Scooby-Doo
Scooby-Doo è una serie di cartoni animati inizialmente trasmessi al sabato mattina su reti televisive americane e prodotti dalla Hanna-Barbera (ora Cartoon Network Studios) cominciata nel 1969 con Scooby-Doo! Dove sei tu?.
Scooby-Doo | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
![]() I membri della Mystery Inc nel primo episodio di Scooby-Doo! Dove sei tu?, da sinistra: Daphne, Velma, Shaggy, Fred, e il protagonista Scooby-Doo
| |
Titolo orig. | Scooby-Doo |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti |
Autore | Joe Ruby, Ken Spears |
Regia | William Hanna, Joseph Barbera |
Musiche | David Mook, Ben Raleigh, Larry Marks, George A. Robertson, Jr. |
Studio | Hanna-Barbera |
1ª TV | 13 settembre 1969 |
Episodi | 469 + 6 (completa) |
Durata ep. | 22 min |
Storia
Nel 1968 Fred Silverman, il produttore che diede vita ai Flinstone e ai Puffi, era in cerca di un nuovo cartone dai toni horror da mandare in onda il sabato mattina. Si rivolse quindi alla Hanna-Barbera la quale creò una bozza dello show e lo intitolò The Mysteries Five. Quest'ultimo raccontava la storia di cinque ragazzi (Geoff, Mike, Kelly, Linda e suo fratello WW) e il loro cane (chiamato Too Much) che facevano parte di una band (I "Mysteries Five", appunto). Quando la band non suonava ai concerti andava, per divertimento, a risolvere intricati misteri di cui erano protagoniste creature soprannaturali. Per la creazione del cartone, William Hanna e Joseph Barbera, assunsero nel loro team di disegnatori Joe Ruby, Ken Spears e Iwao Takamoto. Spettò a Iwao Takamoto disegnare il cane che doveva fungere da mascotte del gruppo: un grosso alano fifone. Il cartone ultimato fu mostrato a Silverman che in seguito cambiò i nomi dei personaggi della band: Geoff e Mike furono fusi in un unico personaggio chiamato Fred (come lo stesso Silverman); Kelly fu ribattezzata Daphne; Linda fu chiamata Velma e WW prese il nome di Shaggy. Inoltre, Silverman, che non era convinto del nome dello show, ribattezzò il cartone Who is Scared?! (Chi ha paura?!) e comprò lo spazio per mandarlo in onda i sabati tra il 1969 e il 1970, ma lo show non piacque ai dirigenti della CBS che lo ritenevano troppo spaventoso per i giovani telespettatori e così decisero di non mandarlo in onda mandando via via Silverman, il quale convocò Joe Ruby e Ken Spears con l'ordine di rendere il cartone animato più divertente e meno spaventoso. Questi ultimi ci lavorarono sopra per mesi trasformando il gruppo dei ragazzi da una rock band a un'agenzia investigativa e alla fine gli presentarono la nuova versione del cane Too Much, che Fred Silverman ribattezzò Scooby-Doo (nome tratto dalle sillabe «doo-be-doo-be-doo» intonate da Frank Sinatra nel finale della canzone Strangers in the Night).
Il programma fu rinominato Scooby-Doo! Where Are You? e fu nuovamente presentato ai dirigenti della CBS, i quali decisero finalmente di mandarlo in onda. Il 13 settembre 1969 Scooby-Doo fa la sua prima apparizione nell'episodio What A Night For A Knight! che continuerà per 17 episodi e ottendo una seconda stagione.
La produzione del cartone continuerà con The New Scooby-Doo Movies (1972-1973) nel quale Scooby e i suoi amici incontrano una celebrità in ogni episodio (tra cui Batman, Stanlio e Ollio e Sonny & Cher). Dal 1974 al 1976 fu poi prodotto The Scooby-Doo Show che fu il primo cartone del franchise a portare la gang fuori dagli USA. Dal 1976 al 1978 fu prodotto Le Olimpiadi Della Risata dove Scooby, Shaggy e il cugino del cane Scooby-Dum (comparso per la prima volta nello show precedente come personaggio ricorrente) gareggiano in tutto il mondo contro squadre composte da personaggi della Hanna-Barbera. Nel 1979 la CBS minacciò di cancellare il cartone perché ritenuto molto banale, così Hanna-Barbera decise di introdurre il personaggio di Scrappy Doo (il nipote coraggioso di Scooby) che fece triplicare gli ascolti. Il cucciolo appare per la prima volta nel 1979 in Scooby-Doo & Scrappy-Doo. Dal 1981, però, il format cambia drasticamente. Gli episodi vengono ridotti a cortometraggi ne The Richie Rich/Scooby-Doo Show e The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour in cui Velma, Daphne e Fred scompaiono temporaneamente. Nel 1983 Daphne ritorna nella squadra per la serie The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show i cui episodi ritornano ad allungarsi anche se divisi in due parti, la maggior parte delle volte slegate, e in cui Fred e Velma faranno delle apparizioni.
