Discussioni utente:Tartufo12312/Archivio2


Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Bramfab in merito all'argomento Wikidata e fonte
Benvenuti nella mia pagina di discussione
Ricordati di firmare i tuoi interventi
Tartufo12312 è attualmente impegnato/a nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi.
 
Archivio discussioni passate

Archivio benvenuto


Template traduzione

Ciao Tartufo, ho visto che hai tradotto la pagina La loba herida e ti ringrazio per il lavoro svolto. Tuttavia ti invito ad aggiungere nella relativa pagina di discussione il Template:Tradotto da, per completezza. Dovrebbe essere spiegato chiaramente come funziona, nel caso avessi problemi non esitare a contattarmi.

PS: non so come funziona bene questa cosa dell'Archivio, era qui che dovevo scrivere o direttamente lì? Scusa in anticipo se ho sbagliato. --Giacomo Antonio Lombardi (msg) 15:16, 25 ago 2016 (CEST)

cancellazione

Ciao Tartufo12312, la pagina «M/S Notos» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

Al di là delle considerazioni sull'enciclopedicità del soggetto (che a una prima occhiata non mi sembra si differenzi dalle centinaia di unità di questo tipo esistenti al mondo), la pagina così com'è è praticamente infruibile; occhio con le traduzioni perché il rischio di inserire errori è molto alto, soprattutto se non si conosce l'argomento di cui si sta scrivendo. Ad esempio, la frase "La nave a l'intero volume che pesa 8 188 tonnellate", oltre a essere poco corretta dal punto di vista grammaticale, è proprio errata concettualmente, sia perché il volume e la massa sono due grandezze ben distinte in generale, sia perché in ambito navale il tonnellaggio di stazza è un'unità di volume e non di massa.--Eustace Bagge (msg) 11:48, 26 ago 2016 (CEST)

Mi piacerebbe avere un riscontro su quanto ti ho scritto: noto che non è la prima volta che ti si fanno notare errori nelle traduzioni e tirare dritto per la tua strada non è un buon modo di procedere. Capisco l'entusiasmo nel voler dare il tuo contributo, ma inserendo errori non fai il bene di Wikipedia.--Eustace Bagge (msg) 16:06, 26 ago 2016 (CEST)
Il problema non è tanto il fatto che la nave non sia enciclopedica, ci mancherebbe; mi preoccupa un po' l'approccio di prendere una voce "nel mucchio" e tradurla, oltretutto da lingue piuttosto complesse come il finlandese. Ti pregherei nuovamente di prestare attenzione nel lavoro di traduzione; ogni tanto è meglio sacrificare un po' la qualità alla quantità. Tieni conto che finora ci si è limitati a degli avvisi abbastanza bonari; gli errori nelle voci però sono un danno, e continuare a inserire traduzioni discutibili potrebbe portare a un blocco della tua utenza.--Eustace Bagge (msg) 16:55, 26 ago 2016 (CEST)
Mi inserisco (pingo [@ Eustace Bagge]) dopo aver controllato alcune voci da te tradotte. In pagina utente, dove non c'è traccia di conoscenza del finnico, affermi tuttavia di possedere livelli buoni di conoscenza di inglese e spagnolo. Se è così c'è da dubitare allora circa la tua conoscenza dell'italiano. Più facilmente voglio pensare che hai tradotto sinora voci da wiki estere con un traduttore automatico. Hai aggiustato molte frasi in un momento successivo, ma di alcune non hai compreso il senso o ti sono sfuggite, e il risultato è una roba come questa di cui si parla. Per controllare: si veda qui, e se ne peschi a caso qualcuna nella prima versione. Sono quello che termina gli avvisi bonari. Saluti.
Gentile Tartufo12312,

al prossimo contributo contrario alle linee guida di Wikipedia scatterà un blocco in scrittura sulla tua utenza, pertanto questo è l'ultimo invito a collaborare in modo costruttivo.

Per favore, rispetta il lavoro altrui: segui le regole e usa il buon senso.

