]
D Gregory van der Wiel svincolato[31][32]
D Mamadou Doucouré svincolato[33][34]
C Giovani Lo Celso Rosario Central prestito[17]
C Yakou Meité Reading definitivo[35]
C Benjamin Stambouli Schalke 04 definitivo[36] (8,5 milioni €)[37]
A Odsonne Edouard Tolosa prestito[38]
A Zlatan Ibrahimović svincolato[39][40]
A Wilfried Kanga Créteil-Lusitanos prestito[41]
A Jean-Christophe Bahebeck Pescara prestito[42][43]

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Ligue 1

  Lo stesso argomento in dettaglio: Ligue 1 2016-2017.

Girone d'andata

Furiani
12 agosto 2016, ore 20:00 CEST
1ª giornata
0 – 1
referto
Stade Armand Cesari (13.122[44] spett.)
Arbitro:   Schneider

Parigi
21 agosto 2016, ore 20:45 CEST
2ª giornata
3 – 0
referto
Parc des Princes (46.011[44] spett.)
Arbitro:   Letexier

Fontvieille
28 agosto 2016, ore 20:45 CEST
3ª giornata
3 – 1
referto
Stade Louis II (15.219[44] spett.)
Arbitro:   Buquet

Parigi
9 settembre 2016, ore 20:45 CEST
4ª giornata
1 – 1
referto
Parc des Princes (44.327[44] spett.)
Arbitro:   Bastien

Caen
16 settembre 2016, ore 20:45 CEST
5ª giornata
0 – 6
referto
Stade Michel d'Ornano (740[44] spett.)
Arbitro:   Turpin

Parigi
20 settembre 2016, ore 21:00 CEST
6ª giornata
3 – 0
referto
Parc des Princes (42.484[44] spett.)
Arbitro:   Thual

Tolosa
23 settembre 2016, ore 20:45 CEST
7ª giornata
2 – 0
referto
Stadium Municipal (23.682[44] spett.)
Arbitro:   Schneider

Parigi
1º ottobre 2016, ore 17:00 CEST
8ª giornata
 – 
referto
Parc des Princes
Arbitro:   Gautier

Tomblaine
15 ottobre 2016, ore 20:00 CEST
9ª giornata
 – Stade Marcel Picot

Parigi
22 ottobre 2016, ore 20:00 CEST
10ª giornata
 – Parc des Princes

Villeneuve d'Ascq
29 ottobre 2016, ore 20:00 CEST
11ª giornata
 – Stade Pierre-Mauroy

Parigi
5 novembre 2016, ore 20:00 CET
12ª giornata
 – Parc des Princes

Parigi
19 novembre 2016, ore 20:00 CET
13ª giornata
 – Parc des Princes

Décines-Charpieu
26 novembre 2016, ore 20:00 CET
14ª giornata
 – Parc Olympique Lyonnais