Gli ultimi due cartoni con format quasi completamente differente dal classico furono I 13 fantasmi di Scooby Doo (1985) e Il cucciolo Scooby-Doo (1988-1991)
Inizialmente la serie fu trasmessa sul canale americano CBS (1969-1976), poi passò sul canale ABC (1976-1986, 1988-1991), oggi Scooby-Doo è diffuso dalla Warner Bros. negli USA ed in altri paesi. Nell'ottobre del 2004 Scooby-Doo è stato inserito nel Guinness dei primati come cartone animato con il maggior numero di episodi mai prodotto, un record detenuto in precedenza da I Simpson.
Trama
Sebbene il contenuto e alcuni dei personaggi secondari siano cambiati notevolmente nel corso degli anni, la versione più conosciuta comprende un cane alano parlante di nome Scooby-Doo, suo nipote Scrappy Doo e quattro ragazzi: Fred Jones, Daphne Blake, Velma Dinkley, e Shaggy Rogers (da cui ha tratto il nome il cantante reggae Shaggy).
Questi cinque personaggi costituiscono ufficialmente la "Misteri e affini." (anche se qualche volta viene erroneamente chiamata "Mystery inc."), e girano per il mondo in un furgone chiamato "Mystery Machine" a risolvere misteri che solitamente comprendono storie di fantasmi e altre entità soprannaturali. Al termine di ciascun episodio si scopre che queste forze hanno una spiegazione razionale e in genere si tratta di malintenzionati che cercano di spaventare ed allontanare la gente per commettere crimini indisturbati.
Nelle stagioni successive si hanno maggiori variazioni sul tema del soprannaturale e sono presenti nuovi personaggi, come il piccolo ed esuberante nipote di Scooby Doo chiamato Scrappy Doo oppure altri membri della famiglia Doo, in aggiunta oppure al posto di personaggi originali.
Personaggi Principali
- Scooby-Doo: Il cane protagonista del cartone animato. È il migliore amico di Shaggy ed è un cane molto fifone che si spaventa ogni volta che si imbatte in dei mostri e fantasmi.
- Shaggy Rogers: Il migliore amico e padrone di Scooby-Doo.
- Fred Jones: Il capo della gang.
- Daphne Blake: Ragazza indipendente e carina, molto dotata negli sport. È la ragazza di Fred.
- Velma Dinkley: L'intellettuale della gang.
- Scrappy Doo: Il nipote di Scooby. È un cucciolo molto coraggioso a differenza di suo zio.
Le serie animate
Il primo episodio di Scooby-Doo fu trasmesso il 13 settembre 1969 (Scooby-Doo, Where Are You!: "What a Night for a Knight") e l'episodio finale (The 13 Ghosts of Scooby-Doo: "Horror-Scope Scoob") fu trasmesso per la prima volta il 7 dicembre 1985, dopo sedici anni di trasmissione continua e tredici stagioni di episodi originali. Uno spin-off (Il cucciolo Scooby-Doo) aggiunse altre tre stagioni tra il 10 settembre 1988 ed il 31 agosto 1991. Il revival della serie, dopo il successo del film live e delle repliche su cartoon network, Le nuove avventure di Scooby-Doo, ha debuttato il 14 settembre 2002 fino al 2006. Dal 2008 il reboot Shaggy e Scooby-Doo applica cambiamenti radicali alla trama originale con protagonisti, questa volta, solo Shaggy, Scooby e il loro robot domestico Robi e con un unico antagonista ed i suoi scagnozzi. Nel 2010 è partita una nuova serie intitolata Scooby-Doo! Mystery Incorporated, completamente slegata dalle precedenti che aggiunge maggiore attenzione alle relazioni tra i personaggi, elementi dark e alle sottotrame di sfondo.