--AttoRenato le poilu 21:26, 29 ago 2016 (CEST)

Immagine del terremoto

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Tartufo12312/Archivio2,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Terremoto centro italia.JPG che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

Ciao, quest'immagine è davvero tua? Mi sembra molto probabile che tu la abbia semplicemente presa da internet, il che non è consentito in quanto viola il copyright: a meno che non sia davvero tua, l'immagine dovrà essere cancellata. Lo stesso vale per l'immagine del piatto di pasta all'amatriciana che hai messo su Wikimedia Commons. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 16:59, 26 ago 2016 (CEST)
Il fatto che sia pubblica non ci autorizza a pubblicarla: chi scatta una fotografia ne detiene il copyright e non possiamo usarla a meno che l'autore non dichiari esplicitamente di pubblicare la foto con una WP:Licenza libera. Hai scattato tu quella fotografia? In caso contrario l'immagine va cancellata. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 20:53, 26 ago 2016 (CEST)
Non ho capito bene, cosa intendi con "edilizie"? Se pensi di poter ottenere l'autorizzazione sarebbe molto utile; però ti avverto che è una cosa un po' complicata, devi dire all'autore della fotografia di seguire questa guida e di inviare un'email all'indirizzo permissions-it@wikimedia.org (deve essere l'autore della foto a farlo, non tu). Nel frattempo l'immagine deve essere cancellata; appena arriverà l'autorizzazione potrai caricarla di nuovo. Ciao, fammi sapere se hai bisogno di aiuto! --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 21:17, 26 ago 2016 (CEST)

Re: Richiesta

Fatto, c'erano da creare i template con le bandierine. Potresti controllare che siano giuste le bandiere, i nomi e i link a destra, cioè quelli delle squadre in cui ha giocato? Le ho inserite controllando su en.wiki e spero di non aver sbagliato. Ciao e buon lavoro --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 21:46, 28 ago 2016 (CEST)

Template squadre di calcio

Ciao! Attenzione che non devi creare template già esistenti (es. Template:Calcio Dinamo București e Template:Calcio Comercial quando già esistono rispettivamente Template:Calcio Dinamo Bucarest e Template:Calcio Comercial (SP)). --BohemianRhapsody (msg) 15:43, 29 ago 2016 (CEST)

OK, tieni conto che tendenzialmente è difficile che non esistano ancora i template per squadre rilevanti. Ho cancellato i quattro template che avevi creato e sistemato di conseguenza la voce. Per il futuro, se vuoi verificare se il template di una certa squadra esiste già o meno (es. quello per la squadra Fotbal Club Dinamo 1948 București) puoi fare in due modi: o dalla voce della squadra tramite la funzione "Puntano qui", filtrando solo sul namespace Template (così), oppure sfogliando la Categoria:Template stemmini squadre di calcio rumene e cercando quello che ti interessa. --BohemianRhapsody (msg) 15:53, 29 ago 2016 (CEST)

Morte di Alan Kurdi

Ciao Tartufo. Grazie per il WIP e il link di chiarimento. In realtà avevo una domanda a cui non ho trovato risposta sulla pagina di aiuto: ci sono due foto sulla versione inglese della voce, e sono presenti nei loro commons, ma se provo a caricarle non me le dà. Dovrei provare a caricare un'immagine presa da google rischiando la cancellazione per copyright (tenendo conto che però ormai l'immagine è famosissima in tutto il mondo) o qualcos'altro?

--Yaniv 01 (msg) 20:59, 3 set 2016 (CEST)

Inserimento massiccio del template Discussione

Ciao, le istruzioni del template {{Discussione}} dicono chiaramente:

Non c'è consenso per un uso indiscriminato del template; va usato solo quando necessario, ad es. discussioni particolarmente trafficate o abusate

Mi spiegheresti per favore per quale motivo lo stai inserendo a raffica in pagine di discussioni vuote? Non è un modo di procedere corretto. Ti chiedo la cortesia di fermarti. Grazie. --L736El'adminalcolico 15:12, 5 set 2016 (CEST)

Sarebbe bastato aprire la pagina del template stesso visto che è riportato in bella evidenza. Prima di usare un template che non hai mai usato prima, è buona regola leggere sempre le istruzioni per l'uso. Se ci fosse stata la necessità di metterlo di serie su tutte le discussioni, sarebbe stato implementato un bot: non è il genere di operazioni che si fa a mano. Grazie. --L736El'adminalcolico 15:18, 5 set 2016 (CEST)

Avezzano

Ciao Tartufo12312 ho spostato qui la fonte che avevi inserito nella sezione "aree naturali" di Avezzano: non possiamo appesantire troppo la pagina principale che non deve superare di molto i 125 MB. PS: il formato data deve essere: 6 settembre 2016 per una questione di standard; ne abbiamo discusso qui. Buona giornata e grazie della collaborazione --Marica Massaro (msg) 15:55, 6 set 2016 (CEST)