Parigi
30 novembre 2016, ore 20:00 CET
15ª giornata
 – Parc des Princes

Montpellier
3 dicembre 2016, ore 20:00 CET
16ª giornata
 – Stade de la Mosson

Parigi
10 dicembre 2016, ore 20:00 CET
17ª giornata
 – Parc des Princes

Guingamp
17 dicembre 2016, ore 20:00 CET
18ª giornata
 – Stade de Roudourou

Parigi
21 dicembre 2016, ore 20:00 CET
19ª giornata
 – Parc des Princes

Girone di ritorno

Rennes
14 gennaio 2017, ore 20:00 CET
20ª giornata
 – Roazhon Park

Nantes
21 gennaio 2017, ore 20:00 CET
21ª giornata
 – Stade de la Beaujoire

Parigi
28 gennaio 2017, ore 20:00 CET
22ª giornata
 – Parc des Princes

Digione
4 febbraio 2017, ore 20:00 CET
23ª giornata
 – Stade Gaston-Gérard

Parigi
8 febbraio 2017, ore 20:00 CET
24ª giornata
 – Parc des Princes

Bordeaux
11 febbraio 2017, ore 20:00 CET
25ª giornata
 – Stade Matmut-Atlantique

Parigi
18 febbraio 2017, ore 20:00 CET
26ª giornata
 – Parc des Princes

Marsiglia
25 febbraio 2017, ore 20:00 CET
27ª giornata
 – Stade Vélodrome

Parigi
4 marzo 2017, ore 20:00 CET
28ª giornata
 – Parc des Princes

Lorient
11 marzo 2017, ore 20:00 CET
29ª giornata
 – Stade du Moustoir

Parigi
18 marzo 2017, ore 20:00 CET
30ª giornata
 – Parc des Princes

Metz
2 aprile 2017, ore 20:00 CEST
31ª giornata
 – Stade Saint Symphorien

Parigi
8 aprile 2017, ore 20:00 CEST
32ª giornata
 – Parc des Princes

Angers
15 aprile 2017, ore 20:00 CEST
33ª giornata
 – Stade Jean Bouin

Parigi
22 aprile 2017, ore 20:00 CEST
34ª giornata
 – Parc des Princes

Nizza
29 aprile 2017, ore 20:00 CEST
35ª giornata
 – Allianz Riviera

Parigi
6 maggio 2017, ore 20:00 CEST
36ª giornata
 – Parc des Princes

Saint-Étienne
14 maggio 2017, ore 20:00 CEST
37ª giornata
 – Stade Geoffroy-Guichard

Parigi
21 maggio 2017, ore 20:00 CEST
38ª giornata
 – Parc des Princes

Coupe de France

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coupe de France 2016-2017.

Fase a eliminazione diretta

Coupe de la Ligue

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coupe de la Ligue 2016-2017.

Fase a eliminazione diretta

Parigi
14 dicembre 2016, ore CET
Ottavi di finale
 – Parc des Princes

Champions League

  Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2016-2017.

Fase a gironi

Parigi
13 settembre 2016, ore 20:45 CEST
Gruppo A - 1ª giornata
1 – 1
referto
Parc des Princes (46.440[45] spett.)
Arbitro:   Kassai

Razgrad
28 settembre 2016, ore 21:45 EEST
Gruppo A - 2ª giornata
 – 
referto
Ludogorets Arena
Arbitro:   Královec

Parigi
19 ottobre 2016, ore 20:45 CEST
Gruppo A - 3ª giornata
 – Parc des Princes

Basilea
1° novembre 2016, ore 20:45 CET
Gruppo A - 4ª giornata
 – St. Jakob Stadium

Londra
23 novembre 2016, ore 19:45 WET
Gruppo A - 5ª giornata
 – Emirates Stadium

Parigi
6 dicembre 2016, ore 20:45 CET
Gruppo A - 6ª giornata
 – Parc des Princes

Trophée des champions

  Lo stesso argomento in dettaglio: Trophée des champions 2016.
Klagenfurt
6 agosto 2016, ore 20:45 CEST
4 – 1
referto
Wörthersee Stadion (10.120[46] spett.)
Arbitro:   Harkam

Statistiche

Aggiornate al 23 settembre 2016

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Ligue 1 13 3 2 1 0 7 1 4 2 0 2 8 5 7 4 1 2 15 6 +9
Coupe de France - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Coupe de la Ligue - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
  Champions League 4 1 0 1 0 1 1 1 1 - - 3 1 2 1 1 0 4 2 +2
Trophée des champions vincitore - - - - - - - - - - - - 1 1 0 0 4 1 +3
Totale 17 4 2 2 0 8 2 5 3 0 2 11 6 10 6 2 2 23 9 +14

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C T C T C T C T C T C C T C T C T C T T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V V P N V V P
Posizione 8 2 5 7 3 2 4