Nel 2015 si aggiunge alla lista il reboot Be Cool, Scooby-Doo! che ritorna alla trama originale della prima serie ma questa volta con un tono comico ed una nuova animazione.
Serie TV | Titolo Originale | Numero Episodi | Messa In Onda |
---|---|---|---|
Scooby-Doo! Dove sei tu? | Scooby-Doo, Where are You! | 25 | 1969-1970 |
Speciale Scooby | The New Scooby-Doo Movies | 24 | 1972-1973 |
The Scooby-Doo Show | The Scooby-Doo Show | 40 | 1976-1978 |
Olimpiadi della risata | Scooby's All-Star Laff-a-Lympics | 24 | 1977-1978 |
Scooby-Doo & Scrappy-Doo | Scooby-Doo and Scrappy-Doo | 16 | 1979-1980 |
Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici | The Richie Rich/Scooby-Doo Show | 60 | 1980-1982 |
The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour[1] | The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour | 39 | 1982 |
The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show[2] | The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show | 52 | 1983-1984 |
I 13 fantasmi di Scooby-Doo | The 13 Ghosts of Scooby-Doo | 13 | 1985 |
Il cucciolo Scooby-Doo | A Pup Named Scooby-Doo | 30 | 1988–1991 |
Le nuove avventure di Scooby-Doo | What's New, Scooby-Doo? | 42 | 2002–2006 |
Shaggy e Scooby-Doo | Shaggy & Scooby-Doo Get a Clue! | 26 | 2006–2008 |
Scooby-Doo! Mystery Incorporated | Scooby-Doo! Mystery Incorporated | 52 | 2010-2013 |
Be Cool, Scooby-Doo! | Be Cool, Scooby-Doo! | 26 | 2015-2016 |
Filmografia
Speciali
Speciali | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo va a Hollywood | Scooby Goes Hollywood | 13 dicembre 1979 | |
Scooby-Doo e i Boo Brothers | Scooby-Doo Meets the Boo Brothers | 19 settembre 1987 | |
Scooby-Doo e la scuola del brivido | Scooby-Doo and the Ghoul School | 16 gennaio 1988 | |
Scooby-Doo e il lupo mannaro | Scooby-Doo! and the Reluctant Werewolf | 14 settembre 1988 | |
Scooby-Doo e i misteri d'oriente | Scooby-Doo! in Arabian Nights | 3 settembre 1994 | |
The Scooby-Doo Project | The Scooby-Doo Project | 31 ottobre 1999 | |
Night of the Living Doo | Night of the Living Doo | 31 ottobre 2001 | |
Scooby-Doo e il tesoro del Cavaliere Nero | Scooby-Doo! Knight Time Terror | 25 novembre 2015 | 17 giugno 2016 |
Film d'animazione
Film d'animazione | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo e l'isola degli zombie | Scooby-Doo on Zombie Island | 22 settembre 1998 | 2002 |
Scooby-Doo e il fantasma della strega | Scooby-Doo and the Witch's Ghost | 5 ottobre 1999 | |
Scooby-Doo e gli invasori alieni | Scooby-Doo and the Alien Invaders | 3 ottobre 2000 | 2002 |
Scooby-Doo e il viaggio nel tempo | Scooby-Doo and the Cyber Chase | 9 ottobre 2001 | |
Scooby-Doo e la leggenda del vampiro | Scooby-Doo and the Legend of the Vampire | 4 marzo 2002 | |