PDC Olza

Meno fretta, stavo ancora compilando la pdc! Inoltre, non lasciarla senza motivazione, piuttosto annulla --Ombra 21:33, 13 set 2016 (CEST)

Portaerei

Guarda, io apprezzo molto la buona volontà ma fammi la cortesia, ripassa tutte le voci di portaerei che hai creato perché se parli al femminile (nave portaerei è infatti femminile) non lasciarmi come descrizione è stato uno dei 24 portaerei della classe Essex. Probabilmente è un refuso da copiaincoilla ma ti pregherei di passare tu a controllare almeno l'ortografia, poi passeranno utenti attivi del progetto aviazione, marina e guerra magari per espanderle. PS: se l'argomento ti incuriosisce coordinarti con questi utenti sarebbe utile ;-)--Threecharlie (msg) 23:10, 23 set 2016 (CEST)

Ah, dimenticavo, le forze armate, come da convenzione, vanno sempre nella lingua originale o in italiano quando siano stati ufficialmente multilingue, quindi no Armada degli Stati Uniti (Armada è termine spagnolo) ma United States Navy (o al limite Marina militare degli Stati Uniti d'America).--Threecharlie (msg) 23:13, 23 set 2016 (CEST)
E allora non fare di fretta ed evita di creare voci problematiche. Se hai poco tempo ne fai una fatta bene e non cinque fatte male, cosa che già ti hanno scritto nella tua talk.--Threecharlie (msg) 14:33, 24 set 2016 (CEST)

[ Rientro] Vedo che già ti sono stati dati diversi consigli utili. Io mi limito a chiederti di inserire le voci che man mano (e con tranquillità) crei in Progetto:Marina/Articoli nuovi o, se si tratta di mezzi terrestri, generali e così via, in Progetto:Guerra/Voci nuove, rispettando gli ordini cronologici presenti nei due elenchi. In questo modo si ha un archivio delle voci ed è più facile intervenire per darti una mano.--Elechim (msg) 17:48, 24 set 2016 (CEST)

Capito.--Elechim (msg) 21:48, 24 set 2016 (CEST)
Ho messo mano alla USS Lake Champlain inserendo due acche dalla fonte bibliografica che ho e mettendo il sinottico espanso così da poter completare le sezioni mancanti, o prendendole da fonti on line o, come ho fatto io, da fonte cartacea (ma le misure sono trattate genericamente, comuni a tutte le unità tranne per la lunghezza che nelle prime (CV-9, -10, -11, -12, -13, -16, -18 e -31) era di 267,10 m e nelle altre di 270,65 m. Hai lasciato una piccola imperfezione ma pur nella brevità dello stubbone la qualità è nettamente migliorata. Comunque hai attirato l'attenzione di più d'un utente così veniamo a "fare i fiorellini" dopo che hai finito tu, l'importante è che anche se restano stubboni che abbiano una loro "personalità". :-) PS: se vuoi fare copia incolla da quest'ultima direi che la voce delle sue "sorelle" è quasi già fatta.--Threecharlie (msg) 19:45, 26 set 2016 (CEST)

Grazie

Grazie della segnalazione Tartufo non avevo visto :), ho anche il browser che fa capricci adesso ho resettato tutto vediamo un po'. Ciao--Freeezer (msg) 14:38, 1 ott 2016 (CEST)

Occhio che la grammatica risulta corretta :).--Freeezer (msg) 15:19, 1 ott 2016 (CEST)
Gli annullamenti.--Freeezer (msg) 15:22, 1 ott 2016 (CEST)
Si, avevo visto di passaggio un paio di annullamenti che si potevano lasciare tutte e due le versioni comunque va bene lo stesso grammaticalmente. Ciao --Freeezer (msg) 16:11, 1 ott 2016 (CEST)

Wikidata e fonte

Purtroppo wikidata come fonte e' completamente inattendibile, nello specifico ho il sospetto che sia stato messo pedagogista in luogo di docente o di professore, da parte di qualcuno a cui premeva di compilare anche la parte italiana. Ma come fare ad esserne certi? --Bramfab Discorriamo 18:13, 4 ott 2016 (CEST)

Ritorna alla pagina utente di "Tartufo12312/Archivio2".