Fonte: Classements, su lfp.fr, LFP.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giocatore Ligue 1 Coupe de France
Coupe de la Ligue
Champions League Trophée des Champions Totale
                                       
Areola, A. A. Areola 4-200----2-10000006-300
Augustin, J. J. Augustin 2100--------00002100
Aurier, S. S. Aurier 4031----200010007031
Bahebeck, J. J. Bahebeck[12] --------------------
Ben Arfa, H. H. Ben Arfa 4000--------11005100
Callegari, L. L. Callegari ------------00000000
Cavani, E. E. Cavani 7610----2100----9710
David Luiz, David Luiz[12] 3010--------10004010
Descamps, R. R. Descamps --------------------
Di María, A. A. Di María 8000----2000100011000
Edouard, O. O. Edouard[12] --------------------
Georgen, A. A. Georgen 0000------------0000
Ikoné, N. N. Ikoné 0000--------00000000
Jesé, Jesé[13] 3000----0000----3000
Kimpembe, P. P. Kimpembe 6020----000010007020
Krychowiak, G. G. Krychowiak 3010----1000----4010
Kurzawa, L. L. Kurzawa 5200--------11006300
Lucas, Lucas 8400----1000110010500
Marquinhos, Marquinhos 5000----2000----7000
Matuidi, B. B. Matuidi 8010----2000000010010
Maxwell, Maxwell 3000----200010006000
Meunier, T. T. Meunier 5000----100010007000
Nkunku, C. C. Nkunku 0000------------0000
Ongenda, H. H. Ongenda --------------------
Pastore, J. J. Pastore 4000----100011006100
Rabiot, A. A. Rabiot 6000----1000----7000
Sirigu, S. S. Sirigu[12] --------------------
Stambouli, B. B. Stambouli[12] ------------10001000
Thiago Motta, Thiago Motta 8020----2010100011030
Thiago Silva, Thiago Silva 3000----2000----5000
Trapp, K. K. Trapp 4-400----00001-1005-500
Verratti, M. M. Verratti 5010----202110008031