Scooby-Doo e il terrore del Messico | Scooby-Doo and the Monster of Mexico | 30 settembre 2003 | |
Scooby-Doo e il mostro di Loch Ness | Scooby-Doo and the LochNess Monster | 22 giugno 2004 | |
Aloha, Scooby-Doo! | Aloha, Scooby-Doo! | 8 febbraio 2005 | |
Scooby-Doo e la mummia maledetta - Il film | Scooby-Doo! in Where's My Mummy? | 13 maggio 2005 | |
Scooby-Doo e i pirati dei Caraibi | Scooby-Doo! Pirates Ahoy! | 19 settembre 2006 | |
Stai fresco, Scooby-Doo! | Chill Out, Scooby-Doo! | 4 settembre 2007 | 25 settembre 2007 |
Scooby-Doo e il re dei Goblin | Scooby-Doo and the Goblin King | 23 settembre 2008 | |
Scooby-Doo e la spada del Samurai | Scooby-Doo and the Samurai Sword | 7 aprile 2009 | 19 maggio 2009 |
Scooby-Doo Abracadabra-Doo - Il film | Scooby-Doo Abracadabra-Doo | 16 febbraio 2010 | |
Scooby-Doo - Paura al campo estivo | Scooby-Doo Camp Scare | 14 settembre 2010 | |
Scooby-Doo e la leggenda del Fantosauro | Scooby-Doo! Legend of the Phantosaur | 6 settembre 2011 | |
Scooby-Doo e il festival dei vampiri | Scooby-Doo! Music of the Vampire | 13 marzo 2012 | 15 aprile 2016 |
Scooby-Doo ed il mistero del circo | Big Top, Scooby Doo! | 9 ottobre 2012 | |
Scooby-Doo e la maschera di Blue Falcon | Scooby Doo! Mask Of The Blue Falcon | 26 febbraio 2013 | 2013 |
Scooby-Doo e il palcoscenico stregato | Scooby-Doo! Stage Fright | 20 agosto 2013 | 18 settembre 2013 |
Scooby-Doo e il mistero del Wrestling | Scooby-Doo Wrestlemania Mystery | 23 marzo 2014 | 6 maggio 2016 |
Scooby-Doo - Frankenstrizza | Scooby-Doo! FrankenCreepy | 19 agosto 2014 | 22 aprile 2016 |
Scooby-Doo - Crociera sulla Luna | Scooby-Doo! Moon Monster Madness | 17 febbraio 2015 | 29 aprile 2016 |
TBA | Scooby-Doo! and Kiss Rock and Roll Mystery | 21 luglio 2015 | |
TBA | LEGO Scooby-Doo! Haunted Hollywood | 10 maggio 2016 | |
TBA | Scooby-Doo! and WWE Curse Of The Speed Demon | 23 luglio 2016 |
Episodi speciali in DVD | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo - I giochi del mistero | Scooby-Doo! Spooky Games | 17 luglio 2012 | |
Scooby-Doo - In vacanza con il mostro | Scooby-Doo! Haunted Holidays | 16 ottobre 2012 | |
Scooby-Doo e il mistero del granturco | Scooby-Doo! and the Spooky Scarecrow | 10 settembre 2013 | |
Scooby-Doo - La minaccia del cane meccanico | Scooby-Doo! Mecha Mutt Menace | 14 settembre 2013 | |
Scooby-Doo - Goal da paura | Scooby-Doo! Ghastly Goals | 24 settembre 2013 | |
Scooby-Doo! E il Mostro Marino | Scooby-Doo! and the Beach Beastie | 5 maggio 2015 | Ottobre 2016 |
Film live action
Recentemente sono stati realizzati diversi lungometraggi per il cinema e per la TV. Il personaggio di Scooby-Doo e altri sono realizzati in grafica computerizzata e sovrapposti alle scene girate in ambiente reale con attori reali, oppure con l'ausilio di pupazzi animatronic.
Film cinematografici
Film cinematografici | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo | Scooby-Doo | 14 giugno 2002 | |
Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati | Scooby-Doo 2: Monsters Unleashed | 26 marzo 2004 | |
TBA | S.C.O.O.B. | 21 settembre 2018 |
Film televisivi
Film televisivi | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo - Il mistero ha inizio | Scooby-Doo! The Mystery Begins | 13 settembre 2009 | |
Scooby-Doo - La maledizione del mostro del lago | Scooby-Doo! Curse of the Lake Monster | 16 ottobre 2010 |
Reboot per il cinema
Dopo il successo ottenuto da Scooby-Doo, film del 2002 che ha incassato ben 276 milioni di dollari, e da Scooby-Doo 2 - Mostri scatenati, del 2004 che ha incassato 181 milioni di dollari, la casa di produzione statunitense Warner Bros. decise, a distanza di un decennio, di lavorare ad un nuovo adattamento per il grande schermo, questa volta in forma animata. I candidati all'Oscar, Charles Roven e Richard Suckle (American Hustle), già produttori della pellicola del 2002, sarebbero ritornati a produrre il nuovo film animato con lo script ideato da Matt Lieberman. Dieci mesi dopo l'annuncio della Warner Bros, però, il sito Deadline comunica che la major ha intenzione di produrre il reboot in tecnica mista live action/CGI come i suoi predecessori. La vecchia notizia di un probabile script di Lieberman, viene smentita e al suo posto, la casa di produzione, pare abbia scelto l'esordiente Randall Green mentre la produzione resta in mano a Roven e Suckle in collaborazione con la Atlas Entertainment. Nell'agosto del 2015, la Warner Bros annuncia una volta per tutte che il film sarà animato e conferma la presenza di Roven e Suckle come produttori, affiancati dal pluripremiato Premio BAFTA, Allison Abbate (Il gigante di ferro, La sposa cadavere) e Lieberman come sceneggiatore. Il film verrà diretto dal plurinominato agli Emmy Award, Tony Cervone (Space Jam, Scooby-Doo! Mystery Incorporated) e vedrà in veste di produttore esecutivo il mastro dell'animazione Dan Povenmire. Il 12 aprile 2016 viene rivelato, alla sesta edizione del CinemaCon, il nome del lungometraggio (S.C.O.O.B.) annunciando che quest'ultimo aprirà un nuovo universo cinematico animato che vedrà come protagonisti alcuni personaggi tra i più celebri della Hanna-Barbera, lasciando intendere un possibile collegamento delle story-line di ognuno.
Puppet Movie
Puppet Movie | Titolo Originale | Data d'uscita originale | Data d'uscita italiana |
---|---|---|---|
Scooby-Doo - Adventures: La mappa del mistero | Scooby-Doo! Adventures: The Mystery Map | 23 luglio 2013 | 13 maggio 2016 |
Doppiaggio
Fumetti
Il franchise è stato ripreso numerose volte, negli anni, da diverse case editrici di fumetti, tra cui la più importante, e quella che continua anche oggi a produrne, la DC Comics. La maggior parte dei fumetti non è stata tradotta in italiano.
- Scooby-Doo!; serie nella formula classica del cartoon (159 volumi, 1997-2010);
- Scooby-Doo! Where Are You?; continuo della serie precedente nelle cui uscite sono presenti una nuova storia e una ristampa di una della vecchia serie (70 volumi, 2010- presente);
- Scooby-Doo! Team Up; serie che vede la gang unirsi a celebri personaggi del mondo Marvel e Hanna-Barbera per risolvere misteri (17 volumi, 2013- presente);
- Scooby Apocalypse; serie che stravolge la fomula del cartoon che vede i personaggi di sempre a combattere veri mostri e venire a capo di un mistero che potrebbe portare alla fine del mondo (1 volume, 25 aprile 2016- presente)
- Scooby-Doo; serie in formula classica (20 volumi, 1995-1997)
Gold-Key Comics - Whitman
- Scooby-Doo... Where Are You?; serie in formula classica (26 volumi, 1970-1972)
- Scooby-Doo... Mystery Comics; serie in formula classica (27 volumi, 1973-1974)
Libri
Sono stati pubblicati circa 45 romanzi firmati da James Gelsey, basati sulla serie a cartoni animati, originari degli Stati Uniti. Negli USA la collana è conclusa già da tempo mentre in Italia Cristina Brambilla (traduttrice dei libri della serie) continua a scrivere altri libri grazie anche alle illustrazioni di Giuseppe Ferrario, Christian Cornia e Luca Bertelè. I libri hanno come protagonisti sempre gli stessi del cartone, e la Misteri & Affini (incluso Scrappy Doo, il nipote di Scooby). Sono adattati ad una fascia di età tra i 5 e i 7 anni circa, date le illustrazioni numerose e i caratteri grandi in cui sono scritti.
Scooby-Doo Misteri a 4 zampe
- Il tesoro sommerso
- La mummia vivente
- Lo yeti gigante
- Il lupo mannaro
- Il mago malvagio
- Il castello stregato
- Il cavaliere senza testa
- Il vampiro assetato
- Il fantasma stonato
- Il segreto del labirinto
- Il mostro degli abissi
- La bambola stregata
- La notte delle magie
- Un'estate da brivido
- Il gorilla fantasma
- Il tesoro dello zombie
- Il mostro delle caverne
- Lo scheletro volante
- L'isola dello stregone
- Il ritorno di Frankenstein
- Lo spettro nel computer
- Il cactus carnivoro
- Un lupo allo stadio
- La minaccia del mostro
- In fuga dal Robot
- Paura tra i cowboy
- Pericolo al bowling
- Il mostro nella rete
- Il soffio del dragone
- Il fantasma del teatro
- La vendetta dell'alieno
- Il segreto dell'uomo nero
- La pianta mannara
- Un mostro al museo
- Terrore in spiaggia
- Il cuoco malvagio
- Il dinosauro arrabbiato
- Ombre sulla fattoria
- La vendetta del cacciatore
- Il feroce samurai
- la profezia funesta
- I terribili tentacoli
- La mostruosa mascotte
- L'armatura cigolante
- Il legionario senza volto
- Il salice furente
- I rottami mutanti
- Il concerto spettrale
- Il grifone grifagno
- Il mostro melmoso
- Il ferroviere ferroso
- Il covone collerico
- Paura al cimitero
- Il mostro bavoso
- La vendetta della tigre
- La sposa fantasma
Gli speciali (cartonati)
Il tesoro del fantasma
La vendetta del corsaro blu
La mummia vivente e altre storie
Il castello stregato e altre storie
Il fantasma stonato e altre storie
Il mostro degli abissi e altre storie
Il gorilla fantasma e altre storie
Lo scheletro volante e altre storie
Il mostro nella rete e altre storie
Il cactus carnivoro e altri misteri
Gli speciali (brossura)
Spavento e paura nel far west
Spavento e paura sull'isola misteriosa
Apparizioni in altri media
- Scooby-Doo e Shaggy appaiono nel film Looney Tunes: Back in Action, seduti al tavolo con Matthew Lillard, l'attore che interpreta Shaggy nel film dal vivo, e come se non bastasse Shaggy lo accusa di averlo interpretato troppo malamente.
- Scooby-Doo compare in diversi episodi de I Griffin e I Simpson.
- Scooby-Doo viene parodiato in metà di un episodio di Futurama nel quale i protagonisti sono travestiti da Mystery e affini.
- Scooby appare nella serie animata Drawn Together nell'episodio Toot va a Bollywood.
- Scooby-Doo appare due volte in diversi episodi del cartone Le tenebrose avventure di Billy e Mandy.
- Scooby-Doo e i suoi compagni appaiono nel cartone Johnny Bravo nell'episodio chiamato Bravo Dooby Doo!.
- Fa anche un cameo nel cartone Yin Yang Yo! nell'episodio chiamato Slumber Party Of Doom.
- Scooby-Doo appare in un episodio crossover di Batman: The Brave and the Bold.
- Un episodio di Star Wars: The Clone Wars, presenta una parodia del personaggio Shaggy: Sha'a Gi.
- In Ben 10: Omniverse, l'episodio Misteri Incorporei è una parodia di 'Scooby-Doo! Mystery Incorporated'.
- Scooby-Doo viene anche citato da Daryl nella quarta stagione di The Walking Dead.
- Scooby-Doo appare alla Tv in una scena del film Dark Shadows.
Note
- ^ In questo programma sono apparsi nuovi episodi di sette minuti di Scooby-Doo e Scrappy-Doo. Gli episodi di Scooby-Doo a partire da questi anni sono diffusi con il titolo Scooby-Doo e Scrappy-Doo, distinguibili dagli episodi originali da 30 minuti del 1979 dello show da una differenza nei crediti di apertura.
- ^ Titolo della seconda stagione: The New Scooby-Doo Mysteries
- ^ Da Scooby-Doo! Dove sei tu? a Il cucciolo Scooby-Doo
- ^ Scooby-Doo! Dove sei tu? e Speciale Scooby
- ^ The Scooby-Doo Show e The Scooby-Doo/Scrappy-Doo/Puppy Hour
- ^ Scooby-Doo e Scrappy-Doo e st.1 di Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici
- ^ a b St.2 di Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici, The All-New Scooby and Scrappy-Doo Show e I 13 fantasmi di Scooby-Doo
- ^ a b Il cucciolo Scooby-Doo
- ^ Scooby-Doo! Dove sei tu? e st.1 di Le allegre avventure di Scooby-Doo e i suoi amici
- ^ Speciale Scooby e The Scooby-Doo Show
- ^ Scooby-Doo e Scrappy-Doo
Voci correlate
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Scooby-Doo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Scooby-Doo