Note

  1. ^ (FR) Nasser Al-Khelaïfi envisage «de gros changements» au PSG, in Psg.fr, 2 giugno 2016.
  2. ^ (FR) Unai Emery nouvel eintraîneur du Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 28 giugno 2016.
  3. ^ a b (FR) Hatem Ben Arfa au Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 1º luglio 2016.
  4. ^ a b (FR) Grzegorz Krychowiak au Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 3 luglio 2016.
  5. ^ (EN) THOMAS MEUNIER SIGNS FOUR-YEAR DEAL, psg.fr
  6. ^ (EN) JESÉ SIGNS 5-YEAR CONTRACT WITH PARIS SAINT-GERMAIN, su psg.fr, 8 agosto 2016. URL consultato l'8 agosto 2016.
  7. ^ (FR) Psg vince Supercoppa di Francia, Lione battuto 4-1, in ansa.it, 8 agosto 2016.
  8. ^ (FR) Bastia-PSG (0-1). Javier Pastore : «On a besoin de temps», in leparisien.fr, 13 agosto 2016.
  9. ^ (FR) Découvrez le nouveau maillot 16/17, in Psg.fr, 13 maggio 2016.
  10. ^ (FR) Patrick Kluivert rejoint le club en tant que Directeur du football, in Psg.fr, 14 luglio 2016.
  11. ^ Effectif professionnel actuel, psg.fr
  12. ^ a b c d e f g h i Ceduto durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  13. ^ a b Acquistato durante la sessione estiva di calciomercato, ma a stagione in corso.
  14. ^ (FR) Thomas Meunier au Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 3 luglio 2016.
  15. ^ (FR) Thomas Meunier rejoint le PSG (officiel), in Psg.fr, 3 luglio 2016.
  16. ^ (ES) Acuerdo por Krychowiak, que saldrá por 26 millones, in Marca.com, 2 luglio 2016.
  17. ^ a b (FR) PSG: Giovanni Lo Celso est arrivé à Paris, in Leparisien.fr, 19 giugno 2016.
  18. ^ (FR) Transfert: Cinq choses à savoir sur l'Argentin Giovani Lo Celso, première recrue estivale du PSG, in Lequipe.fr, 24 giugno 2016.
  19. ^ (FR) Jesé signe un contrat de 5 ans avec le Paris Saint-Germain, in Psg.fr, 8 agosto 2016.
  20. ^ (FR) PSG agree €25m fee for Jese, in Marca.com, 2 agosto 2016.
  21. ^ Trasferitosi al Lens nella stessa sessione di mercato.
  22. ^ (FR) Officiel: Nicolas Douchez nouveau gardien lensois!, in Rclens.fr, 8 luglio 2016.
  23. ^ (ES) Salvatore Sirigu se convierte en la décima incorporación, in Sevillafc.es, 26 agosto 2016.
  24. ^ (EN) Lucas Digne becomes FC Barcelona’s latest signing, in Fcbarcelona.com, 13 luglio 2016.
  25. ^ (FR) Le Barça achète Lucas Digne pour 16,5 millions, in Fc-barcelone.com, 13 luglio 2016.
  26. ^ Trasferitosi al Guingamp nella stessa sessione di mercato.
  27. ^ (FR) Ikoko à l’assaut!, in Eaguingamp.com, 23 giugno 2016.
  28. ^ (EN) David Luiz returns, in Chelseafc.com, 31 agosto 2016.
  29. ^ Ecco il difensore per Conte: David Luiz torna al Chelsea, in Transfermarkt.it, 31 agosto 2016.
  30. ^ (FR) Prêt - Youssouf Sabaly en renfort!, in Girondins.com, 3 agosto 2016.
  31. ^ Trasferitosi al Fenerbahçe nella stessa sessione di mercato.
  32. ^ (TR) Gregory van der Wiel: "Fenerbahçe’de oynamak için sabırsızlanıyorum", in Fenerbahce.org, 3 luglio 2016.
  33. ^ Trasferitosi al Borussia M'gladbach nella stessa sessione di mercato.
  34. ^ (DE) Borussia verpflichtet Mamadou Doucouré, in Borussia.de, 18 giugno 2016.
  35. ^ (EN) Young PSG forward flies in to sign three-year-deal, in Readingfc.uk, 29 luglio 2016.
  36. ^ (DE) Benjamin Stambouli erhält Vierjahresvertrag bis 30. Juni 2020, in Schalke04.de, 26 agosto 2016.
  37. ^ (FR) Schalke 04 officialise le transfert de Benjamin Stambouli, in Eurosport.fr, 26 agosto 2016.
  38. ^ (FR) Odsonne Edouard prêté une saison au TFC, in Tfc.info, 8 luglio 2016.
  39. ^ Trasferitosi al Manchester Utd nella stessa sessione di mercato.
  40. ^ (FR) Manchester United sign Zlatan Ibrahimović, in Manutd.com, 1º luglio 2016.
  41. ^ (TR) Wilfried Kanga prêté à Créteil, in Psg.fr, 13 luglio 2016.
  42. ^ Con diritto di riscatto.
  43. ^ Accordo Pescara – Paris Saint Germain, arriva Jean Cristophe Bahebeck, in Pescaracalcio.com, 22 agosto 2016.
  44. ^ a b c d e f g (FR) Affluences Ligue 1, in Lfp.fr.
  45. ^ (EN) PSG 1-1 Arsenal, in Goal.com, 13 settembre 2016.
  46. ^ (FR) Les affluences officielles du Trophée des Champions, in Lfp.fr.

Collegamenti esterni

  • (fr en es pt id ar zh) Sito ufficiale, su psg.fr. Lingua sconosciuta: fr en es pt id ar zh (aiuto)
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio